Autore: GiuseppeCurrado

  • Formazioni ufficiali: Verona-Spezia

    VERONA(3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Dimarco; Faraoni, Sturaro, Barak, Lazovic; Salcedo, Zaccani; Lasagna. Allenatore; Juric

    SPEZIA(3-5-2): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot; Marchizza, Estevez, Ricci, Maggiore, Verde; Nzola, Gyasi. Allenatore; Italiano

  • Primavera1: l’Inter batte il Sassuolo 3-2 e si prende il comando della classifica

    Importante successo dell’Inter di Armando Madonna che batte 3-2 il Sassuolo nella 21esima giornata del campionato primavera. Tre punti che consentono all’Inter di balzare al comando della classifica con 40 punti in attesa della partita della Sampdoria, mentre il Sassuolo resta al sesto posto con 31 punti. Ad aprire le marcature è stato il Sassuolo dopo 10 minuti grazie alla rete di Mattioli, ma dopo lo svantaggio l’Inter è salita in cattedra realizzando tre reti, con Sottini, Satriano e il calcio di rigore trasformato da Fonseca. Il Sassuolo trova la rete che riapre la partita ancora con Mattioli ma dopo il gol i nerazzurri reggono bene e portano a casa il successo.

  • Bielsa pronto a rinnovare con il Leeds

    Bielsa continuerà a essere l’allenatore del Leeds per almeno ancora un altro anno, infatti il tecnico argentino rinnoverà il suo contratto al termine della stagione.

  • Betis Siviglia: Mandi ha firmato per il Villareal

    A fine stagione le stade tra il Betis Siviglia e il difensore algerino classe 91 Aissa Mandi si divideranno. Il giocatore in scadenza di contratto a firmato per il Villareal dove si unirà dal primo luglio. Su Mandi si era parlato di qualche sondaggio di alcuni club italiani, ma ha preferito continuare la sua avventura in Spagna.

  • L’Atalanta guarda in Olanda; piace Joey Veerman

    L’Atalanta inizia a guardarsi intorno alla ricerca di nuovi talenti da aggiungere alla rosa di Gasperini. La dirigenza bergamasca vuole pescare in Olanda, infatti da alcune settimane si segue con molto interesse il centrocampista dell’Heerenveen classe 98 Joey Veerman. Nel campionato olandese sta dimostrando tutte le sue doti e l’Atalanta lo vorrebbe ingaggiare come vice De Roon. Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori contatti tra i due club per cercare un accordo economico per il possibile trasferimento del giocatore.

  • Il Porto vince contro il Famalicão e si dà ancora speranza per la corsa al titolo

    Il Porto trionfa nella gara casalinga contro il Famalicão e si porta a tre punti dalla capolista Sporting, impegnato domani sera contro il Nacional. La squadra di Conceição dirige la partita, tiene di più la palla e crea tanto e passa così subito in vantaggio all’ottavo minuto con il bomber spagnolo Toni Martìnez. A pochi minuti dal termine del primo tempo però la squadra in trasferta pareggia con Rodrigues. Nella ripresa il Porto sale in cattedra e prima passa di nuovo in vantaggio con il penalty di Taremi e poi fa il terzo con il centrocampista ex Liverpool Grujic. Nel finale c’è un piccolo brivido per i padroni di casa perché il Famalicão accorcia con Anderson che fissa sul 3-2 il risultato finale.

  • Stankovic è per la seconda volta campione di Serbia

    La leggenda nerazzurra Dejan Stankovic, oggi sulla panchina della Stella Rossa, ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di campione di Serbia. La squadra di Belgrado ieri ha vinto per 1-0 contro il Vojvodina centrando il 32esimo scudetto della storia. La vittoria della Superliga serba arriva con quattro giornate di anticipo da parte della Stella Rossa di Stankovic a quota 98 punti, mentre i rivali del Partizan a 86 punti in seconda posizione.

  • Vittoria casalinga per il Celta Vigo contro il Levante

    La trentaquattresima giornata de La Liga inizia con l’anticipo tra Celta Vigo e Levante. Il primo tempo inizia con il Celta Vigo in attacco con Mendez che viene affondato in area, ma per l’arbitro non è nulla. Poco dopo il Celta Vigo spreca due grandi occasioni. La prima capita a Nolito che a tu per tu con il portiere calcia a lato. La seconda occasione è sui piedi di Aspas, ma anche la sua conclusione non è impeccabile e Cardenas para senza problemi. Al quarantatreesimo minuto, Santi Mina dopo essere entrato in area di rigore viene atterrato, ma l’arbitro fa proseguire. Un istante più tardi il direttore di gara ferma il gioco per la revisione del VAR dell’episodio. Il verdetto della sala VAR conferma il non rigore per il Celta Vigo. Il primo tempo si chiude, quindi, a reti bianchi.

    Il secondo tempo inizia ancora con il Celta Vigo in attacco e al cinquantunesimo minuto, va in gol con una gran botta di Mendez. I padroni di casa continuano ad attaccare incessantemente con il Levante con non riesce ad opporsi. Così al settantaquattresimo il Celta Vigo finalizza le molteplici occasioni create andando sul doppio vantaggio firmato Solari. Il VAR interviene nuovamente per rivedere tutta l’azione per un presunto fuorigioco. Dopo un minuto di revisione a fiato sospeso il Celta Vigo può dare inizio ai festeggiamenti.

    La partita finisce con la vittoria di 2-0 per il Celta Vigo. Il Celta Vigo con questa vittoria sale al nono posto con 44 punti. Il Levante, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 38 punti.

  • Marsiglia che trova il pareggio nel finale, 1-1 con il Strasburgo

    Marsiglia che viene frenato nella sua corsa verso l’Europa League, dal Strasburgo. Non una prova brillante per la formazione di casa, passata in svantaggio a causa della rete di Mitrovic, difensore dello Strasburgo. Marsiglia che però acciuffa il pari nel finale, grazie a Benedetto. 

  • Il Leicester frena, con il Southampton è 1-1

    Frenata del Leicester, in casa del Southampton al St Mary’s Stadium finisce solo 1-1. Infatti la squadra allenata da Brendan Rodgers in superiorità numerica per quasi tutta la partita non riesce a portare a casa la vittoria, il Leicester rimane terzo in classifica a 63 punti con il Chelsea che può rifarsi sotto mentre i Saints rimangono tranquilli a quota 37. La partita del Southampton è condizionata subito dall’espulsione di Vestergaard al 10′ ma sono comunque i padroni di casa a passare in vantaggio nella ripresa grazie a Ward-Prowse, il Leicester agguanta il pareggio con Evans ma le Foxes non vanno oltre il pareggio.