Autore: GiuseppeCurrado

  • Barella intervistato da Sky Sport: “Conte un martello, il gol con la Juve quello più bello, la Nazionale è un bel gruppo”

    Il centrocampista nerazzurro Nicolò Barella, protagonista assoluto di questa stagione sia per il suo club che per la Nazionale, è stato intervistato da Sky Sport. Vi riportiamo di seguito alcune delle dichiarazioni del talento sardo.

     

    L’obiettivo è quasi raggiunto, si avverte la stanchezza?

    “Sicuramente la stanchezza inizia a farsi sentire, è stato un anno particolare e noi non ci siamo quasi mai fermati, ma l’obiettivo è più importante di tutto. L’obiettivo è lo stesso dell’anno scorso, purtroppo però abbiamo perso la finale ed arrivati secondi, ma questo è stato uno stimolo in più. Ci dicono che siamo difensivi, ma non è vero. All’inizio eravamo troppo spregiudicati e subivamo tanto, ora invece siamo più organizzati e ci affidiamo al talento ed alla forza di quelli avanti, che possono risolverci la gara”.

     

    Com’è Conte in questo periodo? Qual è il segreto della sua crescita e ci racconta del rapporto con i suoi compagni di squadra?

    “Conte è un martello anche nelle amichevoli. È sempre lo stesso, fin dal primo giorno, lo sarà anche se dovessimo raggiungere l’obiettivo, lui è fatto così. Io mi sento molto più sicuro dei miei mezzi, riesco a gestirmi meglio e sfruttare meglio le occasioni, prima mi facevo prendere dalla foga. Allenarmi con dei campioni che hanno giocato in grandi squadre e hanno tanta esperienza mi ha aiutato, ho preso molto da loro. Di Eriksen mi piacerebbe avere la qualità e l’eleganza, ti può mettere il pallone dove vuole da un momento all’altro. Io e gli altri centrocampisti siamo più dinamici, Brozovic si preoccupa di farci giocare bene”.

     

    Qual è stato il gol più importante?

    Il gol più importante è sicuramente quello con la Juve è stato molto emozionante, quella partita ci ha fatto scattare qualcosa, ci ha dato la consapevolezza di essere forti. Lo sapevamo già, però battere la squadra che è stata la più forte per tanti anni è stato emozionante e aver fatto gol per me è stato importante”.

     

    Cosa pensa di questo Europeo ormai alle porte?

    “Se il mister mi convocherà sarò molto contento e mi farò trovare pronto. Siamo una bella squadra, un grandissimo gruppo che è ancora più importante. Il mister è stato bravissimo a creare un gruppo così e noi siamo stati bravi a fare quello che ci ha chiesto. Arriveremo pronti e cercheremo di fare il meglio per noi e per tutta l’Italia”.

  • Il Real Valladolid rovina la festa all’Atletico Bilbao sul triplice fischio

    La trentatreesima giornata de La Liga continua con il posticipo serale tra Atletico Bilbao e Real Valladolid. L’Atletico Bilbao incomincia la partita spingendo forte, con la determinazione giusta per vincere questo scontro. Al quattordicesimo minuto, la squadra di casa con un tiro potente dal limite dell’area di Morcillo sblocca la partita. Alla mezz’ora di gioco circa, l’Atletico Bilbao nuovamente con Marcillo va vicino al gol, ma Masip è bravo a respingere il tiro. Sul finire di primo tempo, il Real Valladolid va in gol con Weissman, ma dopo il check del VAR e il review dell’arbitro il gol viene annullato. Il primo tempo si chiude, quindi, con il risultato di 1-0 per l’Atletico Bilbao.

    Il secondo tempo si apre con un’occasione per l’Atletico Bilbao per raddoppiare il punteggio. Al cinquantanovesimo minuto, Villalibre stoppa il pallone in area e calcia, ma Masip si rifugia in angolo. Dagli sviluppi del corner Martinez impatta bene il pallone di testa e impegna Masip in una bella parata. Al settantesimo minuto, il Real Valladolid pareggio i conti con il gol di testa da calcio d‘angolo di Orellana. Il pareggio però dura solo sei minuti. Al settantaseiesimo minuto, l’Atletico Bilbao torna a condurre con il gol di Garcia che raccoglie il bel suggerimento di Williams. Quando la partita è quasi conclusa con la vittoria dell’Atletico Bilbao, il Real Valladolid con il gol Weissman porta la partita sul definitivo pareggio.

    La partita finisce con il risultato di 2-2 con il pareggio agguantato dal Real Valladolid nel finale. Con questo pareggio i padroni di casa salgono al nono posto con 42 punti, raggiungendo così il Granada. Il Real Valladolid, invece, con questo pareggio aggancia l’Elche al terz’ultimo posto a 30 punti.

  • La Coppa Italia primavera va alla Fiorentina, battuta la Lazio 2-1

    Grande soddisfazione in casa Fiorentina, dove pochi minuti fa la squadra primavera allenata da Alberto Aquilani ha conquistato la Coppa Italia. A farne le spese una Lazio meno in palla rispetto ai viola che nel primo tempo hanno disputato una grande prova, chiudendo avanti di due reti grazie alla doppietta di Spalluto. Nella ripresa la Lazio sotto gli occhi del presidente Lotito hanno cercato la reazione trovando la rete con Bertini, ma non è bastato a raggiungere la Fiorentina. Finisce cosi 2-1 con la gioia di Commisso che dopo una stagione difficile con la prima squadra può godersi i suoi ragazzi che gli hanno portato il trofeo.

  • Deposizione di Agnelli sul caso Suarez: “Se ne occupò Paratici, presentammo solo la proposta di tesseramento”

    Lo scorso 26 gennaio il Presidente della Juventus Andrea Agnelli ha rilasciato una testimonianza davanti al procuratore di Perugia Raffaele Cantone riguardo un suo possibile coinvolgimento nel caso Suarez. Il calciatore uruguaiano infatti è al centro dell’inchiesta della procura umbra circa l’esame di italiano sostenuto presso l’università perugina. Vi riportiamo di seguito alcune dichiarazioni del patron bianconero.

    “La vicenda è stata gestita interamente dal nostro dg Fabio Paratici. Lui  ha ampia delega nei limiti del budget assegnato. A lui compete la scelta in relazione all’ingaggio dei calciatori. Naturalmente mi informa in modo occasionale e casuale”. Inoltre Agnelli riguardo la notizia ricevuta dell’esame sostenuto dal campione sudamericano e su di un suo interesse mostrato per un trasferimento alla Juventus si è espresso così: “Dell’esame di italiano ne sono venuto a conoscenza tramite le notizie apparse sui giornali, mentre della sua proposta di trasferirsi nella nostra società lo seppi tramite un sms proprio di Suarez che arrivò sul cellulare di Nedved mentre eravamo a pranzo”.

    Il presidente bianconero ha aggiunto: “Non vedo nulla di strano circa il contatto che c’è stato tra Paratici ed il ministro De Micheli, visto il rapporto personale che c’è e vista la natura della richiesta di indicazione di un ufficio. Mentre ritengo che sia una prova a nostro favore che già il 14 settembre Suarez non poteva essere tesserato da noi visto che Lombardo mi fece presente di aver formulato la richiesta di tesseramento per verificare se si potesse inserire un calciatore nelle liste Champions anche successivamente alla scadenza fissata per i primi di ottobre”.

  • Juventus: l’Everton forte su Demiral, in arrivo l’offerta ufficiale

    A fine stagione stagione il futuro di Merih Demiral sarà molto probabilmente lontano da Torino. Il difensore turco non soddisfatto del suo impiego può partire in direzione Premier League. L’Everton di Carlo Ancelotti è pronta ad investire circa 30 milioni di euro per il giocatore. La Juventus che deve cedere per sistemare un pò i conti e programmare il mercato potrebbe accettare l’offerta del club inglese. Nei prossimi giorni si attendo novità, ma l’opzione Everton per Demiral è molto concreta.

  • Inter: Zhang è già a Milano, anticipato l’arrivo

    Il suo arrivo era previsto tra domani e dopodomani, invece nella giornata odierna il presidente dell’Inter Steven Zhang è atterrato con un volo privato a Milano. Zhang non dovrà sottoporsi a nessuna quarantena è nelle prossime ore incontrerà lo staff e la squadra in vista della partita di Crotone. In questi giorni il presidente oltre a godersi i festeggiamenti dell’arrivo oramai imminente  del 19esimo scudetto, dovrà sistemare conti e parlare del futuro della prossima stagione. La volontà di proseguire tutti sulla stessa direzione è chiara, ma nel confronto si programmerà il tutto.

  • Bologna, pronto il riscatto di Soumaoro

    Le prestazioni di Adam Soumaoro hanno convinto il Bologna a riscattare il difensore franco-maliano arrivato in prestito dal Lille, gli emiliani pagheranno 2,5 milioni di euro per il suo cartellino.

  • Milan, Ibrahimović con il Benevento ci sarà

    Un’ottima notizia in casa Milan, infatti Ibrahimović è finalmente recuperato e contro il Benevento Sabato sera ci sarà, il giocatore è tornato ad allenarsi in gruppo.

  • Ecco la nuova maglia dell’Ajax ispirata a Bob Marley

    Questa mattina è stata presentata la terza maglia dell’Ajax per la stagione 2021/2022, che, secondo quanto riportato da Footy Headlines, sarà un omaggio a Bob Marley. Infatti la divisa tutta nera avrà sul girocollo i tre colori del Rastafarianesimo, il giallo, il verde ed il rosso. La società dei Lancieri ha spiegato questa scelta con l’uso da parte dei tifosi della storica squadra di Amsterdam di aver adottato un famoso pezzo del cantautore raggae jamaicano “Three Little Birds”.

  • Milan: a fine stagione tornerà Andrea Conti, il Parma con la retrocessione non lo riscatterà

    A fine stagione il Milan si ritroverà nuovamente Andrea Conti. Il terzino attualmente il prestito al Parma non verrà riscattato in quanto l’obbligo di acquisto scatta solo in caso di permanenza nella massima serie. Dunque la dirigenza rossonera dovrà cercare una nuova sistemazione al giocatore che negli ultimi anni ha giocato pochissimo e a giugno 2022 andrà in scadenza di contratto.