Autore: GiuseppeCurrado

  • Cagliari, Cragno è negativo al Covid-19

    Il portiere Alessio Cragno è finalmente risultato negativo al Covid-19 e può tornare quindi a disposizione già dalla prossima partita in casa del Napoli.

  • Finale Coppa Italia, possibile apertura ai tifosi allo stadio

    Politica al lavoro per la finale di Coppa Italia che si disputerà al Mapei Stadium : possibile apertura ai tifosi allo stadio. Si parla di una possibile deroga di 2300 tifosi ammessi. Seguiranno aggiornamenti.

  • I calciatori dell’Inter rinunceranno al premio scudetto per non aggravare le casse del club

    L’Inter è sempre più vicina al suo diciannovesimo scudetto dopo dieci anni di completa astinenza dalla vittoria di un trofeo. Questo titolo è ormai quasi raggiunto grazie alla costruzione di un gruppo volenteroso e voglioso di appropriarsi di tutti gli insegnamenti e della passione del mister Conte, che con tanto lavoro e sacrificio interromperà la grande egemonia bianconera di questi ultimi nove anni. Ora che il traguardo è vicino però è uscita un’indiscrezione riguardo una decisione presa dal gruppo squadra e concordata qualche mese fa con Marotta. Infatti i calciatori si erano opposti al taglio dello stipendio ad inizio stagione, ma ora sono pronti a rinunciare al premio scudetto per non aggravare ulteriormente le casse del club. Così Zhang, che dopo tempo dovrebbe tornare a Milano nella giornata di venerdì, e tutto il gruppo Suning potranno essere contenti non solo della vittoria finale ma anche del comportamento dei propri giocatori.

  • Barcellona: Trincao può partire in prestito

    Dopo una stagione complicata dal punto di vista economica e presidenziale, il Barcellona cercando di concludere la Liga nel migliore dei modi inizia a pensare anche al mercato per la prossima stagione. Con tanti giocatori fuori dal progetto si pensa anche alla situazione di Trincao. Il fantasista portoghese classe 99 arrivato per più di 30 milioni di euro dal Braga non è riuscito a giocare con molta continuità, proprio per questo il club che comunque nutre molta fiducia nelle qualità del giocatore sta valutando la cessione in prestito in un club che gli garantisca la continuità necessaria per farlo esplodere definitivamente. Nelle prossime settimane verrà presa la decisione finale.

  • Milan: il futuro di Castillejo è sempre più verso la Spagna

    A fine stagione le strade tra il Milan e Samu Castillejo si divideranno. Il giocatore negli ultimi mesi ha giocato pochissimo nell’undici di Pioli e la sua cessione pare inevitabile. La Spagna quasi certamente sarà la sua destinazione, con Valencia e Espanyol molto interessate ad acquistarlo. Castillejo avrà così l’occasione di rifarsi in un nuovo club giocando con maggiore continuità. Nelle prossime settimane si attendono novità.

  • Bologna: l’obiettivo estivo è Arnautovic

    Il Bologna che sta chiudendo il campionato in una posizione abbastanza tranquilla inizia a programmare la prossima stagione. La dirigenza rossoblù da settimane è interessata all’attaccante austriaco Marko Arnautovic, attualmente in forza allo Shanghai SIPG. Il giocatore vuole lasciare la Cina per tornare in Europa ed il fratello suo procuratore sta lavorando alla risoluzione del contratto con il club cinese. Il Bologna attualmente è la squadra favorita per assicurarselo, ha già offerto un contratto biennale al centravanti austriaco. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi importanti.

  • Chelsea: il rinnovo di Thiago Silva si avvicina

    Dopo la bella prestazione nella semifinale di andata di Champions League a Madrid il Chelsea inizia a pensare anche alla prossima stagione. Da settimane sono iniziati i colloqui con l’agente di Thiago Silva per il prolungamento del suo contratto. Quello attuale scade a giugno, c’è l’intenzione reciproca di proseguire insieme per un’altra stagione e nei prossimi giorni è atteso l’annuncio ufficiale.

  • La guerra del golfo, il giorno di Paris SG-Manchester City

    Stasera alle 21.00 va in scena al Parco dei Principi di Parigi l’andata di semifinale tra Paris SG e Manchester City, una guerra del golfo perché per la prima volta a sfidarsi sono gli sceicchi proprietari di due squadre tra le più ricche al mondo. Una partita affascinante, Guardiola vs Pochettino si rincontrano faccia a faccia, Neymar e Mbappé & co sfidano la corazzata dei Citizens. Ci sono voluti tanti soldi per costruire queste due squadre, ora è arrivato il momento di confrontarsi e di vivere un altro spettacolo entrambe considerate tra le favorite per la vittoria finale. Il Manchester City affronta la sua prima semifinale di Champions della sua storio contro la finalista della scorsa edizione, prepariamoci ad assistere a un confronto stellare.

    Queste le probabili formazioni:

    PSG (4-2-3-1): Navas; Florenzi, Marquinhos, Kimpembe, Diallo; Gueye, Paredes; Di María, Verratti, Neymar; Mbappé.
    MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Walker, Stones, Rúben Dias, Cancelo; Rodri, Gündoğan; Mahrez, De Bruyne, Foden; Bernardo Silva.

  • Sorride il Chelsea a Madrid, il primo round finisce 1-1

    A Valdebebas la semifinale di andata tra Real Madrid e Chelsea finisce 1-1, un risultato che fa comodo ai Blues in vista della partita di ritorno a Stamford Bridge ma che mantiene apertissima la qualificazione perché la squadra di Zidane è capace di tutto, staserà però è il Chelsea ad aver dato maggiormente nell’occhio con una super prestazione soprattutto nel primo tempo dove gli uomini di Tuchel hanno messo in grande difficoltà la difesa del Real grazie a un gioco brillante e veloce di ottima tecnica. Infatti è il Chelsea a passare in vantaggio al 14′ con Pulisic dopo che Werner spreca subito un’importante occasione, il Real Madrid trova poi il goal del pareggio grazie a una mezza rovesciata di uno straordinario Karim Benzema, primo tempo divertentissimo con i Blues che meritavano di chiudere in vantaggio. Nella ripresa meno emozioni ma con il Chelsea sempre padrone del gioco e del possesso, questa sera la squadra di Tuchel ha corso molto di più facendo meglio del Real e avrebbe meritato anche la vittoria ma al ritorno sarà tutta un’altra partita da giocare.

  • Empoli, un punto prezioso verso il titolo : 2-2 con il Chievo

    Il recupero della sfida fra Empoli e Chievo finisce in parità, un 2-2 avvincente al Castellani. Empoli  che conclude il primo tempo in vantaggio grazie a Mancuso. Chievo che ritorna in campo con un altro spirito e trova il pareggio con De Luca. Formazione di casa che reagisce e trova la rete del sorpasso ancora con un super Mancuso. Chievo che non ci sta a perdere e nel finale Margiotta firma il pari. Un punto tutto sommato giusto, Empoli proiettato verso la Serie A e Chievo che si rilancia in piena zona playoff.