Il giovane centrocampista Riccardo Ladinetti classe 2000 in prestito all’Olbia ha rinnovato con il Cagliari fino al 2024.
Autore: GiuseppeCurrado
-
De Zerbi: lo Shakhtar Donetsk fa sul serio, ecco l’offerta al tecnico del Sassuolo
Lo Shakhtar Donetsk ha scelto il suo nuovo allenatore su cui puntare per la prossima stagione, si tratta di Roberto De Zerbi, che al Sassuolo sta dimostrando tutto il suo valore. La dirigenza ucraina per convincere il tecnico ha presentato un’offerta molto importante, un contratto biennale a circa 4 milioni di euro a stagione. De Zerbi che in settimana avrà un confronto con il Sassuolo difficilmente rifiuterà l’offerta ricevuta, oltretutto allenare all’estero è un’idea molto gradita al tecnico neroverde. Nei prossimi giorni si attendono novità importanti, ma la destinazione ucraina è l’opzione sempre più probabile per la prossima stagione.
-
Genoa: si valuta il ritorno di Kucka
A fine stagione al Genoa potrebbe ritornare il centrocampista slovacco Juraj Kucka. Il giocatore che è un perno fondamentale del Parma difficilmente resterà con la retrocessione in serie B. A Genoa Kucka ha lasciato un ottimo ricordo e il club sta valutando seriamente l’opportunità di riportarlo li dove ha iniziato la carriera nel campionato italiano. Nelle prossime settimane l’interesse può trasformarsi in trattativa per il suo trasferimento in maglia rossoblù.
-
Lipsia: si lavora all’arrivo di Daka del Salisburgo
Il Lipsia oltre all’arrivo del nuovo allenatore per la prossima stagione che sarà Marsch attualmente sulla panchina del Salisburgo sta lavorando per rinforzare la propria squadra. Proprio dal Salisburgo dovrebbe arrivare la giovane punta zambiana classe 98 Patson Daka. Sul giocatore ci sono molti club interessati, ma proprio il Lipsia dovrebbe aver la meglio per acquisire il suo cartellino, facendo firmare un contratto quinquennale all’interessato. Daka in questa stagione fino adesso ha totalizzato 24 reti nel proprio campionato con il Salisburgo. Nelle prossime settimane si attende la fumata bianca.
-
Borra e la Virtus Entella tengono duro ma sul finire il Pescara agguanta il pareggio
Nel posticipo della trentaquattresima giornata di Serie B si gioca la partita tra Pescara e Virtus Entella. Una sfida molto importante e significativa per la permanenza nella serie cadetta. Al Pescara servono punti importante per non retrocedere in Serie C. Mentre, la Virtus Entella ha già un piede nella fossa e perdere questa gara vorrebbe dire quasi certamente Serie C. Il primo tempo è caratterizzato da molto nervosismo e con ritmi di gioco piuttosto lenti che non favoriscono le occasioni da gol. Al venticinquesimo minuto il Pescara va vicino al gol con Odgaard, ma Dragomir devia la traiettoria e il pallone finisce fuori di poco. A distanza di quattro minuti, la Virtus Entella con Schenetti trova la giocata giusta e soprattutto trova l’angolo che beffa Borra. Il primo tempo finisce, quindi, con il punteggio a favore della Virtus Entella per 1-0.
Il secondo tempo inizia con una doppia occasione per il Pescara. Al quarantottesimo minuto, Machin trova la via giusta per servire Odgaard, ma Borra con grande personalità esce e si rifugia in calcio d’angolo. Dagli sviluppi del corner, Scognamiglio fa da torre per Odgaard che da zero metri trova il miracoloso Borra. Il migliore tra le file della Virtus Entella fino a questo momento è il suo portiere Borra. All’inizio di secondo tempo, l’atteggiamento del Pescara è molto più aggressivo. La Virtus Entella, invece, in questo inizio di secondo tempo riesce e tenere le avance del Pescara, ma fatica a ribaltare il fronte d’attacco. Ancora una volta Borra salva i suoi e il risultato al cinquantasettesimo minuto, volando e parando il tiro di Masciangelo. Il Pescara va ancora vicino al gol nel secondo tempo, al sessantaduesimo minuto, con Masciangelo, ma Chiosa di testa salva Borra. Nel primo dei cinque minuti di recupero il Pescara trova la rete del finitivo pareggio. Valdifiori infiamma la corsia di destra e mette in mezzo un pallone sanguinoso sul quale si avventa Rigoni. Borra è ancora strepitoso e para, ma sulla respinta Rigoni insacca il tap-in vincente.
La partita finisce con il pareggio per 1-1 agguantato dal Pescara nei minuti di recupero. Un punto che non serve a nessuna delle due squadre in ottica salvezza. Sia il Pescara che la Virtus Entella, a quattro giornate dalla fine del campionato vedono tramontare le speranze di rimanere in Serie B.
-
Lipsia: il sostituto di Nagelsmann sarà Jesse Marsch
Il Lipsia con l’addio a fine stagione di Julian Nagelsmann in direzione Monaco, ha individuato il suo sostituto. Si tratta di Jesse Marsch attualmente sulla panchina del Salisburgo. Il tecnico statunitense che fa parte della scuderia Red Bulls da qualche anno, avendo già allenato i New York Red Bulls e appunto il Salisburgo, continuerà con il club tedesco. Nelle prossime ore si attende l’annuncio ufficiale, con Marsch pronto per questa nuova avventura europea.
-
La Serie B torna su Sky per il triennio 2021-2024
Sky annuncia che ha acquisito i diritti televisivi della Serie B per il triennio 2021/2024, la piattaforma trasmetterà tutte le 380 partite stagionali oltre a Play Off e Play Out.
-
Ufficiale: Nagelsmann sara’ il nuovo allenatore del Bayern Monaco
La notizia era nell’aria da giorni, pochi minuti fa è arrivato l’annuncio ufficiale del Bayern Monaco, Julian Nagelsmann sarà il nuovo allenatore del club a partire dal primo luglio. Il tecnico che lascerà il Lipsia ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026, mentre il Bayern ha versato al Lipsia una penale intorno ai 20 milioni di euro.
-
Blancos vs Blues, oggi la prima semifinale di andata tra Real Madrid-Chelsea
Questa sera alle 21.00 va in scena a Valdebebas la sfida di andata della prima semifinale tra Real Madrid e Chelsea, l’esperienza dei Blancos contro la gioventù del Chelsea di Tuchel. I Blues hanno dimostrato grande organizzazione di gioco da quando l’allenatore tedesco è arrivato alla guida del club ma questa sera sfidare il Real Madrid sarà un compito più difficile, la squadra di Zidane dovrà comunque tenere alta l’attenzione perché il Chelsea può fare male con i suoi giovani terribili, eliminare l’Atletico e Porto vuol dire tanto, il Real è avvisato.
Queste le probabili formazioni:
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, E. Militao, Varane, Nacho; Kroos, Casemiro, Modric; Asensio, Benzema, Vinicius Jr. Allenatore: Zidane.
CHELSEA (3-4-2-1): E. Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rüdiger; R. James, Jorginho, Kanté, Chilwell; Mount, Werner; Havertz. Allenatore: Tuchel.
-
Fiorentina: Dragowski piace molto in Premier League e Bundesliga
A fine stagione il portiere della Fiorentina Bartlomiej Dragowski può essere ceduto. Il suo contratto scade a giugno 2023 ma alcuni club europei stanno sondando il terreno per acquistarlo. Da tempo sul portiere c’è il Borussia Dortmund ma negli ultimi giorni anche alcuni club inglesi si sono fatti avanti, Everton, Tottenham e West Ham sono le squadre interessate. Difficilmente Dragowski rifiuterà il trasferimento dove sicuramente avrà un ingaggio superiore a quello attuale. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi.