L’Inter oramai prossima a diventare campione d’Italia inizia a pensare al futuro in attesa delle vicende societarie da risolvere. Un nome che in queste ore circola in casa Inter è quello di Marco Silvestri, portiere del Verona che va in scadenza a giugno 2022. Dopo la partita di ieri tra le due squadre ci sono stati dei contatti molto positivi, con Silvestri che accetterebbe la destinazione nerazzurra, mentre proprio l’Inter vorrebbe inserire Radu nella trattativa. Al Verona il portiere romeno piace molto e nelle prossime settimane si potrebbe arrivare alla fumata bianca.
Autore: GiuseppeCurrado
-
Formazioni Ufficiali: Torino-Napoli
TORINO – Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti.
NAPOLI – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj; Demme, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
-
Gravina annuncia : ” Non si potrà avere più di una società “
Gravina annuncia lo stop alle multiproprietà. Non si potrà avere più di una società nel mondo del calcio. Questa innovazione varrà solo per il futuro, non andando ad intaccare quelle situazioni già esistenti ( Napoli e Bari sotto il controllo di De Laurentis ).
-
Ufficiale: Il giovane Balogun firma un contratto a lungo termine con l’Arsenal
L’attaccante classe 2000 Folarin Balogun ha firmato un contratto a lungo termine con l’Arsenal, il giocatore ha già debuttato in prima squadra segnando due goal in Europa League in cinque presenze.
-
Lipsia, rescinde il ds Krosche
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Lipsia ha annunciato che il Ds Markus Krosche decide di res.cindere il suo contratto dopo due anni.
-
Spagna o Turchia nel futuro di Musacchio
Come già risaputo Mateo Musacchio non resterà alla Lazio la prossima stagione, molto deludente la sua esperienza in biancoceleste. Nel suo futuro ci sarà Spagna o Turchia, dove Betis Siviglia e Karagumruk sono pronte ad offrire un contratto al difensore che da giugno sarà svincolato. Nelle prossime settimane si attendo sviluppi in merito al suo trasferimento.
-
Lazio-Milan, sfida che profuma di Champions
Oggi è il giorno di Lazio-Milan, stasera all’Olimpico va in scena un vero e proprio scontro diretto per la Champions League tra due squadre che provengono da una brutta sconfitta in campionato e vanno in cerca di riscatto, ecco perché non sarà una partita facile per entrambe ma sicuramente quello che importa stasera è vincere, è questo l’unico risultato possibile perché il pareggio servirebbe a poco. La Lazio vuole rialzare la testa, il Milan vuole rialzare la testa, vincere stasera è troppo importante e perdere sarebbe un altro duro colpo da digerire. La Lazio giocherà con tutti i suoi titolari mentre il Milan dovrà fare a meno del suo bomber Zlatan Ibrahimović, al posto dello svedese dovrebbe partire titolare Mario Mandžukić.
Queste le probabili formazioni:
LAZIO (3-5-2) probabile formazione: Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Cataldi, Pereira, Fares; Correa, Immobile. All. S.Inzaghi
MILAN (4-2-3-1) probabile formazione: Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Mandzukic. All. Pioli
-
Genoa: piace molto Junior Messias per la prossima stagione
Il Genoa che con l’arrivo di Ballardini sta ottenendo una salvezza tranquilla inizia a pensare alla prossima stagione. La possibilità che Goran Pandev lasci il calcio giocato è molto alta ed il club ligure sta pensando al suo sostituito. Il nome che piace moltissimo alla dirigenza è il brasiliano Junior Messias che sta facendo benissimo con la maglia del Crotone. I calabresi con la retrocessione in serie B difficilmente potranno trattanere il fantasista e nelle prossime settimane si proverà ad aprire una trattativa per completare il trasferimento.
-
Lione: si lavora al rinnovo di Denayer
Il Lione che sta disputando un ottimo campionato nelle zone alte della classifica inizia a pensare al futuro. Una delle mosse che il club francese sta programmando è il rinnovo del difensore belga Jason Denayer. Accostato in estate anche ad alcuni club italiani il giocatore dovrebbe rinnovare nelle prossime settimane fino al 30 giugno 2025. La volontà c’è da entrambi le parti e l’accordo economico non sarà un problema trovarlo. Si attende la fumata bianca.
-
Il Johnstone vince ai rigori, va in semifinale ed elimina i Rangers
Incredibile quello che succede all’Ibrox Stadium, il Johnstone passa in semifinale di Coppa di Scozia eliminando i Rangers. La squadra di Gerrard si è dovuta arrendere dopo 120 minuti di gioco e dopo la batteria dei calci di rigore. Nella gara valida per i quarti di finale della Coppa nazionale scozzese infatti dopo i tempi regolarmentari il risultato rimane quello di partenza a reti bianche, la squadra di casa fa la partita, domina l’avversario ma non trasforma in gol quanto creato. Si passa ai tempi supplementari, nei quali per 117 minuti regna l’incertezza e la paura, ma a tre minuti dal termine il terzino e capitano blues Tavernier porta in vantaggio i suoi. Ma quello che succede nel secondo minuto di recupero del secondo tempo supplementare è inaspettato, gli ospiti pareggiano con Kane e allungano il match ai rigori. La lotteria dei penalty vede vittorioso proprio il Johnstone per 4-2, che va così in semifinale.