Autore: Giuseppe Currado

  • MARIO GOTZE: QUANTO COSTA RILANCIARSI?

    A meno di incredibili colpi di scena Mario Gotze non rinnoverà il suo contratto con il Borussia Dortmund. Il giocatore, eroe tedesco durante i mondiali di Rio 2014, non è più riuscito a confermarsi da altissimi livelli: nemmeno il ritorno al suo club di origine è riuscito a rigenerarlo completamente. Secondo quando riportato dall’autorevole “Bild” sul giocatore si registrerebbe l’interesse da parte di Herta di Berlino e Atletico Madrid. I Colchoneros sarebbero tuttavia alle prese con un problema ingaggio: non potrebbero spingersi oltre i 2 mln €, mentre il tedesco percepisce ad oggi 10,5 mln €.

  • JADON (REBUS) SANCHO

    Jadon Sancho, nato a Londra il 25 Marzo del 2000. Nella stagione in corso ha messo a segno in Bundesliga 17 gol e 17 assist: l’inglese si appresta ormai a diventare una realtà internazionale a 360°. E’ lui probabilmente il grande colpo sognato dai principali club europei, con quelli di Premier League particolarmente interessati a riportare l’esterno in patria. Secondo quanto riportato dal “The Sun”, nella corsa al giocatore sarebbe in vantaggio il Manchester United, che si difenderà in estate dall’assalto di Liverpool e Real Madrid. I Red Devils sarebbero in trepidante attesa di vestire di rosso il giocatore che militava nelle giovanili del Manchester City: un segnale per cominciare a reimpossessarsi dello scettro della città. Secondo le fonti inglesi il calciatore si muoverà dal Borussia Dortmund per non meno di 90 mln £.

  • NAPOLI-JUVENTUS LA FINALE CHE NON TI ASPETTI, PROBABILI FORMAZIONI *ORARIO E DOVE VEDERLA*

    Finalmente la prima finale della stagione. Oggi, alle 21.00, allo stadio Olimpico di Roma andrà in scena la finale di Coppa Italia. La Juventus di Maurizio Sarri (ex allenatore del Napoli dei sogni) e il Napoli di Rino Gattuso (che giocherà la sua seconda finale di Coppa Italia contro la Juventus).
    La Juventus in caso di vittoria arriverà a 14 Coppa Italia (ultima vinta nel 2018 con Max Allegri). Il Napoli ha vinto in cinque volte questa competizione.  La finale Juventus – Napoli non si vedeva dal 2012 vinta dagli azzurri sui bianconeri per 2-0 nell’ultima partita di Alex Del Piero.
    Maurizio Sarri dovrebbe schiarere in campo il Gigi Buffon tra i pali, difesa a quattro con Juan Cuadrado, Matthijs de Ligt, Leonardo Bonucci e Alex Sandro.
    A centrocampo molti dubbi il terzetto dovrebbe essere Bentancur-Pjanic-Matuidi ma la presenza del bosniaco non è sicura in caso è pronto il tedesco Sami Khedira. In avanti, recupera Gonzalo Higuain ma l’attacco dovrebbe essere, Douglas Costa, Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala.
    Per Rino Gattuso gli 11 titolari sono già decisi Alex Meret in porta, difesa a quattro formata da Giovanni Di Lorenzo, Kalidou Koulibaly, Nikola Maksimovic e Mario Rui.
    A centrocampo spazio al trio Fabian Ruiz-Demme-Zielinski mentre, in avanti, Josè Maria Callejon farà parte del tridente Dries Mertens e Lorenzo Insigne.
    Queste le probabili formazioni:
    JUVENTUS (4-3-3): 
    Buffon; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Sarri.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Gattuso.

  • DALLA GERMANIA: PSG SERIO SU LUCAS HERNANDEZ

    Come annunciato dal DS Leonardo, Thiago Silva e Cavani non saranno parte della rosa del PSG nel corso della prossima stagione. Stessa sorte potrebbe toccare a Layvin Kurzawa, anche’egli in scadenza di contratto.
    Per colmare uno dei vuoti lasciati dai due difensori, l’obiettivo principale del club di Parigi sarebbe Lucas Hernández, in forza al Bayern Monaco. Il giocatore francese, di gran lunga l’acquisto più costoso della storia della Bundesliga per via della clausola di 80 mln € versata un anno fa all’Atletico Madrid, non avrebbe completamente soddisfatto le aspettative dei bavaresi.
    L’autorevole quotidiano tedesco “Bild” cita delle proprie fonti, che registrano un serio e concreto interesse da parte del PSG per il giocatore: scoglio principale sarebbe il costo del cartellino. Lo stesso Leonardo ha pochi giorni fa parlato della necessità di puntare su un mercato creativo, senza eccessivi esborsi economici.

  • BAYERN MONACO: FORZE “FRESCHE”?

    Dall’Inghilterra giungono rumors per quanto concerne la rosa che scenderà in campo per la stagione 2020/21 con la maglia del Bayern Monaco. Secondo quanto riportato dal “The Telegraph”, il club bavarese avrebbe identificato due nomi ideali per aprire un nuovo ciclo vincente: Kai Havertz e Leroy Sané.
    L’ormai probabile non-riscatto di Coutinho sarebbe – secondo fonti britanniche – motivato dall’intenzione di puntare sui 2 giovani “made in Germany”. Entrambe le trattative non sarebbero comunque semplici viste le valutazioni che i rispettivi club di appartenenza avrebbero in mente per lasciare partire i loro gioielli: 85 mln € il Leverkusen per Havertz, circa 100 mln € il Manchester City per Sanè.
     

  • THIAGO SILVA: QUALE FUTURO?

    La storia tra Thiago Silva e il PSG sembra ormai agli sgoccioli, non pare esserci alcun margine di trattativa per prolungare il contratto. Il centrale brasiliano, nonostante i 35 anni, resta una interessante opportunità di mercato per diversi club, vista anche la buona tenuta fisica di quest’ultima annata (21 presenze su 27 in Ligue 1, 6 in Champions League).
    Secondo quanto riportato dal “The Sun” i club maggiormente interessati ad ingaggiare il difensore centrale sarebbero Everton, Tottenham, Arsenal e Milan.

  • CRISTIANO RONALDO SBAGLIA, MA LA JUVENTUS CONQUISTA LA FINALE DI COPPA ITALIA

    Dopo tre mesi di fermo il calcio torna alle luci della ribalta con la semifinale di Coppa Italia, in una serata tipicamente estiva a Torino. In uno stadio, l’Allianz Stadium ancora a porte chiuse per l’emergenza covid-19, la partita tecnicamente ha offerto poco con una Juve che si è fatta preferire a livello territoriale alla fine finisce 0-0, nonostante l’errore di Ronaldo dal dischetto, la Juve elimina il Milan e disputerà la finale del torneo nazionale. Da notare la scarsa forma atletica figlia del lungo stop del nostro pallone.
    Da segnalare l’espulsione di Rebic nel primo tempo con il Milan che resterà in 10.
    Ad inizio partita un giusto doveroso riconoscimento agli infermieri ed ai medici che hanno aiutato a contenere l’epidemia e a salvare vite in questo terribile anno.
    Un dato curioso riguarda la Rai e la telecronaca del secondo tempo che era in ritardo di 6 minuti rispetto alla diretta delle emittenti locali.
    Il Milan torna in campo con le stesse difficoltà di quando il calcio si era fermato e vede l’Europa sempre più lontana.
    Domani sera ci sarà la seconda finalista dal match Napoli Inter.