Sono ore decisive per il futuro di Mario Hermoso. Il difensore svincolatosi dall’Atletico Madrid sta valutando le offerte a lui arrivate sia dalla Premier League che dalla Serie A. Ad accaparrarsi il giocatore salvo clamorosi colpi di scena sarà il Napoli che sta lavorando per far firmare un contratto quadriennale. Si attendono sviluppi ma la strada oramai è in discesa per chiudere gli accordi.
Categoria: Breaking News
-
Ufficiale; Hirving Lozano è un nuovo giocatore del San Diego Fc
Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi minuti fa, Hirving Lozano è un nuovo giocatore del San Diego Fc. Il centravanti messicano si trasferirà in MLS dal primo gennaio 2025 arriva a titolo definitivo dal Psv per 12,5 milioni di euro ed ha firmato un contratto quadriennale.
-
Lazio: per il casting allenatore si valuta anche Sergio Conceicao
La Lazio, dopo le dimissioni di Igor Tudor presentate ieri sera, è alla ricerca di un nuovo allenatore. Come vi abbiamo raccontato, la società biancoceleste sta facendo vari sondaggi. È stato accostato al club capitolino il nome di Massimiliano Allegri ed anche quello di Marco Baroni. Al momento però si è ancora in fase di valutazione e per questo gli occhi della dirigenza laziale si stanno soffermando anche su altri profili.
In queste ore sembrerebbe che il DS Fabiani ed il Presidente Lotito stiano prendendo in considerazione anche il ritorno di un ex calciatore della Lazio. Stiamo parlando di Sergio Conceicao, che nei giorni scorsi si è separato dal Porto ed ora è in cerca di una nuova avventura.
Il tecnico portoghese però al momento ha ricevuto un’offerta importante dal Marsiglia, che punta forte su di lui. Infatti, oltre all’importanza ed al prestigio del club francese, si parla anche di una proposta economica forte da parte dell’OM. C’è da considerare però che la sfida di allenare in Serie A ed il ritorno nella Capitale potrebbero fare gola all’ormai ex allenatore del Porto.
L’idea Conceicao c’è ed è entrato nel cast allenatore per la Lazio, l’offerta ed i colloqui ufficiali non ancora. Vedremo nelle prossime ore se ci saranno sviluppi in questa direzione.
-
Il Cagliari vuole affidare la panchina a Paulo Sousa
Sono ore importanti per il Cagliari che sta lavorando per il nuovo allenatore che prenda il posto di Claudio Ranieri. La dirigenza ha individuato Paulo Sousa come sostituto e i primi contatti tra le parti sono già avvenuti. Si attendono sviluppi ma c’è la sensazione che l’accordo tra le parti possa essere trovato.
-
Kaio Jorge dirà addio alla Juventus; Lo aspetta il Cruzeiro
Sta per chiudersi la sfortunata parentesi di Kaio Jorge con la maglia della Juventus. Il centravanti brasiliano rientrato dal prestito al Frosinone tornerà in patria al Cruzeiro. Le cifre per il suo trasferimento si aggirano intorno ai 4,5 milioni di euro più bonus. Nelle prossime ore è attesa la fumata bianca definitiva.
-
Ufficiale: Fonseca pronto per il Milan addio Lille, che ingaggia Genesio
Il Lille ha ufficializzato l’addio ed il nuovo arrivo in panchina. Infatti tramite due comunicati apparsi sul sito web del club francese, è stata data comunicazione dell’addio di Paulo Fonseca e dell’arrivo di Bruno Genesio. L’ormai ex tecnico del Lille è pronto ora alla firma con il Milan e fare il suo ritorno in Serie A e prendere il posto di Stefano Pioli.
“L’allenatore del LOSC dall’estate 2022, Paulo Fonseca lascia il Club dopo due stagioni di collaborazione, al termine di questo anno finanziario 2023-2024.
Il 51enne tecnico portoghese e il suo staff hanno contribuito notevolmente a portare la nostra squadra a due qualificazioni europee, di cui ricorderemo in particolare i quarti di finale di UEFA Europa Conference League contro l’Aston Villa, senza precedenti nella storia del LOSC. Conclude così la sua avventura al Lille qualificandosi – con i giocatori – del LOSC per un 3° turno preliminare di qualificazione alla UEFA Champions League per la stagione 2024-2025″.
“Il LOSC e il suo presidente, Olivier Létang, sono lieti di ufficializzare oggi l’arrivo di Bruno Génésio come allenatore della squadra professionistica. Il tecnico, 57 anni, ha firmato un contratto biennale a favore del club del Lille. Il miglior allenatore della Ligue 1 2022 è stato così scelto dal club per succedere a Paulo Fonseca sulla panchina dei Dogues”.
-
Ufficiale: Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore del Bologna
Ora è anche ufficiale, Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore del Bologna. Il tecnico calabrese, dopo l’addio alla Fiorentina, prenderà il posto di Thiago Motta alla guida del club rossoblù. La scelta è stata presa ieri sera, infatti Italiano aveva chiesto tempo per la decisione ma è stato convinto dall’insistenza da parte della società felsinea nel voler puntare su di lui.
Italiano avrà l’arduo compito di guidare una squadra che l’anno prossimo dovrà affrontare il triplo impegno, campionato, Coppa Italia e Champions League. In più dovrà dare seguito al lavoro tecnico e tattico del progetto Bologna. In questo sarà sicuramente agevolato dall’ottimo lavoro svolto alla Fiorentina. Infatti la formazione viola, oltre a giocare per due anni di seguito tre competizioni con il tecnico ex Spezia in panchina, ha mostrato anche un gioco moderno e estetico. L’ufficialità arriva con un comunicato apparso sul sito del club che vi proponiamo di seguito:
“Il Bologna Fc 1909 comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Vincenzo Italiano, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.
Nato a Karlsruhe (GER) il 10/12/1977, nel corso della sua carriera da allenatore ha guidato Trapani, Spezia e Fiorentina. Ha ottenuto una promozione dalla Serie C, una promozione dalla Serie B, due qualificazioni alla Europa Conference League raggiungendo entrambe le finali, e una finale di Coppa Italia. Sarà presentato ufficialmente alla stampa nel corso della prossima settimana”.
-
Svolta panchina Lazio: Tudor lascia dopo le indecisioni di Lotito
Come vi avevamo raccontato ieri, Igor Tudor era stato invitato a Formello ad un incontro con il Presidente Lotito e la dirigenza della Lazio. La riunione si era conclusa la mattina con segnali incoraggianti per la continuazione del rapporto, ma rinviata al pomeriggio per definire i termini del rinnovo. Lotito in più aveva dichiarato ai microfoni dei giornalisti lì presenti che Tudor sarebbe stato l’allenatore della Lazio anche per la prossima stagione.
Dopo l’incontro di ieri pomeriggio e le chiamate di questa mattina, il Presidente biancoceleste non è sembrato più così convinto di voler proseguire con Tudor. Pare infatti che non si sia trovato effettivamente un accordo per il rinnovo. Per questa ragione Igor Tudor, di fronte all’indecisione del Patron, ha deciso di lasciare la guida della Lazio, presentare le dimissioni e rifiutare definitivamente un’eventuale proposta di rinnovo. Non c’è ancora l’ufficialità dell’addio perché le parti stanno trovando un accordo su una possibile buonuscita. Già nelle prossime ore ci potrebbe essere la notizia del definitivo divorzio tra Tudor e la Lazio.
-
Ora è ufficiale: Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli
Ora è anche ufficiale l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli. Il tecnico salentino ha firmato un contratto di tre anni con il club azzurro. L’ufficialità è arrivata tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli, che vi proponiamo di seguito:
“SSC Napoli dà il benvenuto ad Antonio Conte che assume l’incarico di allenatore della prima squadra avendo siglato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2027.
“Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli” – afferma il Presidente Aurelio De Laurentiis.
“Il Napoli è una piazza di importanza globale. Sono felice ed emozionato all’idea di sedermi sulla panchina azzurra. Posso promettere certamente una cosa: farò il massimo per la crescita della squadra e della società. Il mio impegno, insieme a quello del mio staff, sarà totale” – ha affermato Antonio Conte”.