Categoria: Breaking News

  • Il Manchester City rimonta il Lipsia ed approda agli ottavi da primo in classifica

    Il Manchester City rimonta il Lipsia ed approda agli ottavi da primo in classifica

    Il Manchester City riesce a rimontare il Lipsia e vince 3-2 nella penultima gara dei gironi di Champions League. Con questo risultato i ragazzi di Guardiola si qualificano agli ottavi di finale da primi in classifica. Nonostante la sconfitta però anche i tedeschi volano alla fasi ad eliminazione diretta come secondi.

    Il match prende da subito una brutta piega per i padroni di casa, infatti in venti minuti il bomber Openda porta il Lipsia in vantaggio di due gol ed il primo tempo si chiude quindi sul 2-0 per gli ospiti. Nella seconda frazione però è tutta un’altra musica ed Haaland avvia la rimonta. Nel finale di partita prima Foden e poi Julian Alvarez completano l’opera e regalano la vittoria ai Citizens.

  • Agente Nandez: “Siamo in trattativa con l’Inter”

    Agente Nandez: “Siamo in trattativa con l’Inter”

    Nahitan Nàndez torna in orbita Inter. La conferma arriva direttamente dal procuratore del giocatore uruguaiano Bentancur il quale conferma interessi di vari club e la trattativa in corso proprio con i nerazzurri. Il giocatore classe 95 in scadenza di contratto a giugno con il Cagliari vuole fare il salto in un top club e l’Inter lo cerca da tempo. L’operazione del trasferimento molto probabilmente si potrà concretizzare nel mercato invernale per far si che il club sardo non perdi il centrocampista a zero. Nell’operazione potrebbe essere coinvolto anche il cartellino di Oristanio attualmente in prestito proprio ai sardi. Si attendono sviluppi.

  • Il Milan per la difesa valuta Jakub Kiwior dell’Arsenal

    Jakub Kiwior è finito nel mirino del Milan. Il difensore polacco classe 2000 non gioca con molta continuità nell’Arsenal e potrebbe cambiare aria. I suoi agenti attualmente sono in Italia e in questi giorni è previsto un incontro. I rossoneri falcidiati da molti infortuni cercano un rinforzo proprio nella fase difensiva con il giocatore potrebbe rilanciarsi. Si attendono sviluppi.

  • Ufficiale: Union Berlino, panchina affidata a Nenad Bjelica

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, l’Union Berlino annuncia l’arrivo in panchina di Nenad Bjelica. Il tecnico croato ex allenatore dello Spezia nella stagione 2014-2015 sostituisce Urs Fischer.

  • Juventus-Inter, la storia di un derby senza fine: due spade, due colori

    Juventus-Inter, la storia di un derby senza fine: due spade, due colori

    Un derby mai banale, un derby senza fine. Questo è Juventus contro Inter. Una rivalità che non ha eguali nella storia del calcio italiano, la storia di uno scontro che regala sempre emozioni indimenticabili, quelle che solo questo sport può farci vivere. Quelle emozioni da cui il nostro animo viene afflitto, il brivido lungo la schiena, la gioia, la disperazione. Descrivere in poche parole questa partita non è facile, io c’ho provato seppur sia consapevole che ciò che ho detto possa anche non bastare. JuventusInter è come un fulmine a ciel sereno, ogni volta che si avvicina il suo momento. Quel senso di sospensione, quel senso d’attesa che ci provoca piacere ma che allo stesso tempo, leopardianamente parlando, non è il piacere in sè poichè nel caso del Derby D’Italia questo arriva soltanto quando l’arbitro fischia il calcio d’inizio.

    Juventus-Inter, la situazione attuale: si ci gioca il primato in classifica

    Quello di oggi sarà un Derby d’Italia, che da tempo non vedeva Juventus ed Inter giocarsi il primato in classifica. Ma è pur vero che recentemente la posta in palio è stata spesso importante. Vedi la Finale di Coppa Italia o la Supercoppa italiana. Eppure il giocarsi un primo posto in Serie A, ha sempre un sapore differente quasi che questo sia il vero luogo dove si possa mostrare la propria superiorità sull’altro. Entrambe le squadre arrivano a questo match in ottima forma, consapevoli dei propri mezzi e ambi i lati, consapevoli del fatto che l’avversario sia tosto sotto tutti i punti di vista.

    Juventus-Inter, i precedenti all’Allianz Stadium: dalla vittoria di Stramaccioni sino agli scontri più recenti

    Per quanto riguarda i precedenti all’Allianz Stadium, si registrano veramente poche vittorie da parte dell’Inter da quando Andrea Agnelli ha fatto mettere in piedi il gioiello che è diventato la casa dei successi della Vecchia Signora. Una tra tutte quella con Stramaccioni in panchina, per il Biscione quei tre punti non furono e non saranno mai banali poichè arrivarono contro una Juventus che non aveva mai perso durante quella stagione e che non aveva ancora mai perso in casa propria. Ricordiamo che quello fu il secondo anno di Antonio Conte sulla panchina dei Bianconeri e che lo stadio era stato inaugurato da solamente due anni. Quel match vide i gol di Palacio e Milito e vide inaspettatamente i padroni di casa perdere i 3 punti, dopo essere passati in vantaggio con Vidal.

    Tra i risultati più recenti, sorride invece la Juventus. Infatti l’ultima partita in casa contro gli storici rivali, si è conclusa con una vittoria dei Bianconeri che allo stesso tempo si sono resi protagonisti della miglior prestazione di tutta la scorsa stagione. Quindi quel match anche per questo motivo rimarrà impresso, poichè sono veramente poche le volte in cui, negli ultimi 3 anni, un tifoso della Vecchia Signora può essere soddisfatto sia per i 3 punti che per come ha giocato la squadra. Quella serata ha visto i gol di Rabiot e Fagioli, anche se sul secondo poteva essere tranquillamente assegnato l’autogol. In mezzo a queste due reti c’è anche il palo colpito da Kostic, dopo un tiro a dir poco perfetto in cui, l’ormai ex portiere Nerazzurro, Onana, si è reso autore di una parata stratosferica.

    Juventus-Inter, le probabili formazioni: scelte quasi obbligate per Allegri, Inzaghi dovrà far a meno di Bastoni

    In questa sezione dell’articolo parleremo dei probabili ventidue che si affronteranno sul campo di battaglia. Iniziamo dalla Juventus, con Max Allegri quasi obbligato nelle scelte soprattutto a centrocampo, visto il dubbio Locatelli e con un Mckennie non al meglio della forma. L’americano alla fine dovrebbe giocare, la stessa cosa vale per il centrocampista italiano, anche se vista l’emergenza non è da escludere la presenza di Miretti. Ad andare a completare il reparto ci sarà Rabiot, con lo spettro di Kenan Yildiz che si aggira, viste le ottime prestazione offerte con la Turchia durante questa sosta nazionali. Per quanto riguarda il reparto arretrato i confermati sono Bremer, Gatti e Rugani visto che Danilo è ancora ai box per un infortunio muscolare. Tra i pali, a meni di ripensamenti dell’ultimo minuto, ci sarà Szczesny. In attacco invece scalpita Dusan Vlahovic, con Chiesa quasi certo del posto da titolare. Guarda con occhi interessati anche Moise Kean, che al momento è avanti nel ballotaggio con il serbo.

    Probabile formazione Juventus: Szczesny, Gatti, Bremer, Rugani, Cambiaso, Mckennie, Locatelli, Rabiot, Kostic, Chiesa, Kean.

    Per quanto riguarda l’Inter, Simone Inzaghi dovrà far a meno di Bastoni, un pilastro della difesa. Tuttavia si ci affida a De Vrij nella zona centrale, mentre Acerbi si andrà a posizionare come braccetto di sinistra. A completare il pacchetto arretrato ci sarà Darmian, tra i pali invece Yann Sommer. In zona centrocampo nessuna possibile novità, con i soliti tre che guideranno le azioni offensive del Biscione. Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan anche se scalpita Davide Frattesi per un posto da titolare a discapito del calciatore armeno. Sugli esterni confermati Dumfries e Dimarco, con Cuadrado che potrebbe recuperare solo per la panchina. In attacco invece la coppia che sta facendo sognare i tifosi Nerazzurri, la Thula. Infatti nonostante le fatiche con l’Argentina, Lautaro ci sarà anche se è tornato ad Appiano Gentile soltanto ieri e con il Jet Lag addosso visto il viaggio partito direttamente dal Sudamerica.

    Probabile Formazione Inter: Sommer, Darmian, De Vrij, Acerbi, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro.

  • Raul potrebbe sedersi sulla scottante panchina dell’Union Berlino

    Raul Gonzalez Blanco potrebbe diventare a breve il nuovo allenatore di UnionBerlin . Contatti positivi nelle ultime 24 ore. L’ex attaccante e detentore di svariati record, prima dell’arrivo di Cristiano Ronaldo al RealMadrid, è nella rosa dei candidati dell’Union Berlino, insieme ad Alfred Schreuder. Entrambi hanno dato la loro disponibilità. La decisione potrebbe essere presa dentro domani sera, ma il futuro di Marco Grote  ormai, sembrerebbe già scritto.

  • Premier League, Nottingham Forest-Brighton: vittoria rocambolesca per De Zerbi

    Premier League, vittoria rocambolesca del Brighton di De Zerbi in casa del Nottingham Forest. La squadra allenata dall’italiano si prendere i 3 punti vincendo 2-3, grazie anche alla doppietta di Joao Pedro. Rischia però dopo il rigore di Gibbs-White che accorcia le distanze e che contribuisce ad un vero e proprio assedio finale dei padroni di casa che comunque non evita al Brighton il risultato positivo.

  • Bundesliga, Wolfsburg-Lipsia: vittoria di misura dei padroni di casa, protagonista Wind

    Bundesliga, termina 2-1 il match tra Wolfsburg e Lipsia. Vittoria importante per i padroni di casa che si mantengono all’ottavo posto e che grazie ad un grande Jonas Wind, autore di un gol e un assist, riescono a portarsi a casa i 3 punti contro un avversario non facile. Per gli ospiti va invece a segno Poulsen, il cui pareggia momentaneamente i conti. L’equilibrio viene rotto dalla rete al minuto 66 di Rogerio. Nonostante la sconfitta, il Lipsia si mantiene al quinto posto in piena zona Champions League.

  • La Liga, Rayo Vallecano-Barcelona: i Culers rischiano di tornare a casa a mani vuote

    Pomeriggio da dimentica per i Barcelona di Xavi, che pareggia in maniera quasi miracolosa contro un super Rayo Vallecano. La partita termina 1-1, con i gol di Unai Lopez e l’autogol di Lejeune che consegna il punto ai Culers, autori di una prestazione al di sotto delle proprie qualità. Per fortuna il terzo posto rimane lì, anche se l’Atletico Madrid del Cholo Simeone continua ad inseguire. Passo falso importante per i Blaugrana.

  • Serie B, Bari-Venezia: tris degli ospiti che volano in classifica

    Pomeriggio da ricordare per il Venezia, che si rendendo autore di una prima parte di campionato stratosferica. I veneti vincono anche a Bari, al San Nicola, stadio e ambiente per nulla semplice da gestire. Lo fanno segnando tre gol e mantenendo la porta inviolata, tra i marcatori ci sono Pierini, Tessmann e Dembelè. Grazie a questi tre punti la squadra allenata da Vanoli si porta a più cinque dal terzo posto, attualmente occupato dalla Cremonese. La strada è ancora lunga e tortuosa perchè siamo solo a metà campionato, al momento però la classifica recita secondo posto solitario dietro ad un Parma quasi imprendibile. Per il Bari invece continua il periodo nero, con Marino che non è ancora riuscito a dare una svolta dopo l’esonero di Mignani. La classifica per i pugliesi recita decimo posto.