Categoria: Breaking News

  • Fiorentina, tegola Dodo: lesione del crociato per il brasiliano

    In casa Fiorentina arrivano bruttissime notizie. Come raccontato ieri, Dodo si è infortunato contro l’Udinese, abbandonando il terreno di gioco in lacrime. In un primo momento si è pensato che si trattasse di una distorsione al ginocchio, con lo staff medico Viola preoccupato per una possibile lesione dei legamenti. Ebbene, gli esami svolti stamane dal brasiliano, confermano che si tratta proprio del crociato. Adesso l’esterno dovrà operarsi e svolgere il classico iter riabilitativo che lo terrà fuori dai campi per almeno 7/8 mesi.

  • La situazione di Arnautovic preoccupa Inzaghi

    Queste le dichiarazioni della società sulla situazione dell’austriaco:

    “Marko Arnautovic si è sottoposto questa mattina a esami strumentali presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano dopo l’infortunio di ieri nella gara contro l’Empoli.

    Per l’attaccante nerazzurro distrazione muscolare di media entità alla giunzione miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra.

     

    Le sue condizioni saranno rivalutate nelle prossime settimane”.

    La stima dell’assenza del numero 8 nerazzurro sarà di 45/60 giorni.

  • La Liga, Rayo Vallecano-Villareal: finisce 1-1, timbrano Sorloth e Kike Perez

    In questo pomeriggio de La Liga, si è giocata Rayo Vallecano-Villareal. La partita è terminata sul risultato di 1-1, con poche occasioni da una parte e dall’altra. I due gol arrivano nel giro di un minuto, con il sottomarino giallo che va in vantaggio al minuto 15 con Sorloth e che subisce il pareggio da Kike Perez subito dopo. Il Rayo grazie a questo pareggio si mantiene al sesto posto.

  • Serie B, Bari-Catanzaro: finisce in parità al San Nicola

    Bari-Catanzaro, uno dei posticipi di questa giornata di Serie B, termina 2-2. Spettacolo al San Nicola, dove si sono affrontate due compagini affamate e vogliose di dire la loro in questa stagione. Il primo tempo si chiude con i calabresi in vantaggio per 1-2, grazie ai gol di Sounas e Verna. Per i pugliesi il match diventa complicato e ci pensa Koutsoupias a rimettere tutto in parità al minuto 57 del secondo tempo. Il greco, che già aveva timbrato il gol che ha aperto le marcature nella prima frazione, salva il Bari da una sconfitta che poteva essere pesante. Il finale è di fuoco, con il Catanzaro che rimane in 10 contro 11 per via dell’espulsione di Miranda al minuto 83. Nonostante ciò riesce a portarsi a casa un punto importante contro un avversario tosto, che gli permette di balzare al quarto posto in classifica. Ottimo risultato per il club neopromosso dalla Serie C, i cui tifosi sognano una grande stagione. Agli uomini di Mignani invece spetta l’ottavo posto. Partenza che poteva essere decisamente migliore.

  • Termina in pareggio tra Parma e Sampdoria

    Si è concluso in parità il match tra Parma e Sampdoria. Blucerchiati in cerca di rilancio passano in vantaggio con Pedrola ma nei minuti finali della ripresa vengono raggiunti dal gol di Circati. Un punto a testa che porta il Parma sempre al comando della classifica con 14 punti, mentre la Sampdoria raggiunge quota 3 punti.

  • Spettacolo tra Arsenal e Tottenham; finisce 2-2

    Spettacolo tra Arsenal e Tottenham; finisce 2-2

    Si è concluso 2-2 il match molto atteso tra Arsenal e Tottenham. Una partita molto divertente che ha visto i Gunners andare a segno con Saka e l’autorete di Romero. Per il Tottenham a segno il centravanti sudcoreano con una doppietta. Un punto a testa che porta entrambe le squadre appaiate a 14 punti.

  • Premier League, Liverpool-West Ham: tris dei Reds ad Anfield

    Premier League, Liverpool-West Ham: tris dei Reds ad Anfield

    In questo pomeriggio di Premier League, il Liverpool batte 3-1 il West Ham. Quella dei Reds è una prestazione massiccia, da squadra vogliosa di dire la sua per il titolo dopo la passata brutta stagione. Klopp si mantiene incollato alle prima della classe e lo fa con i suoi uomini più importanti, Salah e Nunez. Ad aprire le marcature è il rigore trasformato dall’egiziano, che da corraggio ad un West Ham tramortito da un inizio shock. Gli Hammers pareggiano alla fine del primo tempo con il gol di Bowen, che rimette tutto in equilibrio e costringe i padroni di casa a rifare tutto da zero. Nella seconda frazione il Liverpool fa quello che deve, rimontando il match. Decidono i gol di Nunez e Diogo Jota, che al minuto 85 chiude la pratica. Sesta vittoria consecutiva per i Reds che si prendono il secondo posto, visto il pareggio del Tottenham nel derby contro l’Arsenal. Il West Ham invece rimane al settimo posto, fermo a 10 punti.

  • Serie A, Atalanta-Cagliari: sconfitta per Ranieri, decidono Lookman e Pasalic

    Termina sul risultato di 2-0, AtalantaCagliari, partita valida per la quinta giornata di Serie A. A decidere il match sono i gol di Lookman e Pasalic, che regalano alla Dea 3 punti importanti. Ranieri invece esce sconfitto, anche se alla vigilia nessuno avrebbe nutrito speranze su un eventuale risultato positivo in un campo così difficile. Ora però è arrivato il momento di darsi una svegliata, perchè il Casteddu in 5 partite ha raccolto solo 2 punti e si ritrova penultimo in classifica. I patti ad inizio stagione non erano questi. Gasperini invece fa un piccolo balzo in classifica, portandosi al 6 posto con 9 punto a meno uno dalla Juventus di Allegri.

  • Milan, Maignan torna in gruppo: possibile rientro contro il Cagliari

    Dall’infermeria del Milan arrivano buone notizie per Stefano Pioli, che potrà contare di nuovo su Maignan, assente contro l’Hellas Verona. Il portiere francese sembra aver recuperato dopo l’affaticamento muscolare che l’ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco contro il Newcastle. I Rossoneri potranno quindi tornare a far affidamento sul Magic Mike, già dalla partita contro il Cagliari. La decisione finale però spetterà all’allenatore, che dovrà decidere se preservarlo in questo turno infrasettimanale al fine di averlo al meglio per il big match contro la Lazio.

  • Milan, infortunio Krunic: il bosniaco rischia un lungo stop

    Ieri, alle ore 15.00, il Milan ha disputato la sua quinta partita di questo campionato, contro l’Hellas Verona. I Rossoneri sono usciti vittoriosi da questa sfida, grazie ad un gol di Leao. Allo stesso tempo però si sono fatte sentire le fatiche infrasettimanali, complice il match contro il Newcastle e a partirne le conseguenze stavolta è stato Rade Krunic. Il centrocampista bosniaco ha dovuto abbandonare il terreno di gioco dopo sessanta minuti, per via di un infortunio muscolare. Il bollettino medico conferma che si tratta di un problema al flessore della coscia destra, un punto sempre abbastanza fastidioso e che porta ad essere abbastanza fragili anche quando l’allarme sembra rientrato. Domani saranno effettuati gli esami di rito, per capire le tempistiche dello stop, con il regista che, nel peggiore dei casi, rischia di star fermo ai box per almeno 4 settimane.