Nel teatro dello stadio Olimpico, la Roma di Mourinho travolge l’Empoli, vincendo 7-0. I Giallorossi, nonostante l’avversario fosse quasi irrilevante, hanno dimostrato che, al completo, possono dire la loro in questo campionato di Serie A. Questa sera sono tornati Dybala e Renato Sanches e l’hanno fatto in grande stile. Il primo con una doppietta e una traversa su punizionie dati conditi da una prestazione super. Il secondo, con il primo gol della sua nuova avventura in terra italiana. Tra i marcatori figura anche Romelu Lukaku, autore della rete del 6-0. Per quanto riguarda i toscani non c’è molto da dire. Zanetti sembra aver perso fiducia, sia in se stesso che nella rosa e adesso rischia. In queste prime 4 partite sono arrivate ben 4 sconfitte, di cui 3 assolutamente meritate. La realtà è che però due di questi avversari sono stati top club, come Juventus e Roma ma tra Hellas Verona e Monza ci voleva almeno una vittoria. Adesso l’Empoli si ritrova ultimo in classifica, con gli sfavori del pronostico per quanto riguarda la retrocessione in Serie B.
Categoria: Breaking News
-
Vincenzo Montella può diventare il nuovo Ct della Turchia
Vincenzo Montella può iniziare una nuova grande esperienza come allenatore, infatti il tecnico azzurro potrebbe diventare il nuovo commissario tecnico della Nazionale turca con i primi contatti già avviati.
-
L’Inter pronta a rinnovare il contratto di Mkhitaryan
Protagonista assoluto nella partita di ieri sera contro il Milan, Henrikh Mkhitaryan nei prossimi giorni rinnoverà il suo contratto in scadenza a fine stagione. L’armeno vuole restare ed è considerato elemento da mister Inzaghi. La fumata bianca avrà una durata fino al 30 giugno 2025.
-
Inter, tra scetticismo e realtà: Inzaghi spazza via i dubbi
Sedersi sulla panchina di una squadra che ha appena vinto lo Scudetto, non è un impresa facile. Andare a sostituire uno come Conte è un compito ancora più arduo. Eppure Simone Inzaghi c’è riuscito, migliorando anche i risultati dell’Inter. Da quando l’allenatore piacentino si è seduto sulla panchina dei Nerazzurri, sono arrivate due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una finale di Champions League. Immerso dallo scetticismo più totale, sia all’inizio della sua avventura che durante, l’ex Lazio si è rimboccato le maniche attraversando anche momenti abbastanza difficili ma senza perdere mai la speranza.
Gli sforzi giornalieri hanno ripagato e il frutto del duro lavoro è una squadra che gioca un gran calcio e che può vantare la migliore rosa della Serie A. L’Inter di Inzaghi non è banale, non è destinata a spegnersi da un momento all’altro anzi è tutto il contrario. Ogni volta che scende in campo lo fa sempre con la stessa voglia di spaccare il mondo e non c’è un solo giocatore del Biscione che non abbia voglia di distruggere l’avversario. Pressing, verticalizzazioni, corsa, cinicità. Queste sono tutte caratteristiche ormai intrinseche a questa rosa.
In quest’avvio di campionato sono arrivate 4 vittorie, con 13 gol fatti e 1 subito. A dimostrazione che l’aver raggiunto la finale di Istanbul, non è stato puro caso. Quel risultato è arrivato grazie a delle super prestazioni che ancora oggi continuano ad essere proposte. Non ultima quella nel Derby odierno contro il Milan. La partita si è conclusa 5-1, sotto gli applausi degli interisti che hanno visto in campo gente che continua ad essere affamata di vittoria.
I Nerazzurri si candidano ufficialmente come i favoriti per la vittoria di questo campionato di Serie A. Al momento nessun altra squadra è a questo livello, sia fisico che mentale. Inzaghi è riuscito in una vera e propria impresa e adesso è giusto che si goda gli elogi da parte degli addetti ai lavoro, dopo essere stato criticato aspramente anche nel corso della passata stagione. Stare sul piedistallo fa sempre bene ma è anche meglio non rimanerci per troppo tempo e tornare subito con i piedi per terra. Il calcio, come sappiamo, può essere imprevedibile e crudele ma nessuno vieta all’Inter di godersi questo momento. Uno dei più alti degli ultimi 14 anni.
-
Serie B, Reggiana-Cremonese: tanti rimpianti per Nesta, Coda la rimonta
L’ultima partita di questo pomeriggio di Serie B, giocatasi tra Reggiana e Cremonese al Mapei Stadium, finisce 2-2. Tanti rimpianti per gli uomini di Nesta, che dopo 25 minuti erano già in vantaggio di due gol. Rigore trasformato da Pettinari e timbro di Portanova su assist di Bianco. L’incapacità di gestire questo risultato porta i padroni di casa a subire l’assalto degli avversari, che segnano il gol che accorcia le distanze con Collocolo. Al minuto 87 arriva il pareggio su rete di Coda, che si conferma uno dei bomber più forti che il campionato cadetto abbia visto negli ultimi anni. Questi primi 3 punti non sembrano voler arrivare per la Reggiana, che si deve accontentare di un punto che la fa rimanere bloccata nella parte bassa della classifica. La Cremonese invece si ritrova a quota 6 punti, un avvio rivedibile quello della neoretrocessa dalla scorsa Serie A. Ci si aspettava sicuramente qualcosa in più.
-
Bundesliga, Wolfsburg-Union Berlino: finisce 2-1 a segno due ex Serie A
Nel pomeriggio di Bundesliga, si registra la vittoria del Wolfsburg ai danni dell’Union Berlino. La partita si conclude 2-1 e vanno a segno due ex della Serie A, Gosens e Maehle, il cui gol decide il match. Per Leonardo Bonucci ancora panchina, il difensore italiano non brilla a livello di condizione fisica e ha bisogno di tempo per tornare a performare a dovere. Per l’Union arriva un altra sconfitta, a conferma il periodo no degli uomini di Fischer che tra poco faranno anche il loro esordio nella prossima Champions League.
-
Il Bayern Monaco lavora al rinnovo di Upamecano
Il Bayern Monaco lavora per il prolungamento del contratto di Dayot Upamecano, il difensore centrale francese potrebbe rinnovare fino al 2028.
-
Ascoli-Palermo: Mancuso regala i 3 punti a Corini
Allo stadio Cino e Lulla del Duca di Ascoli Piceno, il Palermo si porta a casa 3 punti soffertissimi. I Rosanero, dopo aver giocato una partita non all’altezza della rosa messa in campo, vincono al minuto 92 con un gol di Mancuso. L’Ascoli c’ha provato ma senza successo, in un match sporco e povero tecnicamente. Corini dovrà lavorare tanto, il tempo scorre e la sua squadra pur essendo una delle più forti del campionato, gioca un bruttissimo calcio. Oggi i palermitani si prendono solo il risultato, adesso testa al Cosenza che sarà il prossimo avversario al Renzo Barbera, il 22 Settembre.
-
Ufficiale: İstanbul Başakşehir, in prestito dal Galatasaray arriva Léo Dubois
Attraverso i propri canali ufficiali, l’İstanbul Başakşehir annuncia l’arrivo in prestito del terzino francese Léo Dubois dal Galatasaray.