Categoria: Calcio in TV

  • Il Napoli crolla in casa contro l’Inter

    Il Napoli crolla in casa contro l’Inter

    Al Maradona il Napoli di Mazzarri è crollato sotto i tiri e il gioco dell’Inter di Inzaghi. Il match è terminato con la vittoria per 0-3 degli ospiti, che tornano in vetta alla classifica mantenendo il +2 sulla Juventus. Il Napoli, invece, perde una posizione se pur essendo a pari merito (24 punti) con la Roma. I nerazzurri, in difficoltà per l’ennesimo infortunio in difesa, che ha portato alla sostituzione di De Vrij al 18’ hanno comunque gestito la partita. Il gol dello 0-1 è arrivato allo scadere del primo tempo, grazie a Calhanoglu. Nella ripresa sono arrivati i gol di Barella e di Thuram rispettivamente al 61’ e al 85’. Che hanno chiuso definitivamente i giochi.

  • La Roma vince in rimonta contro il Sassuolo

    La Roma vince in rimonta contro il Sassuolo

    Successo molto importante e sofferto per la Roma che batte in rimonta il Sassuolo. Padroni di casa che giocano bene e passano in vantaggio con Matheus Henrique, ma nella ripresa Boloca lascia i suoi compagni in 10 uomini consentendo ai giallorossi di rimontare prima con il calcio di rigore di Dybala e poi con la prima rete italiana di Kristensen. Tre punti per la Roma che sale al quinto posto con 24 punti, mentre il Sassuolo resta 15esimo con 15 punti.

  • Il Borussia Dortmund frena il Leverkusen; finisce 1-1

    Il Borussia Dortmund frena il Leverkusen; finisce 1-1

    Si è concluso in parità il big match di Bundesliga tra Leverkusen e Borussia Dortmund. Un match pieno di pressione che ha visto gli ospiti portarsi in vantaggio con Ryerson, mentre nella ripresa i ragazzi di Xavi Alonso trovano il pari con l’ennesima rete stagionale di Boniface. Leverkusen sempre al comando con 35 punti, mentre il Borussia Dortmund resta quinto in classifica con 25 punti.

  • Successo esterno del Como; a farne le spese il Sudtirol

    Successo esterno del Como; a farne le spese il Sudtirol

    Altro successo per il Como che vince in trasferta sul campo del Sudtirol. Una partita molto combattuta decisa nella ripresa dalla rete di Abidgaard che porta tre punti preziosi al Como portandosi al terzo posto in classifica con 28 punti, mentre il Sudtirol resta 13esimo con 17 punti. Per Fabregas secondo successo consecutivo.

  • Follia e gol, il 3-3 tra City e Tottenham

    Follia e gol, il 3-3 tra City e Tottenham

    All’Etihad Stadium è da poco terminata una partita incredibilmente folle. Piena di gol e di emozioni, proprio come piace a noi. Folle perché l’autore dello 0-1 Son e anche l’autore dell’1-1 con l’autorete (il tutto successo nel giro di 3 minuti). Con poi il gol della rimonta al 21’ di Foden. Il secondo tempo, forse, è ancora più bello e avvincente, con il gol di Lo Celso su assist nuovamente di Son al 69’ (2-2). All’81’ arriva il gol vittoria di Grealish o almeno si pensava così, perché al 90’ arriva il 3-3 finale firmato dallo svedese, ex Juventus, Dejan Kulusevski. Classifica pressoché invariata, con i Citizens terzi e gli Spurs quinti.

  • Premier League, Liverpool-Fulham: pomeriggio pazzo ad Anfield, la decide il destro di Arnold

    Premier League, Liverpool-Fulham: pomeriggio pazzo ad Anfield, la decide il destro di Arnold

    La Premier League regala sempre emozioni e anche oggi non è mancata a quest’appuntamento. In quel di Anfield, i tifosi del Liverpool hanno vissuto un pomeriggio pazzo contro un Fulham che ha deciso di giocarsela a viso aperto, anzi apertissimo. La partita si è conclusa 4-3 e a deciderlo è stato Trent-Alexander Arnold con una perla su punizione, grazie al suo favoloso destro. Un gesto che è arrivato in tutta scioltezza, viste le qualità del calciatore. A segno anche il giapponese Wataru Endo, sempre più pilastro del centrocampo dei Reds. Per il Fulham invece vanno a segno Wilson, Tete e Decordova-Reid. Si salva Kloop che si prende i tre punti e mantiene l’imbattibilità in casa, che dura da ben 11 partite, in cui però si registrano solo vittorie.

  • La Fiorentina in scioltezza contro la Salernitana; a segno Beltran

    La Fiorentina in scioltezza contro la Salernitana; a segno Beltran

    Altra vittoria molto importante per la Fiorentina che batte 3-0 una Salernitana con tanti limiti in campo. Match che si sblocca subito con il penalty trasformato da Beltran, poi le altre marcature arrivano con Sottil e Bonaventura. Tre punti che portano la Fiorentina al quinto posto in classifica con 23 punti, mentre la Salernitana sempre ultima in classifica con 8 punti.

  • Il Lecce riprende il Bologna in pieno recupero.

    Il Lecce riprende il Bologna in pieno recupero.

    E’ terminato 1-1 la sfida tra Lecce e Bologna. Un match molto intenso deciso nella ripresa con il vantaggio ospite realizzato da Lykogiannis, ma nel finale succede di tutto con il pareggio pugliese arrivato con il calcio di rigore trasformato da Piccoli. Un punto a testa che porta il Bologna al quinto posto in classifica con 22 punti, mentre il Lecce sale al 13esimo posto con 16 punti.

  • Il PSV comanda la Eredivisie, Feyenoord sconfitto 2-1

    Il PSV comanda la Eredivisie, Feyenoord sconfitto 2-1

    Il PSV è sempre più al comando della Eredivisie, dopo la vittoria in trasferta contro il Feyenoord per 2-1; la squadra allenata da Peter Bosz già agli ottavi di Champions League allunga in classifica consacrando il primato a +10 proprio dal Feyenoord secondo. Il centrocampista marocchino Ismael Saibari al 65′ e Olivier Boscagli al 68′ firmano in pochi minuti il successo del PSV ora a quota 42 punti in classifica, il centravanti messicano del Feyenoord Santiago  Giménez ha provato a riaprire la partita all’81 esimo.

  • Primavera 1, Inter-Roma termina in pareggio

    Primavera 1, Inter-Roma termina in pareggio

    Termina in pareggio con il punteggio di 1-1 la partita tra l’Inter primavera prima in classifica con 26 punti e la Roma a quota 21 al quinto posto. Sono gli ospiti a passare in vantaggio con la rete del centrocampista classe 2004 Riccardo Pagano che porta la Roma sull’1-0 dopo solo 8′ dal fischio d’inizio, la rete del pareggio per i nerazzurri è firmata dal mediano Thomas Berenbruch al 40′.