Categoria: Calcio in TV

  • Primavera, poker del Cagliari al Milan

    Il Cagliari supera per 4-2 il Milan nel campionato Primavera nell’11a giornata. I sardi segnato con Mutandwa e Konate.

    Accorcia le distanze per i rossoneri Liberali, poi tris di Vinciguerra. Autorete del difensore Catena del 2-3. Poker del 4-2 finale di Konate.

  • Pokerissimo del Psg al Monaco, allungo in classifica e vetta consolidata

    Il Psg di Luis Enrique alza finalmente la voce in questa stagione, infatti i parigini escono vincitori per 5-2 nel big match al Parco dei Principi di questa sera contro il Monaco.

    La gara si apre con un’occasione per Mbappe che si stampa sul palo e con un paio di parate importanti di Gigio Donnarumma. Al 18′ arriva il gol che sblocca il match, su un tiro di Dembelé dalla destra, Kohn non trattiene ed è lesto Goncalo Ramos a deviare in rete. Al 22′ il portierone italiano sbaglia con i piedi e serve Minamino che non perdona e pareggia l’incontro, gravissima la disattenzione di Donnarumma. Sul finire del primo tempo Dembelé conquista un calcio di rigore sul fallo di Magassa, dal dischetto si presenta capitan Mbappé che non sbaglia e riporta in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo poi ancora Dembelé ispiratissimo mette giù con il tacco a seguire un lancio lungo, si invola verso la porta avversaria e scarica un destro potente sotto la traversa che vale il terzo gol dei padroni di casa. Due minuti dopo Vitinha dai venti metri calcia con il destro a giro e supera splendidamente il portiere del Monaco. Gli ospiti nel finale hanno un sussulto con la rete di Balogun, ma nei minuti di recupero su un cross di Hakimi arriva Kolo Muani che fissa il parziale finale.

    Con questo risultato il Psg consolida la vetta della classifica ed allunga proprio sul Monaco di sei punti ed al momento di quattro sul Nizza.

  • Qual. Europei, pareggio tra Grecia e Francia

    Tra Grecia e Francia è finita in parità per 2-2. Reti di Kolo Muani al 42′ che porta in vantaggio i francesi. Poi i greci la ribaltano, con Bakasetas al 56′ e Ioannidis al 61′. Pareggio francese con Fofana al 74′

    Classifica. Francia 22, Olanda 18, Grecia 13, Irlanda 6, Gibilterra 0

  • Qual. Europei, successo tennistico dell’ Olanda a Gibilterra

    Qual. Europei, successo tennistico dell’ Olanda a Gibilterra

    Goleada dell’ Olanda a Gibilterra con i tulipani che superano con un tennistico 6-0 i modesti avversari.

    Tripletta di Stengs al 10′, al 50′ e al 62′, Wieffer al 23′, Koopmeiners al 38′, Gakpo all’ 81′.

    Classifica. Francia 22, Olanda 18, Grecia 13, Irlanda 6, Gibilterra 0

  • Qual. Europei, vittoria di misura per la Croazia che va agli Europei

    Qual. Europei, vittoria di misura per la Croazia che va agli Europei

    Vittoria di misura per la Croazia per 1-0 contro l’Armenia gol di Budimir al 43′.

    Il contemporaneo pareggio per 1-1 tra Galles e Turchia (reti di Williams al 7′ e Yazici al 70′ su calcio di rigore), da la qualificazione agli Europei alla Croazia.

    Classifica. Turchia 16, Croazia 16, Galles 12, Armenia 8, Lettonia 3

  • Under21, pareggio degli azzurrini

    Pareggio per 2-2 dell’Italia Under 21 contro l’Irlanda nella sfida valida per le qualificazioni all’Europeo del 2025. Due volte in svantaggio, gli azzurrini recuperano due volte  sempre con Gnonto autore di una doppietta. Un punto che permette alla squadra di Nunziata di mantenere il primato nel girone

    Classifica
    Italia 11
    Irlanda 10
    Norvegia 9
    Lettonia 7
    Turchia 3
    San Marino 0

  • Qualificazioni Europei, i risultati della serata

    Qualificazioni Europei, i risultati della serata

    Ecco i risultati della serata per le partite di qualificazione agli Europei di Germania 2024.

    Gruppo C
    Macedonia del Nord – Inghilterra 1-1
    41′ Bardhi (M), 59′ Kane (I)

    Ucraina – Italia 0-0

    Gruppo E
    Albania – Far Oer 0-0

    Repubblica Ceca – Moldavia 3-0
    14′ Doudera, 72′ Chory, 90′ Soucek

    Gruppo H
    Irlanda del Nord – Danimarca 2-0
    60′ Price, 81′ Charles

    San Marino – Finlandia 1-2
    50′ e 58′ Soiri, 90’+8 Berardi rig.

    Slovenia – Kazakistan 2-1
    41′ Sesko (S), 48′ Orazov (K), 86′ Verbic (S)

  • Qual. Europei, l’Italia soffre ma lo 0-0 con la Ucraina porta agli azzurri la qualificazione

    A Leverkusen in Germania, la sfida tra Ucraina e Italia termina a reti inviolate per 0-0. Un risultato che qualifica l’Italia ai prossimi campionati europei. Al 92′ in pieno recupero calcio di rigore non assegnato alla nazionale Ucraina per fallo su Mudrik.

    È stata una grande sofferenza per gli azzurri del CT Spalletti, ma la nostra nazionale riesce alla fine a raggiungere la qualificazione agli Europei di Germania 2024. L’Italia quindi a giugno potrà difendere il titolo continentale conquistato nel 2021.

    Classifica. Inghilterra 20, Italia, 14, Ucraina 14, Macedonia del Nord 8, Malta 0

  • Il Portogallo fa 10 su 10 contro l’Islanda

    Nell’ultima gara della fase a gironi del gruppo J di qualificazione a Euro 2024 il Portogallo batte l’Islanda 2-0 grazie ai gol Bruno Fernandes al 37’e Ricardo Horta al 66′.
    il Portogallo si qualifica con 30 punti su 30, con 36 gol fatti e solamente 2 subiti, numeri che fanno girare la testa ai tifosi lusitani, con questi risultati saranno un avversario ostico per qualsiasi pretendente al titolo europeo.

     

  • Al Montenegro non riesce l’impresa di qualificarsi per la prima volta all’Europeo

    Si sapeva che per il Montenegro sarebbe stato difficilissimo ottenere la prima qualificazione europea della propria storia.  Il vantaggio di Rubezic aveva illuso infatti la formazione montenegrina. Ma in soli 2 minuti l’attaccante del Liverpool, Szoboszlai (68′ e 69′) ha ribaltato la gara in favore dell’Ungheria. Negli ultimi venti minuti hanno attaccato gli avversari, tenendo la squadra molto lunga, prendendo anche il terzo gol, siglato da Nagy al 93′.