Categoria: Calcio in TV

  • Qualificazioni Euro2024, Serbia-Bulgaria: termina in pareggio

    Termina in pareggio il match tra Serbia e Bulgaria, valido per le qualificazioni ad Euro 2024. Finisce 2-2, con i timbri di Velijkovic e Babic per i padroni di casa e Rusev e Despodov per gli ospiti. La classifica recita secondo posto per i serbi mentre per i bulgari il sogno di prendersi un posto all’europeo è già sfumato da tempo con il quinto posto.

  • Qualificazioni Europei, goleada del Belgio

    Il Belgio di Domenico Tedesco supera per 5-0 l’Azerbaigian e supera anche l’Austria in testa al Gruppo F, poker di Lukaku e rete di Trossard. Vince anche la Svezia, una delle delusioni di queste qualificazioni, superata 2-0 l’Estonia, gol di Claesson e Forsberg.

    La classifica finale del Gruppo F
    Belgio 20
    Austria 19
    Svezia 10
    Azerbaigian 7
    Estonia 1

  • Qual. Europei, pareggio della Svizzera con il Kosovo

    Nelle qualificazioni agli europei, la Svizzera  contro Kosovo con il risultato di 1-1. Gol di Vargas al 47′, pareggio di Hyseni all’ 82′. Nonostante il pareggio la Svizzera si qualifica per i prossimi Europei.

    Classifica. Romania 19, Svizzera 16, Israele 12, Kosovo 11, Bielorussia 9, Andorra 1

  • Qual. Europei, la Croazia vince in Lettonia

    Qual. Europei, la Croazia vince in Lettonia

    Nella penultima giornata del girone D delle qualificazioni agli Europei del 2024, la Croazia ha la meglio contro la Lettonia per 2-0. Partita già chiusa nei primi venti minuti di gioco con le reti di Majer al 7′ e Kramaric al 16′. In questo gruppo D, la Turchia di Montella è già qualificata con 16 punti, Croazia 13 e Galles 11 si giocano il secondo posto, Armenia 8 e Lettonia 3 sono eliminate e fuori dai giochi.

     

  • Qual. Europei, pareggio tra Armenia e Galles

    Pareggio per 1-1 tra Armenia e Galles. Succede tutto nel primo tempo, al 5′ Zelarayan e pari con un autogol di Tiknizyan al 45′. Per il Galles a questo punto diventa decisivo il risultato della Croazia in campo alle ore 18 contro la Lettonia.

    Classifica. Turchia 16 già qualificata, Galles 11, Croazia 10, Armenia 8, Lettonia 3.

  • Under19, sconfitta di misura dell’Italia contro la Svizzera

    Per l’Italia Under19 di mister Corradi arriva una sconfitta di misura, contro la Svizzera che vince per 1-0. Gol partita firmato da Junior Ligue al 67’ minuto di gioco. Una battuta d’arresto che non ci voleva per la qualificazione agli europei Under19.

  • La Danimarca vola a Euro 2024, sconfitta la Slovenia 2-1

    La Danimarca conquista la qualificazione a Euro 2024 dopo aver battuto la Slovenia questa sera 2-1, a segno per la Nazionale danese l’esterno ex Atalanta Joakim Maehle al 26′ del primo tempo e Thomas Delaney decisivo al 54′ della ripresa dopo che la Nazionale slovena era riuscita a trovare la rete del pareggio alla mezzora. Dopo questa sconfitta la Slovenia dovrà conquistare il pass contro il Kazakistan all’ultima giornata.

  • Il Lussemburgo batte la Bosnia con un secco 4-1

    La partita del girone J tra Lussemburgo e Bosnia era una partita senza un fine, uno scontro tra due squadre che non avevano già più niente da chiedere alle qualificazioni. La squadra di casa ha vinto dominando su di una Bosnia remissiva. Apre le marcature Olesen al 6′, poi il Lussemburgo raddoppia con Rodrigues su rigore al 30′.
    Nella ripresa cala il tris con un autogol di Mujakic, poi al 93′ segna Gojkovic, ma dopo 2′, al termine della partita, la doppietta di Rodrigues scrive la parola fine alla partita.

  • Kvaratskhelia illumina una partita senza pretese da ambo le parti

    La Scozia, gia qualificata, pareggia contro la Georgia che ormai non aveva più niente da chiedere a queste qualificazioni.
    L’esterno della squadra partenopea apre le danze al 15′, gli scozzesi pareggiano al 49′ con il centrocampista del Manchester United McTominay. Doppietta dell’ispiratissimo numero 77 del napoli al 57′. Chiude la partita Shankland al 93′ pareggiando una partita dove nessuno si giocava nulla.

  • Al-Ittihad, si avvicina il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta

    In casa Al-Ittihad, dopo aver incastrato pezzi pregiati in campo, da Kantè a Benzema, ci si prepara ad accogliere il nuovo allenatore. Un nome non a caso ma con un esperienza pregressa importante, in un ambiente pieno di pressioni. Si tratta di Gallardo, ex mental coach del River Plate. Dopo aver scritto pagine importanti per la storia del club di Buenos Aires, si prepara a sedersi su una nuova panchina, altrettanto prestigiosa per il livello del campionato arabo.