In questo pomeriggio di Bundesliga si sono affrontate Stoccarda e Borussia Dortmund, con i padroni di casa che si sono portati a casa 3 punti importanti, grazie agli acuti di Undav e Guirassy che hanno risposto all’iniziale rete di Fullkrug. Il Borussia, prossimo avversario del Milan in Champions League, è apparso scialbo e senza idee. Buona notizia quindi per Stefano Pioli, la cui squadra oggi non ha brillato contro il Lecce.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Manchester vince di corto muso contro un Luton che non ha niente da recriminarsi
Una gran prestazione da parte del Luton Town, che riesce a tener testa al Manchester United.
I padroni di casa giocano una partita mediocre contro un avversario ampiamente alla sua portata, ma che si fa forza dello stato di forma dello United.
solo un gol del difensore ex Barça Lindelof, su palla inattiva, sblocca una partita a tratti noiosa. Così facendo i Diavoli Rossi rimangono in zona Champions, mentre il Luton purtroppo non si sblocca dai 6 punti in classifica. -
Il Bayern e Harry Kane non si fermano più
Seppur con un po’ di difficoltà il Bayern di Thomas Tuchel non finisce la sua striscia positiva in Bundesliga, questa volta ai danni del Heidenheim.
Un 4-2 sudato quello tra le due squadre che vede il Bayern finire il primo tempo in vantaggio per 2-0 con doppietta, del ormai solito Kane al 14′ e al 44′. Si rientra in campo nel secondo tempo e gli ospiti pareggiano in 3 minuti, al 67′ con Kleindiest e al 70′ con Beste. Battuta d’arresto che dura solo due minuti, basta una nuova accelerata dei bavaresi per riportare tutto al suo posto, gol del portoghese Guerreiro al 72′ e al 85′ del camerunese Choupo Moting.
Bayern ben saldo in testa alla classifica, mentre l’Heidenheim rimane a 3 punti dalla zona retrocessione. -
Patrick Cutrone regala i 3 punti al Como
Partita aggressiva gestita un po’ ai limiti dal direttore di gara Ivan Pezzuto, ben otto ammonizioni.
Dopo una manciata di minuti Ioannou dribbla Quaranta, imbeccato da Da Cunha che fa una grande azione personale, servendo poi, con un preciso filtrante a servire il numero 10 dei comaschi, che in spaccata gonfia la rete dell’Ascoli. Como che sale a 21 punti mentre gli ascolani rimangono a 12. -
Serie A, Juventus-Cagliari: le probabili scelte di Allegri e Ranieri
Un nuovo weekend di Serie A è alle porte e tra le protagoniste di questo Sabato ci sarà anche la Juventus di Massimiliano Allegri, pronta ad affrontare il Cagliari di Claudio Ranieri. Volgendo l’occhio ai momenti che stanno vivendo le due squadre, vediamo come ambe le parti stiano attraversando un ottimo periodo di forma. La Vecchia Signora continua a vincere, seppur non convincendo abbastanza ma l’importante è rimanere la principale inseguitrice dell’Inter di Simone Inzaghi che viaggia a ritmi insostenibili. Per quanto riguarda il Casteddu, dopo un avvio più che difficoltoso, fatto di soli bassi, sono arrivati dei risultati positivi che hanno messo sulla retta via gli uomini di Mister Ranieri.
Ora è tempo di andare ad analizzare le probabili scelte dei due allenatori, preannunciando che entrambi cambieranno veramente poco rispetto all’ultima partita.
Juventus, ecco la probabile formazione: ancora assente Vlahovic, novità Cambiaso
Ecco la probabile formazione della Juventus: Szczesny, Gatti, Bremer, Rugani, Cambiaso, Mckennie, Locatelli, Miretti, Kostic, Kean, Chiesa
Questi i probabili undici che verranno scelti da Allegri, obbligato, vista l’assenza di Rabiot, a spostare Mckennie mezz’ala e ad utilizzare sulla fascia destra Cambiaso, fresco di convocazione in Nazionale con Spalletti. Confermato Miretti dopo la buona prova di Firenze. Ancora panchina invece per Dusan Vlahovic, superato nelle gerarchie da un ottimo Kean. In difesa obbligatoria la presenza di Rugani dopo gli interventi miracolosi di cui si è reso autore contro la Fiorentina, a completare il pacchetto arretrato ci saranno i soliti Bremer e Gatti.
Cagliari, ecco la probabile formazione: Ranieri si affida a Luvumbo
Probabile formazione Cagliari: Scuffet, Zappa, Goldaniga, Dossena, Obert, Makoumbou, Prati, Deiola, Jankto, Luvumbo, Oristanio
Ranieri da fiducia a Scuffet tra i pali, dopo le ottime prestazioni offerte. Il portiere italiano sembra aver superato nelle gerarchie Radunovic. In difesa confermatissimo Zappa, autore di un gol importante contro il Genoa. In attacco si ci affida all’estro di Luvumbo Zito per far male alla difesa della Vecchia Signora, senza però metter da parte Oristanio, che andrà a completare il pacchetto offensivo. A centrocampo sarà presente il solito Deiola, pronto ad affiancare il giovane ed interessantissimo Prati.
Il match si giocherà alle ore 18.00.
-
Il Nizza viene fermato dal Montpellier
Il Nizza del giovane allenatore italiano Farioli ha avuto una piccola battuta d’arresto contro il Montpellier di Dee Zakarian. Partita a scacchi, dove nessuno dei due ha voluto vedere il fianco all’avversario.
Il Nizza, aspettando la sfida di domani alle 17.00 tra Remis e PSG, rimane in testa alla classifica della Ligue 1 a 26 punti e ancora imbattuta in questo campionato, mentre il Montpellier non esce dalla zona rossa della classifica, a 2 punti dal Metz terzultimo in classifica. -
Impresa Tolosa che batte 3-2 il Liverpool
Grande successo di prestigio del Tolosa che batte 3-2 il Liverpool. Una partita molto divertente che ha visto i francesi andare a segno con Donnum, Dallinga e Magri, mentre per il Liverpool a segno Diego Jota ed un autorete di Casseres. Inglesi sempre in testa del proprio girone con 9 punti, mentre il Tolosa secondo con 7 punti.
-
Successo esterno del Leverkusen che batte il Qarabag
Ancora un successo per il Bayer Leverkusen la quale vince di misura contro il Qarabag. Match molto combattuto deciso nel finale dal calcio di rigore trasformato da Boniface. Leverkusen in testa al proprio girone di Europa League con 12 punti, mentre il Qarabag resta secondo con 6 punti.
-
Il Psv rientra in gioco per la qualificazione agli ottavi
Vittoria di misura per gli olandesi che raggiungono proprio il Lens a 5 punti, in seconda posizione.
Luuk de Jong regala Psv il sogno di rimanere in corsa per il secondo posto, con un gol al 12′ con assist del giovane esterno belga Johan Bakayoko.
Tutto riaperto nel girone B per quanto riguarda la seconda posizione.