Categoria: Calcio in TV

  • Pallone d’Oro, è il giorno della premiazione

    Stasera a Parigi andrà in onda l’assegnazione del Pallone d’Oro 2023, il favorito indiscusso è Lionel Messi campione del mondo con la sua Argentina nel Mondiale del Qatar 2022 pronto a vincere il suo ottavo successo seguito da Kylian Mbappé, capocannoniere al Mondiale e Erling Haaland vincitore del Triplete con il Manchester City.

  • Finisce in parità tra Athletic Bilbao e Valencia

    Le due compagini giocano a carte scoperte, mostrando spesso il fianco all’avversario. I baschi passano in vantaggio al ’32 grazie alla rete del difensore De Marcos, si va negli spogliati sul risultato di 1-0.
    Al rientro il Valencia sembra un’altra squadra, infatti riesce a ribaltare il risultato, al ’62 con Perez e al ’68 con Duro, ma prima del triplice fischio Berenguer, segnando con un gran colpo di testa, al ’97 riesce a pareggiare.

  • Vittoria importante dell’Everton in casa del West Ham

    Il West Ham cade in casa contro l’Everton, collezionando la quarta sconfitta in campionato e rimanendo dietro al treno europeo. I Toffees invece portano a casa tre punti importanti, staccandosi dalle zone basse della classifica e respirando un po’ di ossigeno. La gara è decisa dal gol di Calvert-Lewin, che fissa il risultato finale sull’1-0 per gli ospiti.

  • L’Atletico Madrid vince 2-1 contro l’Alaves

    L’Atletico Madrid vince 2-1 contro l’Alaves

    Successo casalingo contro l’Alaves per l’Atletico Madrid del Cholo Simeone terzo in classifica a 25 punti a -3 dal Real Madrid e Girona entrambe in vetta a quota 28. Rodrigo Riquelme a segno al 26′ e Alvaro Morata al 45+1′ del primo tempo consegnano la vittoria ai Colchoneros.

  • L’Aston Villa continua il percorso virtuoso in Premier superando il Luton Town

    L’Aston Villa continua il percorso virtuoso in Premier superando il Luton Town

    L’Aston Villa continua la corsa in Premier League e supera il Luton Town per 3-1. Il risultato si sblocca al 17′ con la rete di McGinn e poi succede tutto nel secondo tempo. Infatti all’inizio della seconda frazione l’ex Bayer Leverkusen Diaby raddoppia ed all’ora di gioco arriva l’autogol di Lockyer che indirizza definitivamente il match. Nel finale di match arriva la rete della bandiera degli ospiti con l’errore del Dibu Martinez. Con questo risultato i Villains di Emery si piazzano al quinto posto a quattro punti dalla vetta.

  • Il Psg la riprende all’ultimo contro il Brest

    Il Psg torna ad un punto di distanza dal Nizza capolista, conquistando la sesta vittoria in campionato contro il Brest. La formazione di Luis Enrique va in vantaggio dopo un quarto d’ora di gioco con la rete di Zaire-Emery e poi alla mezz’ora trova il raddoppio con Mbappé. Sul finire del primo tempo però il Brest accorcia le distanze con il gol di Mouniè. Ad inizio del secondo tempo i padroni di casa poi trovano la rete del pareggio con Le Douaron. Nel finale di partita ad un minuto dalla fine Kylian Mbappé trova la rete, che regala la vittoria ai suoi fissando il risultato sul 3-2 finale.

  • Il Bari vince al Rigamonti, sconfitto il Brescia 2-1

    Seconda sconfitta consecutiva per il Brescia in Serie B, il Bari trova il successo in trasferta al Rigamonti vincendo 2-1 in rimonta dopo il momentaneo vantaggio dei padroni di casa firmato da Gabriele Moncini dal dischetto all’11 esimo minuto. Davide Diaw autore del pareggio per il Bari al 58′ e Francesco Vicari al 76′ regalano il successo alla squadra allenata da Pasquale Marino ora a 14 punti in classifica mentre il Brescia rimane fermo a quota 13 punti.

  • La capolista Leverkusen batte anche il Friburgo

    Altra vittoria importante per il Bayer Leverkusen la quale supera 2-1 il Friburgo. Per la squadra di Xabi Alonso vanno a segno Wirtz e Hofmann, mentre per gli ospiti a segno Guide. Leverkusen al comando della Bundesliga con 25 punti, mentre il Friburgo resta ottavo con 13 punti.

  • I più attesi a San Siro deludono e Thuram fa sorridere la capolista

    I 2 più attesi, Mourinho e Lukaku deludono le aspettative. Il portoghese in tribuna per una squalifica che sembra voluta per non scendere in campo a San Siro, ma la cosa peggiore è che ha impostato la partita in maniera troppo difensiva, rischiando troppo. Il belga invece ingabbiato dalla difesa interista che per più di ’60 minuti gli fa toccare 2 palloni. Dall’altra parte un Inter che non riesce a superare il muro della Roma, non riesce a trovare un varco, ma al minuto 81 Asllani lancia Dimarco sulla fascia, stop a seguire, cross basso per il numero 9 nerazzurro che non sbaglia e riporta l’Inter in vetta alla classifica.

  • Il Venezia batte in rimonta il Pisa

    Bella e importante vittoria per il Venezia che batte 2-1 in rimonta il Pisa. Primo tempo che ha visto gli ospiti passare in vantaggio grazie al rigore trasformato da Valoti. Pareggio di Pierini e nella ripresa match winner con Jonnsen. Vittoria che porta il Venezia al secondo posto in classifica con 21 punti, mentre il Pisa resta 15esimo con 12 punti.