La stracittadina di Manchester se la porta a casa di nuovo il City, contro uno United palesemente sfinito da questo orribile inizio di stagione. Guardiola vince ancora su Ten Hag e si porta meno due dal Tottenham di Postecoglou, grazie alla doppietta del solito Haaland e al gol di Foden. Un monologo Citizens questi 90 minuti, un po’ come tanti altri derby giocati negli ultimi anni.
Categoria: Calcio in TV
-
Serie B, Palermo-Lecco: Corini torna a casa con 0 punti, Rosanero sconfitti
Brutta giornata per il Palermo che dopo il pareggio casalingo contro lo Spezia, perde contro il Lecco sempre al Renzo Barbera. Una sconfitta pesante per gli uomini di Corini che oggi, con una vittoria, avevano la possibilità di fare un buon balzo in classifica. I Rosanero oggi sono apparsi abbastanza disattenti e poco lucidi mentre gli ospiti si sono dimostrati molto cinici, segnando il gol dell’uno a zero già al minuto 8 con Crociata. Il raddoppio arriva invece al minuto 41, grazie alla rete di Sersanti. Nel momento più difficile del match il Palermo ci prova ma senza successo, concludendo la prima frazione in svantaggio. Nel secondo tempo assistiamo ad un vero e proprio monologo Rosanero, con i tiri di Stulac e Soleri che si stampano sulla traversa. I padroni di casa accorciano le distanze troppo tardi, con il rigore trasformato da Brunori praticamente a fine partita. Il tempo a disposizione per provare l’impresa era finito e stavolta non è arrivato il pareggio come lunedì sempre allo scadere dei tempi regolamentari ma solo un amara sconfitta.
-
Premier League, finisce 1-1 tra il Brighton e Fulham
In questo pomeriggio di Premier League il Brighton pareggia 1-1 in casa contro il Fulham, dopo aver trovato il momentaneo vantaggio con Evan Ferguson al 26′ la squadra di Roberto De Zerbi viene raggiunta nella ripresa dalla rete di João Palhinha al 65′. Il Brighton dopo questo risultato è a quota 17 punti in classifica mentre il Fulham a 12 punti.
-
Spettacolo tra Francoforte e Dortmund; finisce 3-3
Si è concluso 3-3 il match tra Francoforte e Borussia Dortmund. Una partita molto bella ed intensa che ha visto i padroni di casa andare a segno con la doppietta di Marmoush e alla rete di Chaibi. Per gli ospiti a segno Sabitzer, Moukoko e Brandt. Un punto a testa che porta il Francoforte a 14 punti in classifica, mentre il Dortmund resta quarto con 21 punti.
-
Ligue 1, Lille-Monaco: i monegaschi perdono lo scontro diretto, vincono i padroni di casa
Quella tra Lille–Monaco, sin dalla vigilia è stata avvolta dalla pressione del classico scontro diretto per l’alta classifica. La quarta contro la terza e a portarsi via i 3 punti sono stati i padroni di casa, grazie ai gol di Cavaleiro e Diakitè. Gli ospiti invece sono apparsi un po’ sottotono rispetto alle ultime uscite, dove hanno fatto vedere ottime cose.
-
Termina 1-1 tra Monza e Udinese
Si è concluso 1-1 il match tra Monza ed Udinese. Friulani con Cioffi in panchina riescono a raggiungere i padroni di casa che si erano portati in vantaggio con Andrea Colpani grazie al pareggio di Lucca. Un punto a testa che porta il Monza al decimo posto in classifica con 12 punti, mentre i friulani restano 18esimi con 7 punti.
-
Pazza rimonta del Cagliari da 0-3, Frosinone sconfitto 4-3
Un successo importantissimo per il Cagliari di Claudio Ranieri, il primo in questa stagione di Serie A per la formazione sarda arrivato dopo una rimonta incredibile che entrerà nella storia contro il Frosinone in vantaggio 3-0 fino al 72′. Protagonista di giornata il giovane fantasista argentino classe 2003 Matías Soulé di scuola bianconera già a quota 5 goal in questo campionato con la maglia del Frosinone, Marco Brescianini cresciuto nelle giovanili del Milan firma la rete del momentaneo 3-0 al 49′ che sembra chiudere definitavamente la partita. La rete firmata da Gaetano Oristanio al 72′ apre la rimonta clamorosa del Cagliari a segno subito dopo quattro minuti con il centrocampista Antoine Makoumbou, il vero eroe della partita è però Leonardo Pavoletti, il centravanti classe 1988 con la sua doppietta nei minuti di recupero finali regala un successo fondamentale che può cambiare la stagione del Cagliari ora penultimo a quota 6 punti in classifica.
-
Nketiah distrugge lo Sheffield United e si porta a casa il pallone
La squadra di Arteta ne fa 5 allo Sheffield United. I londinesi tallonano il Tottenham grazie ad un Nketiah in grande spolvero, con una tripletta mette in cassaforte il risultato segnando al ’28 al ’50 e al ’58.
Chiudono i conti il portoghese Vieira al ’88 subentrato poco prima a Smith-Rowe, poi c’è gloria anche per il giovane coreano Tomiyasu che al ’97 chiude definitivamente i conti. L’arsenal sale a 24 punti, 2 dalla vetta, mentre lo Sheffield rimane ad 1 punto. -
2 espulsioni sbloccano il Bayern che dilaga
Ci sono volute le espulsioni dei due difensori del Darmstadt, di Gjsiala e Maglica il primo al ’21 e il secondo al ’41.
nel secondo tempo, con 2 uomini in più il Bayern umilia una squadra che si era difesa egregiamente.Tripletta di Harry Kane, al ’51 al ’69 e al ’88, Sanè con una doppietta, al ’56 e al ’64, Musiala anche lui con due gol, uno al ’60 e uno al ’76 mentre al ’71 gol del veterano Thomas Müller.
Bayern in vetta aspettando la partita di domani del Bayer Leverkusen contro il Friburgo. -
Il Sudtirol affonda la nave blucerchiata di Andrea Pirlo
Un risultato pesante per la formazione di Andrea Pirlo quello di oggi allo Stadio Druso.
Il Sudtirol riesce a pareggiare al ’77 con Odogwu il gol della Sampdoria al ’53 di Gonzalez Molino, ma nel recupero, in zona cesarini i padroni di casa affondano il colpo segnando 2 gol in ‘4.al ’95 Casiraghi segna su rigore, ingenuità di Ghilardi che atterra Merkaj, a tempo ormai scaduto arriva il tris messo a segno dal numero 9 del Sudtirol Pecorino.
Samp che rimane in zona retrocessione a 7 punti mentre i tirolesi scavalcan quattro posizioni, piazzandosi al sesto posto.