Bel successo del Bologna che batte 2-1 il Frosinone. Un match molto divertente che ha visto i padroni di casa andare sul doppio vantaggio grazie alle reti di De Silvestri e Ferguson. Per gli ospiti nella ripresa rigore trasformato da Soule. Tre punti che portano il Bologna al settimo posto in classifica con 14 punti, mentre il Frosinone resta a 12 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Serie A, Salernitana-Cagliari: un punto a testa per Inzaghi e Ranieri
Un punto all’esordio sulla panchina della Salernitana per Pippo Inzaghi, che pareggia contro il Cagliari di Ranieri. Un match che ha visto affrontarsi due squadre in un bruttissimo momento di forma, sia psicologica che fisica. Il pareggio è un risultato che non accontenta nessuno dei due, perchè la classifica parla chiaro e bisognerà darsi una svegliata per non vedere il proprio nome sulla prossima stagione di Serie B.
-
Roma – Monza 1-0, il faraone fa respirare lo special one
Una Roma abbastanza remissiva, vista anche la spavalderia con la quale il Monza ha affrontato la partita. Neanche l’espulsione del primo tempo dell’ex numero 33 dell’Inter fa cambiare il risultato, che sembra essere destinato ad un pareggio senza infamia e senza lode. Al ’90 invece Stephan El Shaarawy regala i 3 punti a Jose Mourinho, con la terza partita vinta di fila in campionato.
c’è spazio anche per un siparietto del solito Jose, che prendendo in giro Palladino gli mima con le mani un gesto come a dire “parla, parla…parla”, seguito da altrettanto gesto che mima un “piangi, piangi”, l’arbitro Ayroldi vede tutto e butta fuori il portoghese. -
Il Pisa si riprende dopo 2 punti in 3 partite e blocca la scalata del Cittadella
Un Cittadella sempre dominato dai toscani, solamente alla fine si vede il carattere dei veneti.
il Pisa dopo pochi minuti, al ’16 si porta in vantaggio con Piccinini, giovane attaccante al suo primo gol in questa stagione. Nel secondo tempo , al ’70, il terzino portoghese Esteves raddoppia per i padroni di casa.
Folpp di coda per gli ospiti al ’94 che segnano il loro gol della bandiera con il loro numero 9 Magrassi, subentrato al ’46 a Maistrello.
Il Pisa si porta a 12 punti, mentre il Cittadella si ferma a 13. -
Gli esterni fanno volare il Bayer Leverkuse
Gli ospiti riescono a strappare 3 punti pesantissimi in casa del Wolfsburg.
Frimpong e Alex Grimaldi regalano la vittoria alle aspirine che si portano nuovamente davanti al gruppo, solamente il pareggio contro il Bayern sta fermando la loro fuga.
L’esterno ventiduenne olandese porta in vantaggio gli ospiti al ’13, la squadra di casa riporta il risultato in parità grazie a Lacroix al ’41. Nel secondo tempo Grimaldo, su assist proprio di Frimpong regala la vittoria al Bayer. -
Quarta vittoria di fila per i ragazzi di Mr. Chivu
l’Inter Primavera si porta in testa alla classifica a pari punti con il Milan a quota 17. In gol per i nerazzurri tre gioielli spesso accostati alla prima squadra, il primo gol autorete di Cannavaro per i neri verdi, prima dell’intervallo ci pensa Sarr, a raddoppiare. Akinsanmiro cala il tris e all’ora di gioco ci pensa Kamate a calare il definitivo poker.
-
L’Inter prima in classifica aspettando Milan -Juventus
I nerazzurri un po’ lenti nel primo tempo contro un Torino senza paura che sfiora il vantaggio varie volte verso la fine dei primi ’45. Nella ripresa, con l’ingresso di Dumfries, Frattesi e Carlos Augusto, cambia la partita e Thuram al ’59, su assist dell’olandese appena entrato porta in vantaggio gli ospiti, che dopo pochi minuti, al ’67 trovano il raddoppio con Lautaro. Chiude la partita Calhanoglu su rigore allo scadere del recupero. Inter in testa, per ora a 22 punti e Torino che rimane a 9 punti.
-
La Lazio vince a Reggio Emilia, Sassuolo sconfitto 2-0
La Lazio di Maurizio Sarri in attesa della partita di Champions in casa del Feyenoord, vince in campionato 2-0 a Reggio Emilia nel posticipo serale del Sabato contro il Sassuolo sconfitto. A segno per la squadra biancoceleste Felipe Anderson al 28′ e Luis Alberto per il raddoppio al 35′ nel primo tempo. Dopo questo successo la Lazio sale a 13 punti in classifica mentre il Sassuolo resta a quota 10.
-
Mitrovic e Tadic portano la Serbia agli Europei del 2024
Dopo aver perso contro i magiari, Mitrovic e compagni travolgono il Montenegro, la squadra di Radilovic finisce in pareggio il primo tempo, gol di Mitrovic al ‘9 per i padroni di casa e di Jovetic al ’36. Nel secondo tempo la Serbia archivia la pratica qualificazioni con il loro bomber Mitrovic al ’73 e del capitano Tadic al ’77. La Serbia di fatto si qualifica a Germania 2024.
-
L’Ucraina scavalca l’Italia nella classifica del girone c
Nel gruppo C delle qualificazioni agli Europei 2024, quello dell’Italia, l’Ucraina archivi la pratica Malta vincendo in rimonta con il punteggio di 1-3.
La squadra di Rebrov passa in svantaggio dopo ’12 subendo il gol di Mbong, ma prima della fine del primo tempo ribaltano il risultato con un’autogol di Camenzuli e un calcio di rigore di Dovbyk.
La partita viene chiusa dall’esterno del Chelsea Mudryk al ’85. Così facendo l’Ucraina sale a 13 punti, in seconda posizione, obbligando l’Italia ad una vittoria nell’ultima partita del girone contro la Macedonia.