Categoria: Calcio in TV

  • Vittoria Ucraina, si porta a 3 punti di vantaggio sull’Italia

    Vittoria Ucraina, si porta a 3 punti di vantaggio sull’Italia

    La formazione Sergey Rebrov dopo la partita persa con l’Italia il 12 settembre si riporta in vantaggio di 3 punti sugli azzurri.
    Grazie al ’30 di Sudakov, ventunenne dello Shaktar e dal trentunenne difensore della Dinamo Kiev Karavaiev, che al ’96, appena subentrato a Mudryk, un po’ in ombra oggi, raddoppia per l’Ucraina.
    Quindi, la Macedonia rimane a 7 punti insieme  all’Italia, invece l’Ucraina si porta a 10 punti, a soli 3 punti dall’Inghilterra che ha però una partita in meno.

  • Cremonese, in arrivo un difensore: si tratta dell’ex Lecce Tuia

    Rinforzi in arrivo nella difesa della Cremonese, ingaggiato l’ex Lecce Tuia.

  • Napoli, Conte in stand-by: De Laurentis va avanti con Garcia

    Napoli, Conte in stand-by: De Laurentis va avanti con Garcia

    Quello che ha investito il mondo Napoli in questi ultimi giorni, è un vero e proprio terremoto. Dopo la sconfitta con la Fiorentina, le certezze della scorsa stagione sembrano definitivamente sepolte con De Laurentis che ha messo anche in discussione la posizione di Rudi Garcia. Al momento, riguardo l’esonero, filtra molta cautela. Da quanto uscito fuori nelle ultime ore, il posto del coach francese è saldo per via delle difficoltà riscontrate nei colloqui con Conte, l’unico allenatore che potrebbe prendere il posto dell’ex Roma. Attualmente quindi ADL ha intenzione di dare un altra possibilità a Garcia, cercando al contempo di convincere l’ex Tottenham a sposare la causa partenopea. Attendiamo novità, per adesso è tutto in stand-by.

  • Ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno Euro 2032

    Attraverso un comunicato ufficiale sui propri canali, la UEFA ufficiliazza l’assegnazione di Euro 2032 ai paesi ospitanti di Italia e Turchia.

  • All’Allianz Arena il Bayern guadagna i tre punti contro il Friburgo

    All’Allianz Arena il Bayern guadagna i tre punti contro il Friburgo

    Il Bayern Monaco chiude la pratica Fribirgo con un secco 3-0. Già dopo 12 minuti i bavaresi si portano in vantaggio con il francese Coman, poi al ’25 raddoppiano con Sanè per poi chiudere la partita al ’85 ancora con l’ex Juventus.

  • Al Diego Armando Maradona una Fiorentin arrembante batte un Napoli arrendevole

    Nel posticipo domenicale la Fiorentina batte il Napoli  per 3-1 al Maradona. Break lo al ‘7 porta subito in vantaggio la Viola, ma al termine del primo tempo Osimhen pareggia i conti su rigore. Nel secondo tempo la Fiorentina passa nuovamente in vantaggio con Bonaventura al ’64 e al ’94 chiude i conti Gonzales su assist di Parisi.

  • Liga, il Barcellona pareggia 2-2 in rimonta contro il Granada

    Il Barcellona di Xavi non trova il successo in transferta, la squadra blaugrana pareggia in rimonta 2-2 sul campo del Granada alla mezz’ora già in vantaggio di due reti dopo la doppietta del centrocampista spagnolo classe 2001 Bryan Zaragoza Martínez. Il Barcellona prima accorcia le distanze con Lamine Yamal alla fine del primo tempo e nel finale Sergi Roberto firma il pareggio finale all’85 esimo. Dopo nove giornate il Barcellona è terzo in classifica con 21 punti a -3 dalla vetta.

  • Ligue 1, il PSG vince 3-1 sul campo del Rennes

    Vittoria del PSG in trasferta sul campo del Rennes nel posticipo serale giocato in Ligue 1, per la vittoria dei parigini decisive le reti nel primo tempo di Vitinha al 32′ e Hakimi al 36′ oltre alla rete segnata nella ripresa da Kolo Muani al 58′. Il PSG di Luis Enrique dopo questo successo sale così a 15 punti in classifica al terzo posto della Ligue 1 a -2 dalla vetta.

  • Poker della Roma a Cagliari, doppietta di Lukaku

    La Roma di José Mourinho domina in trasferta vincendo contro il Cagliari 4-1 grazie a una doppietta di Romelu Lukaku a segno in entrambi i tempi al 20′ e al 59′ e alla rete di Houssem Aouar al 19′ oltre alla firma di Andrea Belotti al 52′ a quota 3 reti in Serie A mentre sono già 5 le reti firmate in giallorosso dal centravanti belga in campionato. La Roma dopo questo successo esterno sale a 11 punti in classifica mentre il Cagliari di Claudio Ranieri resta ultimo a soli 2 punti.

  • Premier League, Arsenal-Manchester City: l’allievo batte il maestro, Martinelli fa volare Arteta

    Premier League, Arsenal-Manchester City: l’allievo batte il maestro, Martinelli fa volare Arteta

    Lo scontro d’alto vertice tra Arsenal e Manchester City, termina con la vittoria dei Gunners. Arteta batte il suo maestro Guardiola, con una prova di forza. A segnare il gol dei 3 punti è Martinelli, che al minuto 86 fa impazzire di gioia l’Emirates Stadium. Risultato importante per l’Arsenal, che non si sfuggire l’occasione dopo il pareggio pomeridiano del Liverpool di Kloop contro il Brighton di De Zerbi.