Categoria: Calcio in TV

  • Real Madrid, Brahim Diaz: “Segnare al Bernabeu è incredibile”

    Brahim Diaz è stato sicuramente uno dei protagonisti dell’ultima vittoria del Real Madrid, segnando il gol che ha aperto le marcature allo scadere del primo tempo. Alla fine del match l’ex trequartista del Milan ha parlato di quel momento, delle sensazioni provate durante quel minuto di festa. Ecco le sue parole:

    Abbiamo creato molte occasioni. Avremmo dovuto segnare di più ma è stata una prestazione completa. Ce lo siamo guadagnato ed è sempre bello dopo una sconfitta, soprattutto qui al Bernabéu. Lucas Vazquez ha servito una palla incredibile, ho alzato presto lo sguardo e ho segnato il gol. Ne sono entusiasta. Ancelotti? Quando posso mi chiede di abbassarmi, così la squadra si apre e abbiamo più spazio dentro. Segnare al Bernaveu? È incredibile, ne sono orgoglioso. Non si può descrivere, è una sensazione speciale. Segnare il mio primo gol stagionale in casa lo rende ancora più importante“.

  • Serie B, Parma-Bari: finisce 2-1, prima fuga stagionale per Pecchia

    Un famoso detto recita “vincere aiuta a vincere” e il Parma lo sta seguendo alla lettera in questo inizio di stagione. Gli uomini di Pecchia, grazie alla vittoria sul Bari, si portano a quattro punti di vantaggio sulla seconda che è il Palermo. Il match è stato deciso dai cambi dei padroni di casa, con i pugliesi che dopo il pareggio di un Nasti scatenato provano a vincere la gara. I Ducali dal canto loro subiscono l’assalto avversario ma sono bravi ad attendere il momento giusto per far male, che arriva al minuto 81 grazie ad un cross di Estevez e al velo di Bonny che permette a Benedyczak di insaccare il pallone. Tutti e tre entrati dalla panchina. Quest’anno la Serie A, non è più un miraggio per gli emiliani che dopo tre stagioni sofferte si ritrovano in testa alla classifica e dovranno rimanerci perchè quest’anno è vietato sbagliare.

  • Serie A, Empoli-Salernitana: prima vittoria per Andreazzoli, traballa Sousa

    Serie A, Empoli-Salernitana: prima vittoria per Andreazzoli, traballa Sousa

    A volte si dice che dalle ceneri si può rinascere, più forti di prima. Non basta leccarsi ferite ma bisogna dar tutto per far sì che la situazione cambi in meglio e Andreazzoli all’Empoli sembra averlo fatto. Infatti in questo turno infrasettimanale di Serie A, è arrivata la prima vittoria dei toscani a danno della Salernitana. Il match è stato tutto sommato equilibrato sotto tanti aspetti ma forse non sul più importante. La voglia di vincere. Dai padroni di casa è trasparso proprio il desiderio di prendersi i 3 punti, cosa che dall’altra parte non è successa. Forse anche per questo i Granata sono apparsi quasi impotenti dopo il gol di Baldanzi, che li ha costretti a rincorrere. A tutto questo si è aggiunto anche l’infortunio di Candreva, il giocatore più importante nello scacchiere di Paulo Sousa, la cui panchina ora traballa. L’Empoli invece si gode la serata, sperando di poter riuscire a ricucire questo bruttissimo inizio di stagione.

  • Serie A, Lazio-Torino: Finalmente 3 punti per Sarri, delude Juric

    Serie A, Lazio-Torino: Finalmente 3 punti per Sarri, delude Juric

    La parole “tre punti” sono tornate a far parte del vocabolario della Lazio di Sarri che batte per 2-0 il Torino di Juric, in questo turno infrasettimanale di Serie A. Abbiamo potuto assistere ad una partita a due volti, con un primo tempo completamente privo di occasioni che lasciava una seconda parte di gara ancora meno ricca. Eppure quest’ipotesi è stata smentita, con i Biancocelesti che si sono resi padroni del gioco, entrando in campo anche con maggiore agonismo rispetto ai Granata.

    Questo li ha premiati, perchè al minuto 56 arriva il gol che apre il match. Un colpo di testa Vecino che su cross di Rovella riesce a mettere in rete, battendo Milinkovic Savic. L’Aquila taglia le gambe al Toro al minuto 75, con i gol di Zaccagni, autore di un ottimo uno due con Felipe Anderson che gli permette di battere il portiere avversario da due passi. Le emozioni però non terminano qui, perchè il Torino ha la possibilità di accorciare le distanze proprio alla fine, grazie ad un rigore poi annullato dal Var.

  • Il Verona cade in casa contro l’Atalanta; la decide Koopmieners

    Il Verona cade in casa contro l’Atalanta; la decide Koopmieners

    Successo esterno molto importante per l’Atalanta che supera 1-0 il Verona. Un match molto intenso deciso dalla rete al 13esimo minuto del primo tempo di Koopmieners. Tre punti che portano l’Atalanta al quarto posto in classifica con 12 punti, mentre il Verona resta a 7 punti.

  • Consigli Fantacalcio 6° Giornata

    Consigli Fantacalcio 6° Giornata

    Oggi inizia la 6° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri: Musso, Meret, Szczesny, Di Gregorio

    Difensori: , Pavard, Zappacosta, Di Lorenzo, Bremer

    Centrocampisti: Baldanzi, Rabiot, Colpani, Felipe Anderson

    Attaccanti: Lautaro, Osimhen, Milik, Dybala

    Sorprese: Luvumbo, Jovane, Kvaratskhelia, Colombo

  • Milan, lavoro personalizzato per Calabria: salterà il Cagliari

    Milan, lavoro personalizzato per Calabria: salterà il Cagliari

    In casa Milan si ci prepara alla sfida contro il Cagliari, partita da vincere a tutti i costi per rimanere incollati all’Inter sempre più capolista di questa Serie A. Per Pioli ci sono delle buone e delle cattive notizie. Quelle positive riguardano Maignan e Theo, rientrati in gruppo e pronti a scendere in campo in Sardegna. Quelle negative riguardano Calabria, che anche oggi ha svolto un lavoro personalizzato che lo terrà fuori da questo turno infrasettimanale, mettendo nel mirino il big match di Sabato contro la Lazio. Al suo posto ci sarà, con molta probabilità, Florenzi che ha ben sostituito il capitano dei Rossoneri contro l’Hellas Verona.

  • Fiorentina, tegola Dodo: lesione del crociato per il brasiliano

    In casa Fiorentina arrivano bruttissime notizie. Come raccontato ieri, Dodo si è infortunato contro l’Udinese, abbandonando il terreno di gioco in lacrime. In un primo momento si è pensato che si trattasse di una distorsione al ginocchio, con lo staff medico Viola preoccupato per una possibile lesione dei legamenti. Ebbene, gli esami svolti stamane dal brasiliano, confermano che si tratta proprio del crociato. Adesso l’esterno dovrà operarsi e svolgere il classico iter riabilitativo che lo terrà fuori dai campi per almeno 7/8 mesi.

  • Il Como ottiene la terza vittoria consecutiva

    Nella sesta giornata del campionato di Serie B, il Como riesce a superare in trasferta il Cittadella, chiudendo la partita già nel primo tempo.
    Passa in vantaggio al ‘2 con il difensore cipriota Ioannou, al ’32 Cutrone raddoppia, per poi replicare ad inizio secondo tempo, al ’50 viene definitivamente chiusa la pratica Cittadella.

  • La Liga, Rayo Vallecano-Villareal: finisce 1-1, timbrano Sorloth e Kike Perez

    In questo pomeriggio de La Liga, si è giocata Rayo Vallecano-Villareal. La partita è terminata sul risultato di 1-1, con poche occasioni da una parte e dall’altra. I due gol arrivano nel giro di un minuto, con il sottomarino giallo che va in vantaggio al minuto 15 con Sorloth e che subisce il pareggio da Kike Perez subito dopo. Il Rayo grazie a questo pareggio si mantiene al sesto posto.