Bari-Catanzaro, uno dei posticipi di questa giornata di Serie B, termina 2-2. Spettacolo al San Nicola, dove si sono affrontate due compagini affamate e vogliose di dire la loro in questa stagione. Il primo tempo si chiude con i calabresi in vantaggio per 1-2, grazie ai gol di Sounas e Verna. Per i pugliesi il match diventa complicato e ci pensa Koutsoupias a rimettere tutto in parità al minuto 57 del secondo tempo. Il greco, che già aveva timbrato il gol che ha aperto le marcature nella prima frazione, salva il Bari da una sconfitta che poteva essere pesante. Il finale è di fuoco, con il Catanzaro che rimane in 10 contro 11 per via dell’espulsione di Miranda al minuto 83. Nonostante ciò riesce a portarsi a casa un punto importante contro un avversario tosto, che gli permette di balzare al quarto posto in classifica. Ottimo risultato per il club neopromosso dalla Serie C, i cui tifosi sognano una grande stagione. Agli uomini di Mignani invece spetta l’ottavo posto. Partenza che poteva essere decisamente migliore.
Categoria: Calcio in TV
-
Termina in pareggio tra Parma e Sampdoria
Si è concluso in parità il match tra Parma e Sampdoria. Blucerchiati in cerca di rilancio passano in vantaggio con Pedrola ma nei minuti finali della ripresa vengono raggiunti dal gol di Circati. Un punto a testa che porta il Parma sempre al comando della classifica con 14 punti, mentre la Sampdoria raggiunge quota 3 punti.
-
Il Leverkusen raggiunge il Bayern in testa alla classifica
Battendo per 4-1 l’Heidenheim, il Bayer si porta in vetta a 13 punti insieme al Bayern Monaco che ieri ne ha fatti 7 al Bochum.
Al ‘9 Boniface segna il primo gol per i padroni di casa, ad inizio secondo tempo, al ’58, gli ospiti pareggiano con Dinkci. Al ’63 Hoffman riporta in vantaggio il Bayer, al ’74 Boniface e al ’82 Adli chiudono la partita sul 4-1 per i rossoneri. -
Una Fiorentina cinica, ritorna dallo Stadio Friuli con 3 punti
la Fiorentina batte 2-0 l’Udinese e aggancia la Juventus al quarto posto a quota 10 punti, mentre i friulani sono ancora a zero vittorie in questa stagione. Prima del gol di Martinez Quarta, che sblocca il match al 32′, il portiere della Fiorentina, Terracciano, fa un gran miracolo su Thauvin al ’18. L’Udinese ci prova nel secondo tempo, a riportarsi in partita, ma il Man of the match Bonaventura al 92′ chiude la partita. chiude ogni discorso: per lui un assist e un gol.
-
Spettacolo tra Arsenal e Tottenham; finisce 2-2
Si è concluso 2-2 il match molto atteso tra Arsenal e Tottenham. Una partita molto divertente che ha visto i Gunners andare a segno con Saka e l’autorete di Romero. Per il Tottenham a segno il centravanti sudcoreano con una doppietta. Un punto a testa che porta entrambe le squadre appaiate a 14 punti.
-
L’Aston Villa di Zaniolo batte il Chelsea
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]
Il Chelseadi Pocchetino non riesce ad uscire dalla crisi di questo inzio stagione. Questa volta è il turno dell’Aston Villa di Zaniolo dover espugnare lo Stamford Bridge. Ollie Watkins al minuto 73, regala la vittoria al club di Birmingham. I Villains vanno via da Londra portando con loro una grande vittoria.
-
Premier League, Liverpool-West Ham: tris dei Reds ad Anfield
In questo pomeriggio di Premier League, il Liverpool batte 3-1 il West Ham. Quella dei Reds è una prestazione massiccia, da squadra vogliosa di dire la sua per il titolo dopo la passata brutta stagione. Klopp si mantiene incollato alle prima della classe e lo fa con i suoi uomini più importanti, Salah e Nunez. Ad aprire le marcature è il rigore trasformato dall’egiziano, che da corraggio ad un West Ham tramortito da un inizio shock. Gli Hammers pareggiano alla fine del primo tempo con il gol di Bowen, che rimette tutto in equilibrio e costringe i padroni di casa a rifare tutto da zero. Nella seconda frazione il Liverpool fa quello che deve, rimontando il match. Decidono i gol di Nunez e Diogo Jota, che al minuto 85 chiude la pratica. Sesta vittoria consecutiva per i Reds che si prendono il secondo posto, visto il pareggio del Tottenham nel derby contro l’Arsenal. Il West Ham invece rimane al settimo posto, fermo a 10 punti.
-
Sorride ancora De Zerbi; il suo Brighton batte 3-1 il Bournemouth
Continua ancora a divertire il Brighton targato Roberto De Zerbi. A subirne la sconfitta è stato il Bournemouth il quale dopo essere andato in vantaggio con la rete di Solanke subisce la rimonta con la doppietta di Mitoma e l’autorete di Kerkez. Brighton che si conferma al terzo posto in classifica con 15 punti, mentre il Bournemouth resta fermo a 3 punti.
-
Serie A, Atalanta-Cagliari: sconfitta per Ranieri, decidono Lookman e Pasalic
Termina sul risultato di 2-0, Atalanta–Cagliari, partita valida per la quinta giornata di Serie A. A decidere il match sono i gol di Lookman e Pasalic, che regalano alla Dea 3 punti importanti. Ranieri invece esce sconfitto, anche se alla vigilia nessuno avrebbe nutrito speranze su un eventuale risultato positivo in un campo così difficile. Ora però è arrivato il momento di darsi una svegliata, perchè il Casteddu in 5 partite ha raccolto solo 2 punti e si ritrova penultimo in classifica. I patti ad inizio stagione non erano questi. Gasperini invece fa un piccolo balzo in classifica, portandosi al 6 posto con 9 punto a meno uno dalla Juventus di Allegri.
-
Milan, Maignan torna in gruppo: possibile rientro contro il Cagliari
Dall’infermeria del Milan arrivano buone notizie per Stefano Pioli, che potrà contare di nuovo su Maignan, assente contro l’Hellas Verona. Il portiere francese sembra aver recuperato dopo l’affaticamento muscolare che l’ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco contro il Newcastle. I Rossoneri potranno quindi tornare a far affidamento sul Magic Mike, già dalla partita contro il Cagliari. La decisione finale però spetterà all’allenatore, che dovrà decidere se preservarlo in questo turno infrasettimanale al fine di averlo al meglio per il big match contro la Lazio.