Categoria: Calcio in TV

  • Il Sassuolo fa crollare la Juventus; finisce 4-2

    Crollo della Juventus che esce sconfitta dal campo del Sassuolo con un secco 4-2. Padroni di casa molto in palla che vanno a segno con Lauriente, Berardi, Pinamonti ed autorete di Gatti. Per i bianconeri a segno Chiesa ed un autorete di Vina. Tre punti che portano il Sassuolo a 6 punti, mentre la Juventus resta ferma a 10 punti.

  • Il Manchester City in dieci vince 2-0 contro il Nottingham Forest

    Vince 2-0 il Manchester City di Guardiola all’Etihad contro il Nottingham Forest con i Citizens rimasti in dieci uomini al 46′ dopo l’espulsione di Rodri. Le reti del successo per il Manchester City sono state firmate da Phil Foden al 7′ e da Erling Haaland autore del raddoppio al 14′, dopo sei giornate il City è ora a punteggio pieno in testa alla Premier League con 18 punti.

  • Timo Werner autore del successo per il Lipsia sul campo del M’Gladbach

    Timo Werner autore del successo per il Lipsia sul campo del M’Gladbach

    Il Lipsia vince 1-0 in trasferta sul campo del Borussia M’Gladbach grazie alla rete firmata al 75′ dal centravanti tedesco Timo Werner, dopo questo successo la squadra allenata da Marco Rose sale a 12 punti in Bundesliga al terzo posto a pari merito con Hoffenheim e Stoccarda.

  • Il Bayern Monaco dilaga in casa, Bochum travolto 7-0

    Un super Bayern Monaco dilaga all’Allianz Arena travolgendo in casa 7-0 il Bochum con a segno ben cinque marcatori diversi, apre le marcature Eric Maxim Choupo-Moting dopo solo quattro minuti seguito dal raddoppio di Harry Kane al 12′. Il centravanti della Nazionale inglese è andato a segno anche al 54′ dal dischetto e nel finale autore del 7-0 finale, gli altri protagonisti di giornata Matthijs de Ligt al 29′, Leroy Sané al 38′ e Mathys Tel all’81 esimo. Il Bayern Monaco dopo questo successo vola in testa alla classifica con 13 punti. Harry Kane fornitore anche di due assist dopo questa tripletta sale a 7 goal in Bundesliga.

  • La Liga, Girona-Maiorca: manita dei padroni di casa

    Termina con ben 8 gol il match di Liga, tra Girona e Maiorca. A vincere sono i padroni di casa, sul risultato di 5-3. Gli avversari hanno provato sino alla fine a tentare di recuperare una partita abbastanza difficile e complicata, che li ha visti andar sotto di tre gol già nel primo tempo.

    Il Girona con questa vittoria si prende il momentaneo primo posto in classifica, aspettando Real Madrid e Barcelona. Partenza di fuoco per un club che ha sempre lottato per la salvezza. Il Maiorca invece rimane in zona retrocessione, precisamente al quindicesimo posto.

  • Buon punto per il Brescia in uno stadio a porte chiuse

    Al Rigamonti va in scena una grande sfida tra Brescia e Venezia. Match a porte chiuse, minuto di silenzio per ricordare l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Le due squadre non si fanno mai male, finiscono i ’90 con 3 tiri totali in porta, tutti da parte dei padroni di casa.

  • Partita finita in pareggio tra Cremonese e Ascoli, ma piena di emozioni

    L’Ascoli pareggia 2-2 allo Zini contro la Cremonese: la cremonese riesce a recuperare 2 volte il punteggio con Manzari al ’25 prima e Rodriguez al ’88 poi, rimontano due volte le reti di Coda al ’14 e al ’60, l’Ascoli sale a quota 4 in classifica e conquista il primo punto stagionale fuori casa.

  • Serie B, Modena-Lecco: la partita termina a reti inviolate

    Serie B, Modena-Lecco: la partita termina a reti inviolate

    In questo pomeriggio di Serie B, si è giocata Modena-Lecco, finita a reti inviolate. La partita è stata abbastanza noiosa, priva di occasioni e tanto sporca tecnicamente. Gli uomini di Bianco sciupano una grande occasione per fare un considerevole passo in avanti in classifica, vista la sconfitta del Palermo contro il Cosenza. Eppure gli avversari si sono dimostrati più tosti del previsto, concedendo ai padroni di casa un solo punto che comunque gli permette di rimanere tra le prime quattro del campionato.

  • Primavera, Milan-Juventus: Abate batte Montero

    Primavera, Milan-Juventus: Abate batte Montero

    Un classico del calcio italiano, si ripete anche nel campionato Primavera. Oggi si sono affrontate le U19 di Juventus e Milan. La prima allenata da Montero, la seconda da Abate. I Rossoneri battono i Bianconeri per 3-0, chiudendo la pratica già nel primo tempo, con la doppietta di Bonomi e il gol di Magni. In aggiunta anche due espulsioni, una per parte. Per il Diavolo quella di Makengo, per la Vecchia Signora invece Ripani.

  • Inter, le possibili scelte contro l’Empoli: confermato Pavard, ancora ai box Cuadrado

    Per l’Inter si avvicina il match contro l’Empoli, una partita che sulla carta può apparire semplice ma che alla fine potrebbe risultare più difficile del previsto. I toscani arrivano da una settimana abbastanza complicata, che ha visto l’esonero di Zanetti dopo la sconfitta per 7-0 contro la Roma. La voglia di rivalsa è tanta, anche se averla contro la migliore squadra del campionato, fino ad ora, non è facile. Vediamo alcune tra le possibili scelte di Inzaghi. Recuperato Chalanoglu, l’allenatore piacentino è pronto a confermare Pavard come braccetto di destra. Non potrà contare su Cuadrado, ancora fermo ai box per l’infortunio rimediato in settimana. La scelta sulla titolarità del difensore francese e sicuramente legata anche all’assenza del colombiano, primo recap di Dumfries. Infatti con Darmian in panchina, c’è quella soluzione in più per far rifiatare l’olandese. Queste le novità in vista del match.