Mbappé e Hakimi lanciano il PSG in testa al girone F. Il francese la sblocca al ’49 e al ’58 l’ex terzino destro dell’Inter chiude la partita.
I parigini dopo un inizio un po’ altalenante nella Ligue 1 si riprendono sentendo la musica della Champions League e archiviano la pratica Dortmund.
Categoria: Calcio in TV
-
Il PSG vince grazie ai gol di Mbappe e Hakimi
-
Champions League, Shakhtar Donetsk-Porto: vincono i Dragoes
Vittoria per il Porto di Sergio Conceicao all’esordio nella Champions League 23/24. Battuto 3-1 lo Shakhtar Donetsk, con la doppietta di Galeno e Taremi.
-
Champions League, Manchester City-Stella Rossa: primi 3 punti del girone per Guardiola
Nella prima giornata si questa Champions League 23/24, i campioni in carica esordiscono bene. Manchester City–Stella Rossa, finisce 3-1. Dopo un momento di spavento, gli uomini di Guardiola rimontano e ne fanno, doppietta di Alvarez e gol di Rodri, che riparte come aveva finito, segnando e convincendo. Primi 3 punti per i Citizens, che ovviamente sono una tra le squadre candidate a giocare la prossima finale di questa competizione.
-
Il Feyenoord vince contro il Celtic
Il Feyenoord ha fatto un ottimo inizio di Champions League. Il Celtic, chiude la partita in nove e viene sconfitto per 2-0. Calvin Stengs segna il primo gol alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo dopo un rigore sbagliato da Paixao che ha portato a 2 espulsioni per gli scozzesi, segna per il definitivo 2-0 Jahambakhsh al ’76. Gli olandesi sono primi grazie anche al gol di Provedel nell’altra sfida del girone.
-
Milan, tra ritorni e certezze smontate: Pioli aspetta il Newcastle
Questa settimana tornerà la Champions League e il Milan sarà una delle italiane protagoniste in campo. Dopo la batosta subita nel Derby della Madonnina, gli uomini di Pioli sono tornati in campo oggi per preparare il match contro il Newcastle. Presente anche Zlatan Ibrahimovic, pronto a dare la carica ai suoi ex compagni alla vigilia di una partita importante, per tanti motivi. In primis si tratta dell’esordio stagionale nella massima competizione europea e poi perchè dopo la manita subita dall’Inter, è importante dimostrare che le certezze delle prime tre giornate di campionato non si sono sbriciolate. Una sconfitta, seppur pesante, non può far cadere un castello ancora in piena costruzione.
Sponda Newcastle si pensava già da prima che questa non sarebbe stata una partita facile e questa consapevolezza si è materializzata ulteriormente visto l’ultimo risultato del Diavolo. Gli inglesi dovranno aspettarsi degli avversari affamati ed Eddie Howe è pronto a contrastarli con le sue armi. Tra tutte Tonali, che torna a San Siro dopo soli 3 mesi. Per lui sarà un match non semplice anche e soprattutto a livello emotivo, perchè sappiamo bene che lasciare il Milan non gli sarebbe passato neanche per la mente. Eppure la società ha avuto bisogno di una cessione importante e Sandrino si è dovuto sacrificare, accettando però un progetto ambizioso come quello dei Magpies.
Pioli è pronto a riabbracciarlo come dichiarato in conferenza stampa. A dimostrazione di come il calciatore e il mondo rossonero si siano lasciati bene, seppur soffrendo. Tutto è quindi pronto per il ritorno della Champions League e noi amanti del calcio non vediamo di sentir risuonare un inno che tanto ci appartiene, in molti stadi d’Europa. San Siro si prepara e il clima sarà infuocato, Cardinale vuole partire bene.
-
Ligue 1, Marsiglia-Tolosa: il match termina a reti inviolate
Niente gioie odierne per il Marsiglia di Marcelino, che raccoglie un solo punto dal match giocato contro il Tolosa. La partita finisce a reti inviolate e risulta anche abbastanza noiosa per quanto visto. Per quanto riguarda la classifica, i padroni di casa rimangono al quarto posto con il PSG che insegue. Gli ospiti invece si ritrova al tredicesimo posto con 6 punti, vicino alla zona retrocessione.
-
Premier League, Everton-Arsenal: vincono i Gunners di corto muso
Everton-Arsenal si conclude 0-1. I Gunners vincono di misura una partita molto complicata, con Arteta che esulta solo per il risultato. I Toffes si sono dimostrati un avversario molto ostico e fastidioso, giocandosi tutte le loro carte per mettere in difficoltà una squadra che la scorsa stagione è stata la padrona del campionato, almeno per la prima parte. Il club di Liverpool sembra cresciuto abbastanza rispetto alla scorsa stagione, che l’ha visto protagonista in zona retrocessione con Lampard seduto in panchina. Nonostante ciò l’Everton ha raccolto un solo punto in classifica e la Championship è un ombra che continua a vagare su questo club. L’Arsenal invece con questa vittoria si mantiene tra le prime 4, a pari punti con Liverpool e Tottenham.
-
Liga, Real Madrid-Real Sociedad: passano i Blancos di misura con il gol di Joselu
Nel posticipo domenicale de La Liga, si sono affrontate Real Madrid e Real Sociedad. Le due squadre, che si preparano all’esordio in Champions League, danno vita ad una partita abbastanza equilibrata che vede vincere i Blancos solo di misura per 2-1. Ad aprire le marcature sono gli ospiti, con il gol di Barrenetxea, al quinto minuto. I padroni di casa ci mettono tanto tempo per trovare il pareggio, che arriva solo al minuto 46. Segna il solito Valverde con un destro da fuori area, preciso e diretto all’angolino basso della porta difesa da Remiro. Il portiere del club Basco però si merita un bel 7 in pagella, per quanto fatto vedere questa sera.
Al minuto 60 il Real Madrid trova il vantaggio con Joselu, secondo gol consecutivo per l’attaccante spagnolo che con un colpo di testa, batte l’estremo difensore avversario. Entrambi i gol dei Blancos arrivano su assist di Fran Garcia, autore di una prestazione pregevole. Buone notizie per Carlo Ancelotti che ha deciso di puntare forte su questo ragazzo, arrivato quest’estate. Fa notizia l’assenza di Bellingham, sia dai marcatori che dagli assistman del match. Per la prima volta in questa stagione il centrocampista inglese rimane a secco. Lecito per quanto fatto vedere sino ad ora.
-
Serie A, Roma-Empoli: dilagano i Giallorossi, Zanetti adesso rischia
Nel teatro dello stadio Olimpico, la Roma di Mourinho travolge l’Empoli, vincendo 7-0. I Giallorossi, nonostante l’avversario fosse quasi irrilevante, hanno dimostrato che, al completo, possono dire la loro in questo campionato di Serie A. Questa sera sono tornati Dybala e Renato Sanches e l’hanno fatto in grande stile. Il primo con una doppietta e una traversa su punizionie dati conditi da una prestazione super. Il secondo, con il primo gol della sua nuova avventura in terra italiana. Tra i marcatori figura anche Romelu Lukaku, autore della rete del 6-0. Per quanto riguarda i toscani non c’è molto da dire. Zanetti sembra aver perso fiducia, sia in se stesso che nella rosa e adesso rischia. In queste prime 4 partite sono arrivate ben 4 sconfitte, di cui 3 assolutamente meritate. La realtà è che però due di questi avversari sono stati top club, come Juventus e Roma ma tra Hellas Verona e Monza ci voleva almeno una vittoria. Adesso l’Empoli si ritrova ultimo in classifica, con gli sfavori del pronostico per quanto riguarda la retrocessione in Serie B.
-
Il Villarreal risolve all’ultimo minuto la pratica Almeria
L’Almeria perde una partita in realtà vinta ai punti. Le statistiche parlano chiaro, ma il sottomarino giallo riesce a sconfiggere anche quelle grazie ad un gol in zona cesarini di Sorloth. Le altre reti portano le firme di: al ’44 Akieme che porta in vantaggio gli ospiti, per poi essere recuperati ad inizio secondo tempo da Moreno al ’50.
L’Almeria rimane ad un punto e il Villarreal si allontana dalla bassa classifica salendo a 6.