Categoria: Calcio in TV

  • Il Como ribalta il risultato negli ultimi minuti con Odenthal

    [contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

    La partita al Giuseppe Siniglaglia si risolve negli ultimi ’15 minuti. Al ’74 passano in vantaggio gli umbri con gol di Antonio Raimondo che sfrutta un passaggio filtrante di Pyythia. Poi sale in cattedra Odenthal, che viene spostato avanti da Moreno Longo, centrale olandese che con 2 gol, il primo al ’83 e all’ultimo minuto dopo un passaggio geniale di Kone.

  • La Fiorentina supera l’Atalanta; a segno Kouame

    Bel successo della Fiorentina che batte in casa propria l’Atalanta per 3-2. Ospiti in vantaggio con Koopmeiners vengono raggiunti e superati dalle reti di Bonaventura e Martinez Quarta. Nella ripresa Lookman ritrova il pareggio ma Kouame trova la rete della vittoria. Tre punti che portano la Fiorentina a 7 punti in classifica, mentre i bergamaschi restano a 6 punti.

  • Il Chelsea fatica anche contro il Bournemouth

    Il Chelsea continua a faticare. Questo inizio di Premier che non si aspettava nessuno da parte dei Blues, con una vittoria 2 pareggi e 2 sconfitte. Quest’oggi sono stati fermati da un buonissimo Bournemouth che da parte sua ha fatto la sua partita alla pari dei londinesi. Reti inviolate al Vitality Stadium.

  • Pareggio tra Monza e Lecce a casa dei brianzoli

    La partita tra Monza e Lecce finisce con un pareggio, ma non possiamo dire che le due squadre non abbiamo regalato emozioni. La squadra salentina inizia benissimo sfruttando un errore della difesa brianzola, che regala un rigore poi trasformato da Kristovic. Il Monza sembra stordita da questa partenza, ma dopo venti minuti segna, con Colpani, la rete del pareggio. Il resto della partita vede le due squadre sempre all’attacco, tanto che Baschirotto al ’55 e Caldirola al ’85 vengono espulsi.

    Monza a

  • Spettacolo Frosinone contro il Sassuolo; in rimonta finisce 4-2

    Grande partita appena conclusa tra Frosinone e Sassuolo. Ospiti che vanno sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Pinamonti si fanno rimontare dai padroni di casa con le reti di Cheddira, Lirola e la doppietta di capitan Mazzitelli. Tre punti che portano il Frosinone a 7 punti in classifica mentre il Sassuolo resta fermo a soli 3 punti.

  • Finisce a reti bianche tra Cagliari e Udinese

    Si è concluso senza reti il match tra Udinese e Cagliari. Una partita molto sentita ed intensa che ha visto le squadre prevalere nella fase difensiva. Un punto a testa che porta il Cagliari a due punti, mentre l’Udinese sale a tre punti.

  • Liga, Barcelona-Betis Siviglia: manita dei Culers

    Anche senza il Camp Nou, ormai in ristrutturazione, il Barcelona continua a far punti e a convincere. Arriva un altra vittoria in campionato, stavolta ai danni del Betis Siviglia. Gli uomini di Xavi hanno rifilato una manita agli avversari, giocando una partita a senso unico per quanto visto. Da segnalare i gol di Joao Felix e Cancelo, nuovi innesti pronti a dare una grande mano ai Culers durante questa stagione.

  • Inter, tra scetticismo e realtà: Inzaghi spazza via i dubbi

    Sedersi sulla panchina di una squadra che ha appena vinto lo Scudetto, non è un impresa facile. Andare a sostituire uno come Conte è un compito ancora più arduo. Eppure Simone Inzaghi c’è riuscito, migliorando anche i risultati dell’Inter. Da quando l’allenatore piacentino si è seduto sulla panchina dei Nerazzurri, sono arrivate due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una finale di Champions League. Immerso dallo scetticismo più totale, sia all’inizio della sua avventura che durante, l’ex Lazio si è rimboccato le maniche attraversando anche momenti abbastanza difficili ma senza perdere mai la speranza.

    Gli sforzi giornalieri hanno ripagato e il frutto del duro lavoro è una squadra che gioca un gran calcio e che può vantare la migliore rosa della Serie A. L’Inter di Inzaghi non è banale, non è destinata a spegnersi da un momento all’altro anzi è tutto il contrario. Ogni volta che scende in campo lo fa sempre con la stessa voglia di spaccare il mondo e non c’è un solo giocatore del Biscione che non abbia voglia di distruggere l’avversario. Pressing, verticalizzazioni, corsa, cinicità. Queste sono tutte caratteristiche ormai intrinseche a questa rosa.

    In quest’avvio di campionato sono arrivate 4 vittorie, con 13 gol fatti e 1 subito. A dimostrazione che l’aver raggiunto la finale di Istanbul, non è stato puro caso. Quel risultato è arrivato grazie a delle super prestazioni che ancora oggi continuano ad essere proposte. Non ultima quella nel Derby odierno contro il Milan. La partita si è conclusa 5-1, sotto gli applausi degli interisti che hanno visto in campo gente che continua ad essere affamata di vittoria.

    I Nerazzurri si candidano ufficialmente come i favoriti per la vittoria di questo campionato di Serie A. Al momento nessun altra squadra è a questo livello, sia fisico che mentale. Inzaghi è riuscito in una vera e propria impresa e adesso è giusto che si goda gli elogi da parte degli addetti ai lavoro, dopo essere stato criticato aspramente anche nel corso della passata stagione. Stare sul piedistallo fa sempre bene ma è anche meglio non rimanerci per troppo tempo e tornare subito con i piedi per terra. Il calcio, come sappiamo, può essere imprevedibile e crudele ma nessuno vieta all’Inter di godersi questo momento. Uno dei più alti degli ultimi 14 anni.

  • Juventus, Vlahovic incanta: il bomber serbo si è ritrovato

    I bomber tornano quando serve, quando c’è più bisogno di loro, quando mancano i gol. La Juventus ha ritrovato il suo attaccante, Dusan Vlahovic. Il serbo in queste prime uscite è apparso super in forma, segnando 4 gol nelle prime 4 partite. La doppietta di oggi contro la Lazio dimostra che ci troviamo davanti allo stesso giocatore visto a Firenze, fisicamente straripante, voglioso di segnare e di aiutare la squadra in fase difensiva.

    La stagione scorsa è stata solo un piccolo passaggio negativo dettato dai problemi dovuti alla pubalgia, che non ha dato tregua al calciatore. In aggiunta ci sono anche le vicende extracampo con cui ha dovuto fare i conti la Vecchia Signora e che hanno destabilizzato parecchio tutti i componenti della rosa, incluso lui. Adesso Vlahovic è tornato più forte di prima, lasciandosi alle spalle quanto successo e lavorando sodo giornalmente per migliorare i suoi difetti tecnici.

    La Juventus spera che il suo bomber possa continuare su questa scia positiva, perchè averlo in ottime condizioni è fondamentale per riuscire a fare una stagione di livello e mettere da parte i recenti piazzamenti. Nell’ambiente la positività non manca e la vittoria contro la Lazio contribuisce a mantenerla, quindi si può solo che migliorare di qui alla fine del campionato.

     

  • Raspadori e Politano rimontano il Genoa, a Marassi finisce 2-2

    Dopo la sconfitta al Maradona contro la Lazio, arriva un altro passo falso per il Napoli di Rudi Garcia che pareggia 2-2 a Marassi con il Genoa in rimonta nel finale grazie a Giacomo Raspadori al 76′ e Matteo Politano all’84 esimo dopo le rete iniziale del Genoa con Mattia Bani al 40′ e Mateo Retegui al 56′ autore del momentaneo raddoppio.