L’Inter vola in campionato dopo il poker riservatto a San Siro contro la Fiorentina, terza vittoria consecutiva in Serie A per i nerazzurri che agguantano il Milan in classifica a punteggio pieno con nove punti in attesa della prossima giornata quando le due squadre arriveranno al Derby. Anche oggi il capitano dell’Inter Lautaro Martinez si è reso grande protagonista autore di una doppietta, il centravanti argentino a segno due volte nel secondo tempo al 53′ e 73′. A sbloccare però la partita è Marcus Thuram al suo primo goal in maglia nerazzurra firmato al 23′ del primo tempo, autore di un assist e protagonista anche nell’azione del rigore trasformato da Çalhanoğlu al 58′. La Fiorentina esce da San Siro sconfitta malamente e resta a quota 4 punti in classifica.
Categoria: Calcio in TV
-
L’Arsenal vince allo scadere, Manchester United sconfitto 3-1
Vince 3-1 nei minuti finali l’Arsenal di Arteta contro il Manchester United, i Gunners vincono in rimonta dopo che i Red Devils erano passati inizialmente in vantaggio al 27′ con Marcus Rashford ma i padroni di casa dell’Arsenal trovano subito la rete del pareggio con il suo capitano Martin Ødegaard al 28′. Declan Rice firma al 96′ con la rete del 2-1 e succissivamente Gabriel Jesus batte Onana infilando la rete del 3-1. L’Arsenal dopo questo successo sale a 10 punti in classifica mentre arriva la seconda sconfitta per il Manchester United restando a quota 6 dopo quattro giornate.
-
Il Brescia vince di misura contro il Cosenza; la decide Bjarnanson
Inizia il campionato con una vittoria il Brescia il quale batte un Cosenza messo bene in campo ma che non riesce a concretizzare in attacco. Per le rondinelle la rete del successo arriva con Bjarnanson che fa salire la squadra a tre punti in campionato, mentre il Cosenza resta fermo a quattro punti.
-
Liverpool-Aston Villa: tris dei Reds ai Villains, vince Kloop
Liverpool-Aston Villa, termina 3-0 per i padroni di casa che ad Anfield chiudono la pratica Villains nel giro di 50 minuti. Ottimo primo tempo della rosa allenata da Kloop, tanta verticalità e tanto pressing. La squadra di Emery invece ci prova ma senza successo, pur gestendo anche bene il pallone e avendo due occasioni importanti tra i piedi per fare 1-1. Brilla ancora Arnold nelle file dei Reds, anche oggi il terzino inglese si è dimostrato un gran centrocampista. Un regista in più per i suoi compagni, è venuto spesso dentro al campo a smistare tanti palloni e a verticalizzare con il suo piede delicatissimo. Tanto che il gol del 2-0 arriva proprio da una sua intuizione.
Le marcature però le apre Szoboszlai, con un tiro a volo da fuori, dopo una respinta su calcio d’angolo. Il 2-0 arriva su autogol di Cash che se la mette in porta dopo il palo colpito da Nunez, resosi protagonista di un altro legno colpito poco dopo. Il secondo tempo invece risulta essere più spento rispetto al primo, con un Liverpool che chiude la pratica già al minuto 55 con il solito Salah.
I Reds vincono agilmente e rimangono nella parte alta della classifica, Kloop può dirsi contento di questo avvio di stagione che comunque ha visto la sua squadra affrontare avversari mai troppo semplici, come Chelsea, Newcastle e Aston Villa. Emery invece esce sconfitto, convinto che i suoi ragazzi potessero far di meglio perchè la rosa è forte e servirà un pizzico di coraggio in più.
-
Juventus: la probabile formazione contro l’Empoli, tornano Kostic e Gatti
Un altra giornata di Serie A ci attende, con la Juventus che chiuderà i battenti questa Domenica affrontando l’Empoli. Agli uomini di Allegri servono i 3 punti ma al Castellani non sarà per nulla semplice.
Ecco la probabile formazione della Vecchia Signora: Perin, Danilo, Bremer, Gatti, Locatelli, Miretti, Rabiot, Mckennie, Kostic, Chiesa, Vlahovic.
Prima da titolare per Gatti, Mckennie e Kostic, che potrebbe tornare dopo le polemiche delle ultime settimane riguardanti il suo non impiego nelle prime due uscite stagionali contro Udinese e Bologna. Confermati invece Chiesa e Vlahovic in zona offensiva, con Miretti e Rabiot pronti ad aiutare con i loro inserimenti e con Locatelli che sarà ancora in cabina di regia. Non il suo il ruolo e lo si afferma da tempo ma Max insiste.
-
Napoli-Lazio: Luis Alberto illumina, prima sconfitta per Rudi Garcia
Allo stadio Maradona le luci si sono spente e non senza qualche rimpianto. Napoli-Lazio si conclude 1-2, con Sarri che vince contro la sua ex squadra, dando una vera e propria lezione di calcio. Il lupo perde il pelo ma non il vizio e l’allenatore toscano c’ha abituati ad alternare partite obrobriose a partite stellari come quella di stasera, decisa da un eurogol di tacco di Luis Alberto.
Il primo tempo si conclude 1-1, ad aprire le marcature è proprio il gol dello spagnolo che gela lo stadio intero con un colpo da biliardo. Pochi minuti dopo ci pensa Piotr Zielinski a rimettere in piedi il risultato, pareggiando e dando speranza agli Azzurri che comunque durante tutto il corso della partita hanno creato tanto, senza mai riuscire a capitalizzare.
Il secondo tempo vede ancora due squadre affrontarsi a viso aperto, il risultato è in bilico e basta un gol per rimettere tutto in discussione. Allora ecco arrivato dal Giappone Daichi Kamada, che come nei migliori anime sul calcio realizza un gran gol su assist di Felipe Anderson. 1-2 e Lazio di nuovo avanti. Da qui in poi il Napoli ci prova ma senza successo, con i Biancocelesti che invece si vedono annullare due gol, prima quello di Zaccagni e successivamente quello di Guendozi, approfittando di un avversario con la squadra ormai slegata e molto lunga.
Discutibile la decisione del Var sul gol non convalidato al centrocampista francese, ex Marsiglia e Arsenal, a quanto pare per un fuorigioco passivo di Zaccagni. Nonostante ciò la Lazio riesce a portare a casa un risultato che da respiro, dopo gli 0 punti in due giornate. Superata la Roma, rivale cittadina, che rimane invece ferma ad un punto dopo la sconfitta subita ieri contro il Milan. Per Rudi Garcia arriva invece il primo passo falso sulla panchina del Napoli, ci sarà tanto lavoro da fare per sistemare gli errori alquanto palesi.
-
Il Monaco vince 3-0 contro il Lens
Successo importante del Monaco che vince 3-0 contro il Lens grazie alla prima rete con la sua nuova maglia di Wilfried Singo al 24′ e alle reti di Aleksandr Golovin autore del raddoppio al 36′ e Guillermo Maripán al 59′. Il Monaco al momento è in testa alla Ligue 1 con 10 punti mentre è fermo solo a 1 punto il Lens dopo le prime quattro giornate.
-
Scamacca show, l’Atalanta supera il Monza 3-0
Torna al successo in campionato l’Atalanta di Gasperini che vince in casa 3-0 contro il Monza grazie alla rete di Ederson al 35′ e alla doppietta di un fantastico Gianluca Scamacca ai suoi primi goal con la sua nuova maglia, a segno al 42′ e al 62′. Dopo questa vittoria l’Atalanta sale a 6 punti in classifica mentre il Monza rimane a quota 3.
-
Il Palermo travolge 3-0 la Feralpisalò
Dopo la vittoria su campo della Reggiana, arriva un altro successo per il Palermo di Eugenio Corini che vince allo Stadio Renzo Barbera 3-0 contro la Feralpisalò grazie alla rete di Roberto Insigne nel primo tempo e alle reti nella ripresa di Leo Stulac al 46′ e Federico Di Francesco all’85 esimo. Il Palermo sale così a 7 punti in classifica mentre la Feralpisalò resta a zero punti con quattro sconfitte.
-
Udinese-Frosinone termina a reti bianche
Termina a reti bianche l’anticipo del Sabato tra Udinese-Frosinone al termina di una partita dove i friulani sono stati più volte vicino alla rete del vantaggio, nel finale occasione importante per la squadra di Eusebio Di Franceso con Harroui ancora una volta pericoloso in zona offensiva. L’Udinese resta soli 2 punti in classifica dopo tre giornate mentre il Frosinone è ora a quota 4.