Categoria: Calcio in TV

  • Europei U21, l’Italia batte 3-2 la Svizzera e rimane in corsa

    Gli azzurrini vincono 3-2 contro la Svizzera e rimangono in corsa al girone di qualificazione degli Europei U21 per il passaggio ai quarti di finale, l’Italia è stata protagonista di un grande primo tempo dopo essere andata segno con Lorenzo Pirola al 6′, Wilfried Gnonto all’11’ e Fabiano Parisi allo scadere della prima frazione di gioco. Nella ripresa la Svizzera riapre subito la partita grazie ai goal di Kastriot Imeri e Zeki Amdouni ma questi due reti non sono bastate ad evitare la sconfitta. L’Italia sale così a 3 punti in classifica al secondo posto del Gruppo D a pari punti della Spagna in attesa della partita di stasera.

  • Pareggio tra Georgia e Belgio, De Keteleare sbaglia l’affondo

    Risultato finale 2-2, ma se si fossero giocati solo i primi 45′ l’avrebbe portata a casa il Belgio, viceversa se avessero giocato solamente la ripresa, la Georgia sarebbe uscita con i 3 punti. Purtroppo il calcio è fatto di primo e secondo tempo.
    I gol di De Cuyper al 15′ e di Ramazani fanno rientrare negli spogliatoi i belgi troppi sicuri di loro, sicurezza che farà recuperare il risultato ai georgiani, prima con Tsitaishvili al 51′ e poi, poco prima della fine il pareggio lo segna Guliashvili al 86′. Prima del pareggio della Georgia però, De Keteleare ha sul piede “sbagliato”, quello destro, l’occasione del 3-1 al 76′, sprecata malamente dal numero 90 rossonero, che continua il suo rapporto negativo con il gol. La Georgia quindi è prima nel girone con 4 punti seguita da Belgio e Olanda a 4 e Portogallo ad 1.

  • Europei U21, l’Ucraina batte 1-0 la Romania

    Vittoria al fotofinish per l’Ucraina che nell’Europeo U21 batte 1-0 la Romania dopo l’atutogol di Victor Dican all’89 esimo, grazie a questo successo l’Ucraina vola a punteggio pieno con sei punti in classifica davanti alla Spagna al momento ferma a 3.

  • L’Inghilterra batte la Repubblica Ceca

    L’Inghilterra nella prima partita del girone batte la Repubblica Ceca, a Batumi in Georgia, per 2 a 0 balzando subito in testa al girone C dell’Europeo di Calcio Under 21. Tutti e due i gol vengono realizzati nella ripresa; al 47′ da Ramsey dell’Aston Villa e al 94′ da Rowe dell’Arsenal appena subentrato.

  • Qualificazioni Europei Girone E: la Polonia perde incredibilmente contro la Moldavia, l’Albania supera le Isole Fær Øer

    Incredibile ciò che è successo questa sera nel match tra Polonia e Moldavia valido per la quarta giornata del Girone E. Infatti Lewandowski & Company sono stati battuti per 3-2 in rimonta dalla selezione moldava. Nel primo tempo Milik e proprio l’attaccante del Barcellona portano sul doppio vantaggio la propria nazionale. Nel secondo tempo però la Polonia stacca la spina e si fa rimontare dalla doppietta di Nicolaescu e dal gol finale di Baboglo. Con questo risultato la selezione polacca scivola al quarto posto e mette a rischio la qualificazione ai prossimi Europei. Invece la Moldavia sale al terzo posto in classifica.

    Nell’altra sfida del gruppo E invece l’Albania rispetta il pronostico della vigilia e vince per 3-1 contro le Isole Fær Øer. Bajrami dopo venti minuti porta avanti i suoi, ma nei minuti di recupero del primo tempo Færø riporta incredibilmente tutto in parità. Nel secondo tempo però la nazionale albanese trova il gol del vantaggio con un golazo di Asllani e nel finale arriva la firma finale di Muci. Con questi tre punti l’Albania sale al secondo posto dietro alla Repubblica Ceca, mentre invece ultima la selezione delle Isole Fær Øer.

  • La Scozia vince anche sotto il nubifragio, Georgia raggiunta dalla Norvegia

    Un nubifragio si è abbattuto su Glasgow, che ha fatto diventare i 105 metri per 65 del Hampden Park un enorme pozzanghera. Ad inizio partita già si capiva che la palla non avrebbe fatto più di un metro se passata rasoterra. Anche con una quantità d’acqua importante sul terreno di gioco, la Scozia riesce a passare in vantaggio, tra una pozzanghera e l’altra, al 6′ con il numero otto e centrocampista dei Celtic Callum Mcgregor. Poco dopo viene interrotta la partita. La Scozia chiede di entrare nuovamente in campo il prima possibile dopo l’intervento degli addetti ai lavori, ma la decisione tarda ad arrivare. Un’ora dopo la partita riprende e la Scozia raddoppia al 47′ con McTomiany. La partita orami in mano agli scozzesi si conclude con un rigore sbagliato dal giocatore più atteso, Kvaratskhelia al 95′

  • Il carrarmato norvegese passa sopra a Cipro

    La nazionale norvegese con il probabile pallone d’oro sugli scudi, fresco vincitore della Champions League che sembra non volersi fermare, ne fa 2 anche al Cipro, non certo la difesa migliore del mondo, ma per lui quest’anno, a parte la finale dove è stato limitato da Acerbi, non ha fatto mai molta differenza, sia il Real Madrid o appunto Cipro con oggi sono 56 gol in 57 partite in gare ufficiale, una “Macchina”.

    Il tabellino della gara, oltre ai due gol di Erling Haaland uno al56′ su rigore e uno al 60′, viene iniziato dall’attaccante della Roma Solbakken al 12′, infine Cipro fa il gol, come si suol dire, della bandiera con “l’Italiano” Kastanos della Salernitana.

  • Girone H: sorprese Finlandia e Kazakistan in vetta, inseguono Danimarca e Slovenia

    Nella quarta giornata di qualificazione agli Europei nel gruppo H la Finlandia ed il Kazakistan sono in vetta alla classifica a quota nove punti. Subito sotto troviamo Danimarca e Slovenia a quota sette punti ed infine Irlanda del Nord a tre punti e San Marino ultimo a zero.

    La Finlandia si è imposta questa sera per 6-0 nel match contro la Repubblica di San Marino. Nel primo tempo ci pensano Kamara e Kallman a sbloccare il risultato. Poi nella ripresa Hakans mette a segno una tripletta e porta il pallone a casa e poi Pukki chiude il discorso. Tra Slovenia e Danimarca finisce 1-1, succede tutto nella prima frazione a Sporar risponde l’atalantino Hojlund. Nell’altra sfida del girone, il Kazakistan, grazie alla rete di Aymbetov,  vince per 1-0 in trasferta contro l’Irlanda del Nord.

     

  • La Turchia supera il Galles, con Calhanoglu ancora ad Istanbul

    Secco 2 a 0 della Turchia contro un Galles  in 11 contro 10 per l’espulsione del gallese Mitchell al 41′.
    Gara che inizia con un gol sospetto, dove l’arbitro Fabio Maresca è stato costretto a sostituirsi al VAR vittima di problemi tecnici. Dopo aver rivisto le immagini, nella cabina VAR tutta italiana sono emersi dei problemi tecnici nel tracciamento delle linee, che ha comportato il congelamento della decisione, finché non è stato scelto di chiamare direttamente Maresca al monitor, andando anche in parte contro al protocollo. Alla fine Maresca ha annullato la rete.

    Partita illuminata dal talento del Fenerbahce seguito da tutta Europa Arda Guler, che ha fatto il 2 a 0 al 80′ con un tiro a giro degno dei migliori nel settore.Il primo gol invece era stato segnato da Nayir del Umraniyespor al 72′. Nella serata Turca manca il più atteso dopo la finale di Istanbul Hakan Calhanoglu che sbaglia il rigore del vantaggio al 64′, probabilmente il numero venti dell’Inter e ancora all’Atatürk. 

  • Dopo 50 anni il Lecco torna in Serie B; sconfitto il Foggia

    Dopo una lunga attesa durata 50 anni, il Lecco torna in Serie B. Decisiva la vittoria nel doppio confronto contro il Foggia. Dopo il 2-1 dell’andata il Lecco si è confermato battendo i pugliesi 3-1. Adesso per la città, tifosi e società tempo di festeggiamenti in attesa di programmare la prossima stagione in cadettera.