Giornata di festa e addii in casa Napoli che vince la sua ultima partita della stagione contro la Sampdoria. Un successo meritato condito dalle reti di Osimhen su calcio di rigore e Simeone nel finale. Per il Napoli serata di festeggiamenti mentre per la Sampdoria si chiude un’annata da incubo.
Categoria: Calcio in TV
-
La Coppa del Portogallo va al Porto che batte 2-0 il Braga
Arriva un altro trofeo in bacheca per il Porto che conquista la Coppa del Portogallo. La squadra di Concecaio batte in finale 2-0 il Braga . Una partita molto intensa decisa nella ripresa con l’autorete di Horta e al gol di Otavio.
-
Formazioni ufficiali: Napoli-Sampdoria
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti
SAMPDORIA( 3-4-1-2): Turk, Amione, Gunter, Murru; Zanoli, Paoletti, Rincon, Augello; Leris; Gabbiadini, Quagliarella. All. Stankovic
-
Israele beffa il Brasile e si qualifica ai quarti
Partita ricca di emozioni quella tra Israele e Brasile, non indicata ai deboli di cuore. Il Brasile viene fermato ai quarti dopo che nelle ultime 3 edizioni era sempre riuscito a raggiungere la finale.
L’Israele riesce nell’impresa di eliminare il Brasile, ennesima vittima illustre di questo Mondiale U20.
I gol si distanziano di pochi minuti l’uno dall’altro, un botta e risposta al cardiopalma quello di ieri sera tra le due formazioni che non ci tengono a perdere, mostrando il fianco durante tutta la partita. Al 56′ sblocca la partita il Brasile con Marcos Leonardo del Santos, risponde 4′ dopo al 60′ Khalaili. Al termine del secondo tempo il Brasile pensa di aver chiuso la partita con il talento del Botafogo Nascimento de Paula, ma con un colpo di coda il talento diciottenne del Maccabi Haifa segna allo scadere al 93′.
Nei supplementari ha la meglio la squadra israeliana che al 108′ segna con il suo numero 9 Turgeman.
Il Brasile torna a casa, mentre Israele dovrà vedersela tra la vincente di Uruguay-USA
-
Il Rennes beffa il Lille all’ultima giornata
Partita che si risolve tutta nel primo tempo con doppietta di Bourigeaud per il Rennes e gol su rigore di Belkebla. Primo gol degli ospiti al 13′,al 36′ il Brest si riporta in partita con penalty trasformato dal loro numero 7, poco prima dell’intervallo raddoppiano gli ospiti dal dischetto al 45’+4′, calcio di rigore che viene trasformato, per i rossoneri del Rennes, con freddezza, dal numero 14 Bourigeaud, diventando così l’artefice della qualificazione in Europa League ai danni del Lille.
-
Pareggio che vale la perdita del quarto posto e dell’Europa League
Il Lille viene rimontato dal Rennes e superato proprio nell’ultima giornata disponibile. La squadra detentrice del campionato 2020/2021 non riesce a superare un Troyes già retrocesso, così da perdere l’accesso alla prossima Europa League. Primo tempo senza niente da dichiarare per entrambe le squadre. Nel secondo tempo, al 52′ con gol di Diakite, sembra in discesa la qualificazione per gli ospiti, invece la beffa arriva al 72′ con Lopez, portato in Francia 7 anni fa proprio da Lilla.Il Lille l’anno prossimo parteciperà alla Conference League -
L’Italia Under 20 continua il sogno, battuta la Colombia ora si va in semifinale
L’Italia impegnata nel Mondiale Under 20 continua il sogno con il successo di questa sera in scioltezza per 3-1 contro la Colombia nella gara dei quarti di finale. Con questo risultato la nostra Nazionale vola in semifinale dove affronterà la vincente tra Nigeria e Croazia.
Ad aprire le danze ci pensa il solito Casadei, capocannoniere del torneo a quota 6 gol, che sblocca il punteggio al nono minuto. Superata la mezz’ora poi è il talento dell’Empoli Tommaso Baldanzi a raddoppiare e mettere il risultato sul sicuro. Pronti via e nel primo minuto della seconda frazione Esposito chiude i conti. Dopo pochi minuti la Colombia cerca di riaprire l’incontro con la rete di Torres, ma non c’è niente da fare, l’Italia s’è desta!
-
La Cremonese saluta con un successo la Serie A, sconfitta la Salernitana 2-0
La Cremonese saluta la Serie A con un successo nell’ultima gara di campionato giocata allo Stadio Zini, vincendo 2-0 contro la Salernitana grazie alla rete dal dischetto di Cristian Buonaiuto nel primo tempo e al raddoppio nel finale firmato da Frank Tsadjout. La Cremonese chiude il suo campionato a quota 27 punti mentre la Salernitana sconfitta resta a 42.
-
L’Inter vince l’ultima di campionato, sconfitto il Torino 1-0
L’Inter chiude il suo campionato con una vittoria per 1-0 in trasferta contro il Torino, firmata dalla rete decisiva di Marcelo Brozovic al 37′ del primo tempo. Dopo questa sconfitta sfumano le sperenze dei granata di raggiungere l’ottavo posto in classifica, il Torino chiude a quota 53 punti mentre i nerazzurri salgono momentaneamente al secondo posto chiudendo a 72 punti in attesa di sapere cosa farà la Lazio stasera in casa dell’Empoli. I nerazzurri potranno ora pensare esclusivamente alla finalissima di Champions contro il Manchester City in programma Sabato prossimo a Istanbul.
-
Formazioni Ufficiali: Torino-Inter
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Buongiorno, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
Allenatore: Juric.INTER (3-5-2) Handanovic; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Brozovic, Calhanogku, Gosens; Lukaku, Lautaro.
Allenatore: Inzaghi.