Categoria: Calcio in TV

  • Consigli Fantacalcio 38° Giornata

    Consigli Fantacalcio 38° Giornata

    Oggi inizia la 38° e ultima giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri: Gollini, Rui Patricio, Provedel, Maignan

    Difensori: , Smalling, Gosens, Zappacosta, Mazzocchi

    Centrocampisti: Candreva, Strefezza, Kvaratskhelia, Pasalic

    Attaccanti: Lautaro, Osimhen, Hojlund, Giroud

    Sorprese: Sanabria, Piatek, Belotti, Ngonge

  • L’Uruguay U20 si qualifica ai quarti di finale

    L’Uruguay va avanti ai danni del Gambia. Primo tempo di studio per le due formazioni, con molti falli tanto che al 17′ viene espulso,  nelle file del Gambia, Mbye. Prima della pausa un Rodriguez nervoso, in tre minuti tra il 46′ e il 49′, riesce a prendere la prima e la seconda ammonizione, facendosi cacciare, finisce cosi il primo tempo, a reti inviolate.

    Nel secondo tempo, al 65′ Duarte su assist del genoano Matturro trafigge Dampha.

    L’Uruguay giocherà i quarti di finale contro gli Stati Uniti il 4 giugno.

  • Budapest per entrare nella Storia

    Questa sera la Roma si giocherà il suo terzo titolo Europeo, sarebbe la sua seconda Coppa UEFA/Europa League, mentre il Siviglia avrà l’opportunità di incrementare la sua bacheca con l’ennesima Europa League, con questa salirebbero a 7.

    Budapest questa sera ospiterà la finale tra Roma e Siviglia, una finale che potrebbe cambiare la stagione per entrambe le squadre. Alla luce del risultato di stasera sapranno se potranno giocare nell’Europa dei grandi e gareggiare alla Champions League oppure “accontentarsi”. Per la Roma significherebbe rimanere un altro anno in purgatorio per il Siviglia di prendersi un anno sabbatico dalle competizioni europee.

    Le due squadre arrivano alla finale con le stesse probabilità di vittoria, ma non arrivano con la stessa esperienza dato che i Rojiblancos sono la squadra che detiene il record di vittorie in Europa League, un po’ come il “Real Madrid” di questa competizione, anche se questo accostamento, ai nostri amici andalusi, non piacerà affatto.

    I dubbi di Jose Mourinho sono su Dybala che si è allenato regolarmente nella rifinitura ma che a detta di Mourinho: “20-30 minuti nelle gambe li ha” al suo posto dal 1′ al momento è in vantaggio El Shaarawy su Wijnaldum. Spinazzola sta bene e giocherà titolare sulla sinistra. Rivedremo Cristante in mezzo al campo con Matic, dietro rivedremo Smalling e ci sarà anche un ballottaggio tra Ibanez e Llorente.

    Dal canto loro gli andalusi hanno vinto tutte le finali disputate in Europa League. Parlando del campo, José Luis Mendilibar avrà un’unica forzatura, Alex Telles che giocherà a sinistra al posto dello squalificato Acuna. In porta ci sarà Bono che dall’arrivo dell’allenatore di Zeldibar è il portiere di Coppa ed è stato sempre titolare in Europa. In difesa dovrebbero giocare Gudelj e Badè. In avanti il dubbio Gil/Lamela con il ventiduenne spagnolo in leggero vantaggio.

    Mandilibar, alla sua prima finale, nell’intervista dopo l’abbraccio a Mourinho ha detto; “Ci approcciamo a questa finale con tranquillità. Ho detto a Mourinho che sono onorato di confrontarmi con lui – ha detto l’allenatore del Siviglia -. Lui ha preso parte a tante finali mentre per me è la prima. Ma la preparo come fosse una partita qualunque perché non voglio trasmettere nervosismo ai giocatori. Sono tutti disponibili, e tutti hanno tanta viglia di esserci.”

    Jose Mourinho è sempre stato un grandissimo comunicatore e con una sola frase di una settimana fa, quel “vorrei giocare domani” che appunto non è solo una frase, ha dentro un discorso motivazionale per la Sua squadra che serve a far capire ad ognuno dei giocatori della Roma quanto il Loro Allenatore rimponga gran fiducia in ognuno di loro.

    La Puskás Aréna sarà la cornice di una sfida epica; i Gladiatori del Colosseo da un lato e i Tori della Plaza de Toros di Siviglia dall’altra.

  • Mondiali U20, la Francia batte 3-1 l’Honduras ma non centra la qualificazione

    La Francia chiude il suo percorso nei Mondiali U20 con una vittoria per 3-1 contro l’Honduras ma la Nazionale francese manca di poco la qualificazione agli ottavi finendo da terza nel suo girone a soli 3 punti dietro a Gambia e Corea del Sud. Oggi a segno per il successo dei francesi l’attaccante classe 2003 del Lille Alan Virginius autore di una doppietta e il difensore della Juventus Next Gen Félix Nzouango.

  • Mark Flekken sarà il nuovo portiere del Brentford

    Ormai manca solo l’ufficialità ma il Brentford rivelazione dell’ultimo campionato di Premier League ha definito la chiusura dell’operazione per il nuovo portiere olandese Mark Flekken dal Friburgo per 13 milioni di euro, documenti firmati e visite mediche già effettuate per colui che sostituirà David Raya.

  • L’Espanyol pareggia e retrocede contro il Valencia non ancora sicuro della salvezza

    Con il pareggio nel penultimo match della stagione, da una parte il Valencia si giocherà la salvezza nell’ultima giornata rimanendo a soli due punti di vantaggio sul Valladolid terzultimo. Mentre invece dall’altra parte l’Espanyol retrocede in Liga Adelante nello stesso campionato in cui gli acerrimi nemici del Barcellona vincono La Liga Santander.

    La squadra di Ruben Baraja dopo trentotto minuti di gioco si trova in vantaggio con la rete di Diego Lopez. Dopo due minuti però è Montes a rimettere in parità il match e nella seconda frazione l’ex blaugrana Braithwaite raddoppia. Nel finale di partita arriva il gol di Lino per i Pipistrelli che dà ancora fiducia ai suoi e che condanna l’Espanyol alla retrocessione.

  • Il Rayo Vallecano vince contro il Villarreal e regala la posizione Champions matematica alla Real Sociedad

    Il Rayo Vallecano vince contro il Villarreal e regala la posizione Champions matematica alla Real Sociedad

    Con la vittoria nella penultima giornata de La Liga del Rayo Vallecano contro il Villarreal, è la Real Sociedad a sorridere ed ottenere così la matematica posizione in Champions League con una giornata d’anticipo. La squadra di Setièn rimane quinta, lontana dal Betis sesto e dalla squadra di San Sebastian quarta. Mentre i ragazzi di Iraola confermano la posizione di centro classifica ad un punto di distanza dalla posizione Conference League occupata dall’Osasuna.

    Succede tutto nel secondo tempo, quando il Rayo a distanza di sette minuti prima va in vantaggio con De Tomas e poi raddoppia grazie alla rete di Palazòn. All’83’ Giovani Lo Celso tenta di accorciare le distanze, ma non c’è niente da fare, la spunta per 2-1 il Vallecano.

  • Mondiali Under 20: l’Inghilterra pareggia con l’Iraq ed ottiene il primato, nell’altro match la spunta l’Uruguay sulla Tunisia

    Nell’ultima giornata del girone E del Mondiale Under 20, all’Inghilterra basta un pareggio senza reti contro l’Iraq per qualificarsi agli ottavi di finale da prima in classifica. Mentre invece nell’altra sfida l’Uruguay domina dall’inizio alla fine sia nel possesso che per occasioni create, contro una Tunisia inerme. Alla fine la decide un gol nel terzo minuto di recupero della seconda frazione di Gonzalez Fernandez, che trasforma un rigore concesse dall’arbitro e trascina la Celeste agli ottavi come seconda forza del raggruppamento.

  • Il Milan torna in Champions League, sconfitta la Juventus 1-0

    Il Milan di Stefano Pioli batte 1-0 la Juventus a Torino grazie alla rete decisiva al 40′ del primo tempo di Olivier Giroud riconquistando così l’accesso alla prossima Champions League, i rossoneri salgono a quota 67 punti in classifica al quarto posto mentre la Juventus sconfitta ancora rimane ferma al settimo posto con 59 punti.

  • L’Atletico Madrid vince 2-1 contro la Real Sociedad

    Successo casalingo per l’Atletico Madrid che vince 2-1 contro la Real Sociedad grazie alla rete di Antoine Griezmann nel primo tempo e al raddoppio firmato nella ripresa da Nahuel Molina. Alexander Sørloth riapre la partita nel finale, la  Real Sociedad esce sconfitta dal Wanda Metropolitano ma con la qualificazione in Champions League già conquistata con la quarta posizione in classifica. La squadra del Cholo Simeone sale invece a 76 punti in classifica al terzo posto e a -1 dai rivali del Real Madrid a una giornata dalla fine.