Categoria: Calcio in TV

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Napoli

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupsky; Posch, Bonifazi, Lucumi, Cambiaso; Dominguez, Schouten, Ferguson; Aebischer, Arnautovic, Barrow. All. Motta

    NAPOLI (4-3-3): Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti

  • Formazioni Ufficiali: Verona-Empoli

    VERONA – Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Terracciano, Veloso, Sulemana, Depaoli; Tameze, Ngonge; Djuric.

    EMPOLI – Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Haas, Grassi; Akpa Akpro, Fazzini, Cambiaghi; Piccoli.

  • Il Braga trionfa contro il Pacos Ferreira e vola ai preliminari di Champions League

    Il Braga torna ai preliminari di Champions League grazie alla vittoria all’ultima giornata contro il Pacos Ferreira. La squadra di Arthur Jorge vince per 3-0 e così torna a disputare le qualificazioni della massima competizione europea.

    Nel primo tempo ci pensa Alvaro Djaló a sbloccare il risultato aal sedicesimo minuto. Poi pochi minuti dopo arriva il solito Ricardo Horta a raddoppiare e mettere al sicuro il risultato. Nella ripresa Banza poi completa l’opera e fissa il punteggio sul 3-0 finale.

  • Lens tris all’Ajaccio e secondo posto blindato, Lille vittoria col Nantes e quarto posto

    Nella penultima giornata di Ligue 1 il Lens vince in scioltezza contro l’Ajaccio e così blinda il secondo posto alle spalle del PSG. La partita si risolve tutto nei primi trentacinque minuti del primo tempo. Il tabellino si sblocca al 16′ con Machado, dopo pochi minuti poi Thomasson raddoppia e per finire chiude il match il solito Openda da calcio di rigore.

    Il Lille invece va sotto contro il Nantes nel primo tempo con la rete di Merlin. Nella seconda frazione però Jonathan David con due penalty ribalta la situazione e porta a casa tre punti fondamentali. Infatti la squadra di Fonseca rimane al quarto posto a distanza di un solo punto dalle inseguitrici.

  • Lapadula porta il Cagliari in semifinale

    Il Cagliari si qualifica alla semifinale dei playoff battendo un Venezia mai domo. Sembra una serata facile per i sardi che dopo solo 14′ realizzano il primo gol di Lapagol, la partita sembra mettersi ancor più in discesa dopo il 18′ quando il goleador naturalizzato peruviano, per la seconda volta, fa finire il pallone alle spalle di Joronen. Nella ripresa gli uomini di Ranieri si rilassano un po’ e quelli di Vanoli al 52′ accorciano le distanze con il nuovo entrato Pierini. Nessuna emozione fino al fischio finale, finisce 2-1. Il Cagliari affronterà il Parma nella partita di andata il 30 maggio.

  • Il Paris Saint-Germain è Campione di Francia

    Il PSG vince il suo decimo titolo di Ligue 1 pareggiando contro lo Strasburgo, che a sua volta raggiunge la salvezza matematica grazie a questo risultato.

    La squadra parigina si porta in vantaggio al 59′ con il quindicesimo gol di Messi in campionato su assist di Mbappe, sembra aprirsi così la strada per una facile vittoria, ma al 79′ Gameiro pareggia, facendo capire al PSG che non sarà lui l’agnello sacrificale. Ne escono entrambe vincitrici. Risultato finale 1-1

  • Il Benfica è Campione di Portogallo dopo aver battuto il Santa Clara

    Arriva il titolo di Campione di Portogallo per il Benfica dopo aver appena battuto per 3-0 il Santa Clara. Decisive le reti di Ramos, Rafa Silva e Grimaldo che portano i tre punti alla squadra. Benfica Campione di Portogallo che chiude al comando con 87 punti in classifica, mentre il Santa Clara resta ultimo con 22 punti.

  • Il Real Madrid batte il Siviglia; decisiva la doppietta di Rodrygo

    Successo esterno del Siviglia che batte 2-1 il Siviglia in casa propria. Mattatore del match Rodrygo autore di una doppietta, mentre per i padroni di casa vantaggio iniziale con Mir. Tre punti che confermano il Real Madrid al secondo posto della Liga con 77 punti, mentre il Siviglia resta decimo con 49 punti.

  • L’Union Berlino vola in Champions League

    Qualificazione storica in Champions League per l’Union Berlino raggiunta dopo la vittoria casalinga giocata contro il Werder Brema, decisa dalla rete di Rani Khedira all’81 esimo. L’Union Berlino chiude così la sua prestigiosa stagione al quarto posto della Bundesliga con 62 punti in classifica.

  • Friburgo fuori dall’Europa che conta

    La squadra di Christian Streich perde male contro l’Eintracht, ma si consola sapendo, che pur avendo vinto, sarebbe rimasta fuori dalla Champions per la differenza reti.

    Inizia bene al 44′ con gol dell’italiano Vincenzo Grifo così da andare a riposo con il Friburgo in Champions, ma negli ultimi 10′ cambia tutto, anche sul campo dell’Union Berlino dove all’81’ c’è il gol qualificazione dell’ex Juventus Khedira. Nel frattempo al Deutsche Bank Park la squadra di Oliver Glasner se ne approfitta e al 83′ segna con Muani,  poco dopo, al  91′ raddoppia con Ebimbe che fa sfumare ogni speranza al Friburgo che l’anno prossimo parteciperà all’Europa League.