Categoria: Calcio in TV

  • La Primavera del Sassuolo ai playoff grazie ad una doppietta di Kevin Bruno

    Stagione sopra le righe per un Sassuolo che si guadagna i playoff con una giornata di anticipo grazie al suo goleador (18 gol), pur essendo a tutti gli effetti un trequartista, Kevin Bruno, che al ’42 a tre minuti dall’intervallo trafigge Palmisani, splendido cross rasoterra di Pieragnolo, dopo una gran cavalcata sulla fascia sinistra. Prima dell’intervallo Bruno ci riprova, ma sfiora il palo. All’83 il Frosinone va vicino al pareggio, ma un sontuoso Miranda salva un gol già fatto, regalando la qualificazione ai ragazzi di Emiliano Bigica

     

  • La primavera della Fiorentina vince con Berti sugli scudi

    La squadra primavera di Firenze aggancia il Torino in seconda posizione a 60 punti con l’uomo che ha portato la Supercoppa alla squadra gigliata. Primo tempo a reti inviolate, nella ripresa invece si scatena Tommaso Berti che, al ’48 su assist di Capasso, mette la palla in rete. Venti minuti dopo al ’76 raddoppia sempre Berti su azione personale.

    Ad un minuto dallo scadere al ’89 la Sampdoria accorcia le distanze con Lotjonen. La partita finisce con l’espulsione del tecnico blucerchiato Tufano che viene allontanato e rischia la squalifica per l’ultima giornata.

  • Conference League, sarà Del Cerro Grande l’arbitro di Fiorentina-West Ham

    Designato l’arbitro per la finale di Uefa Conference League  2022-23, tra Fiorentina e West Ham. Sarà infatti lo spagnolo Carlos del Cerro Grande, arbitro dei quarti finale di Champions giocati al ritorno tra Inter-Benfica.

  • Europa League, sarà Taylor l’arbitro di Siviglia-Roma

    Designato l’arbitro per la finale di Uefa Europa League 2022-23, tra Siviglia e Roma. Sarà infatti l’inglese Anthony Taylor, lo stesso arbitro dei giallorossi nella semifinale d’andata contro il Feyenoord.

  • Champions League, sarà Marciniak l’arbitro di Manchester City-Inter

    Designato l’arbitro per la finale di Uefa Champions League 2022-23, tra Manchester City e Inter. Sarà infatti il polacco Szymon Marciniak a decidere le sorti della prossima squadra Campione d’Europa, lo stesso arbitro della scorsa finale per la Coppa del Mondo tra Argentina-Francia.

  • Il derby di Lisbona tra Sporting Lisbona-Benfica termina in pareggio

    Termina in parità con il punteggio di 2-2 il derby di Lisbona tra lo Sporting Lisbona sicuro del quarto posto in classifica e il Benfica primo in classifica a 84 punti a +2 dal Porto a una giornata dalla fine, al doppio vantaggio dello Sporting Lisbona nel primo tempo il Benfica infiamma la ripresa rimontando il risultato con i goal di Fredrik Aursnes e João Neves, quest’ultimo centrocampista portoghese classe 2004 autore del pareggio al 94′. Il campionato tra Benfica e Porto verrà deciso all’ultima giornata.

  • Auxerre-PSG in palio punti pesanti

    Allo stadio dell’Abbé-Deschamps l’Auxerre sedicesima in classifica ad un solo punto dalla zona retrocessione cerca l’impresa per portare a casa punti frontamentali in chiave salvezza, ma l’avversario è il PSG degli extraterrestri di Christophe Galtier che con una vittoria vincerebbe virtualmente la Ligue 1.
    PSG che con una doppietta lampo al minuto 6 e 8 dell’imprendibile Mbappè incanala subito la partita.
    Nella ripresa partita riaperta da un errore banale di Donnarumma che si fa passare sotto la pancia un tiro senza pretese di Synaioko, ma non basterà ai padroni di casa che perderanno 1-2 non riuscendo in un insperata impresa

  • Bayern Leverkusen – Mönchengladbach si spartiscono i punti in palio

    Bayern Leverkusen – Mönchengladbach arriva nel momento più difficile per Xabi Alonso, allenatore del Leverkusen, che deve recuperare mentalmente una squadra che durante la settimana è stata eliminata dalla Roma in Europa League.
    Al momento il Bayer Leverkusen è al sesto posto in classifica, l’ultimo utile per ansare in Conference, ma sulla propria strada troverà il Mönchengladbach di Daniel Farke cha ha fame di punti.
    Primo tempo dominato dai padroni di casa che vanno in gol al minuto 15 con un sinistro da posizione decentrata di Adli, e trovano il raddoppio con un colpo di testa ravvicinato di Demirbay al minuto 23.
    Nella ripresa però scenderà un altro Mönchengladbach in grado di prendere in mano le redini del gioco riaprire prima la partita al minuto 58 con Hofmann che con un tiro dalla sinistra segna il gol del 2-1.
    E poi proprio prima del fischio finale al minuto 94 segna il gol del pareggio con Stindl, mettendo a repentaglio la posizione in classifica del Leverkusen.

  • Titolo nelle mani del Borussia Dortmund dopo aver battuto l’Augusta

    Borussia Dortmund che ad una giornata dalla fine si ritrova con il titolo nelle proprie mani. La squadra che nel pomeriggio ha liquidato con un secco 3-0 l’Augusta balza al comando della Bundesliga con 70 punti, mentre il Bayern Monaco si ritrova a 68. Protagonista della partita Haller autore di una doppietta e Brandt.

  • I Campioni d’Inghilterra battono il Chelsea; la decide Alvarez

    I neo Campioni d’Inghilterra battono anche il Chelsea. Una partita molto divertente ed intensa decisa dalla rete del centravanti argentino Julian Alvarez. Il City si porta ad 88 punti in classifica mentre il Chelsea più deludente degli ultimi anni scivola al 12esimo posto con appena 43 punti.