Categoria: Calcio in TV

  • I Colchoneros tengono dietro il Real Madrid

    I Colchoneros tengono dietro il Real Madrid

    L’ Atletico Madrid, dopo la mancata qualificazione del Real alla finale di Champions, vogliono arrivare secondi e vincere il loro personale campionato cittadino e l’Osasuna, purtroppo per lui, si è messo in mezzo alla strada della squadra del Cholo Simeone.

    Nel primo quarto d’ora l’Atletico rischia 2 volte di andare in vantaggio, la prima al ’10 minuto viene annullato un gol di Morata, in fuorigioco, dopo palo colpito da Saùl, la seconda occasione al ’15 con un palo esterno di Griezmann. A 2 minuti dall’intervallo Saùl pesca in profondità Griezmann che regala l’assist a Carrasco che la deve solamente spingere, poi al ’61 Saùl decide di segnare e segna su assist sporcato di De Paul. La chiude Correa dopo una grande azione corale dei Colchoneros con ennesimo assist del “Pollo” De Paul.

     

  • De Zerbi nella storia del Brighton, porta il club in Europa

    La favola dei Gabbianio non si ferma più e De Zerbi continua il suo cammino verso il sogno di far giocare per la prima volta il Brighton in Europa League visto che la qualificazione in Conference League è già assicurata. Al Falmer Stadium sembra di assistere ad un remake di Milan-Sampdoria dell’altra sera, con la squadra di casa in lotta per l’Europa e gli ospiti già retrocessi. La partita si anima al ’29 con gol del giovane irlandese Ferguson che 10 minuti dopo raddoppia per il Brighton. il Southampton dal canto suo, con il suo unico tiro in porta, accorcia le distanze con Elyounoussi al ’58. A chiudere il discorso qualificazione ci pensa Gross al ’69. I Seagulls quindi possono festeggiare con i propri tifosi, nel proprio stadio la Storia!

  • Il West Ham mette nei guai il Leeds

    All’ Olympic Stadium di Londra va in atto una partita che sa di salvezza, perlomeno per una delle due squadre. Il Leeds parte bene; dopo soli 17 minuti passa in vantaggio con una rete dello spagnolo Moreno, ma al ’32 tocca a Rice riportare il risultato in parità. Al ’72 il West Ham passa in vantaggio con un gol di Bowen. Infine al ’94 i padroni di casa con il neo entrato Lanzini la chiude definitivamente. Dopo il pareggio dell’andata contro i Whites, gli Hammers riescono a togliersi matematicamente l’ombra della retrocessione.

  • Termina in parità tra Torino e Fiorentina

    Si è concluso 1-1 il match tra Torino e Fiorentina. Una partita molto equilibrata che ha visto gli ospiti passare in vantaggio con Jovic e poi con Sanabria che trova il pareggio. Un punto a testa che porta entrambe le squadre al decimo posto in classifica con 50 punti.

  • Primavera 1, La Roma vince 2-1 in rimonta contro l’Udinese

    Successo della Roma in trasferta nel campionato primavera con i giallorossi che vincono 2-1 in rimonta contro l’Udinese grazie alle rete di Giulio Misitano autore del pareggio al 35′ e al goal del raddoppio firmato da Claudio Cassano al 66′. I giovani giallorossi allenati da Federico Guidi ipotecano così l’accesso ai playoff scudetto salendo a 55 punti a una giornata dal termine.

  • Lecce-Spezia a reti bianche, Cremonese in Serie B

    Lo scontro salvezza tra Lecce-Spezia termina a reti bianche con entrambe le squadre che ora sono rispettivamente a 33 e 31 punti in classifica con la squadra ligure di Leonardo Semplici +1 dal Verona terzultimo, questo 0-0 fa retrocedere matematicamente la Cremonese in Serie B.

  • Primavera 1, L’Inter travolge 5-0 il Cesena e crede ancora nei playoff scudetto

    L’Inter primavera cala la “Manita” travolgendo in casa 5-0 il Cesena, dopo questo grande successo i giovani nerazzurri allenati da Cristian Chivu salgono a 52 punti al settimo posto in classifica e non mollano il sogno playoff per lo scudetto. Oggi a segno ben cinque marcatori diversi, Dennis Curatolo e Amadou Sarr nel primo tempo, Issiaka Kamate, Leonardo Bovo e Nicolò Biral nella ripresa.

  • Formazioni Ufficiali: Lecce-Spezia

    Formazioni Ufficiali: Lecce-Spezia

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.

    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolaou, Gyasi; Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Shomurodov, Nzola.

  • Il Barcellona ormai campione sconfitto dalla Real Sociedad

    Il Barcellona perde contro la Real Sociedad nel match valido per la trentacinquesima giornata della Liga Santander. La squadra di Xavi ormai già anticipatamente campione di Spagna inciampa nella quarta sconfitta in campionato e fa un favore così alla Real Sociedad, che mantiene cinque punti di vantaggio dal quinto posto.

    Dopo il pasillo de Honor ai vincitori della Liga, gli ospiti vanno subito in vantaggio con la rete di Merino su assist di Sorloth. Nel secondo tempo poi all’ora di gioco è lo stesso attaccante norvegese a firmare la rete del raddoppio. Al 90′ Lewandowski accorcia le distanze, ma il match termina con il risultato di 2-1 per la squadra di San Sebastian.

  • L’ anticipo di Ligue 1 mette di fronte Lille-Marsiglia

    Il sabato di questa trentaseiesima giornata della Ligue 1 si chiude con l’anticipo del Stade Pierre-Mauroy di Villeneuve d’Ascq. che offrirà alle 21.00 il big match tra il Lille ed il Marsiglia, Sanchez contro Weah.
    Una sfida tra chi punta ad insediare la zona alta della classifica contro chi invece vuole consolidarla in questo rush finale di campionato.
    Al minuto 29 il Marsiglia la sblocca con Jonathan Clauss un tiro di destro da centro area palla indirizzata nell’angolino in basso a destra. Assist di Ruslan Malinovskyi in seguito a un contropiede.
    Il primo tempo che si conclude sul risultato di 0-1.
    Passeranno solamente 5 minuti del secondo tempo, e al minuto 50 il Lilla riacciuffa il paregio grazie ad un rigore trasformato da Jonathan David.
    Lilla che al minuto 72 grazie a Jonathan Bamba che un colpo di testa da posizione molto ravvicinata firma il sorpasso con assist di Rémy Cabella con cross.
    Il gol di Bamba sancirà la vittoria finale del lilla in rimonta,con il Lille che continua a difendere il quinto posto che gli garantirebbe un posto nella Conference League della prossima stagione.