Grave sconfitta casalinga per il Bayern Monaco il quale rischia di subire il sorpasso del Borussia Dortmund nella conquista della Bundesliga. Il Lipsia sorprende i bavaresi e vincono 3-1 in rimonta. Per il Bayern che resta a 68 punti va a segno Gnabry, mentre nella ripresa il Lipsia va a segno con Laimer, Nkunku e Szoboszlai. Se domani il Borussia dovesse vincere salirebbe al primo posto ad una giornata dal termine del campionato.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Galatasaray sempre più vicino al titolo; Icardi stende il Sivasspor
Ancora una vittoria per il Galatasaray sempre più vicino alla conquista del campionato turco. Decisivo contro il Sivasspor sconfitto 2-0 Mauro Icardi autore di una doppietta. Stagione che sta rilanciando il centravanti argentino dopo gli ultimi anni complicati. Galatasaray al comando della classifica con 79 punti.
-
Pari del Liverpool ad Anfield, contro l’Aston Villa finisce 1-1
Le speranze Champions per il Liverpool di Jürgen Klopp sono ormai quasi nulle, dopo il pareggio dei Reds ad Anfield contro l’Aston Villa per 1-1 basterà un solo punto al Manchester United nelle prossime due partite per raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League. Roberto Firmino alla sua ultima partita ad Anfield con la maglia del Liverpool regala il pareggio all’89 esimo beffando così l’Aston Villa in vantaggio al 27′ grazie a Jacob Ramsey. I Villans in lotta per un posto in Europa sono ora al settimo posto con 58 punti ma con due partite in più rispetto al Brighton mentre il Liverpool molto probabilmente finirà il suo campionato al quinto posto sicuro di un posto in Europa League.
-
Manita del Bologna, Cremonese ad un passo dalla B
Grande vittoria del Bologna in trasferta, la squadra allenata da Thiago Motta dilaga travolgendo 5-1 la Cremonese ormai ad un passo dalla retrocessione in Serie B. Gli emiliani tornando a vincere dopo sei giornate senza successo in campionato, l’incontro viene deciso dalle reti di Arnautovic, Ferguson e Posch nel primo tempo, Orsolini successivamente espulso e Sansone a segno nella ripresa. La Cremonese dopo questa sconfitta rimane terzultima a 24 punti a -6 da Verona e Spezia, a una delle due basta un pareggio per far retrocedere la squadra di Davide Ballardini.
-
Il Brentford batte il Tottenham e sogna l’Europa
La formazione londinese in Premier League solamente da 2 stagioni sta incalzando il Tottenham per il raggiungimento di una qualificazione in Europa. La partita sembra in discesa per il Tottenham che apre le marcature al ‘9 minuto con il capitano Harry Kane che su una punizione centra il sette. Nel secondo tempo il Brentford sembra una altra squadra e cambia marcia, al ’50 segna Mbeumo, dopo una palla persa da Kulusevski a centrocampo, liberato in area da Wissa. 10 minuti dopo, ’62 ancora Mbeumo su passaggio in verticale di Hickey. Al ’88 Wissa su assist di Mbeumo mette la parola fine e il Brentford sogna ancora un posto in Europa che sarebbe la storia per i “The Bees”.
-
Formazioni Ufficiali: Cremonese-Bologna
CREMONESE (4-3-1-2): Carnesecchi; Sernicola, Chiriches, Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti, Pickel; Galdames; Okereke, Tsadjout. All. Ballardini
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumí, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Orsolini, Arnautovic, Barrow. All. Thiago Motta
-
Il Friburgo supera nel match casalingo il Wolfsburg e si avvicina alla Champions
Il Friburgo vince nel match casalingo valido per la 33esima giornata di Bundesliga contro il Wolfsburg per 2-0. Il match si risolve in quattro minuti della seconda frazione, al 71′ sblocca il tabellino Ginter ed al 75′ è Petersen a chiudere i conti. Con questo risultato il Friburgo blinda il quinto posto, va a pari punti con l’Union Berlino quarta ed ad un punto dal Lipsia terzo. Dall’altra parte invece il Wolfsburg rimane al settimo posto a pari punti con il Bayer Leverkusen sesto.
-
Stop del Monaco, vince il Lione in rimonta e sale a -1 dalla zona europea
Il Monaco esce sconfitto dal big match contro il Lione nell’anticipo della terzultima giornata di Ligue 1. La squadra di Blanc vince in rimonta per 3-1 e sale momentaneamente ad un solo punto di distanza dalla zona europea, mentre i monegaschi rimangono in quarta posizione.
Al secondo minuto il match viene sbloccato dal rigore trasformato da Ben Yedder. Poi però inizia la rimonta dei padroni di casa che al 38′ pareggiano i conti con il solito Lacazette. L’attaccante francese sale a quota 26 gol stagionali ed è ora il capocannoniere della Ligue 1. Nel secondo tempo Caqueret porta in vantaggio l’OL e poi Cherki completa l’opera nel finale.
-
Il Parma conferma una buona stagione
Al Tardini il Parma vince 2-1 contro un Venezia graziato dai risultati degli altri campi, cosi da potersi qualificare entrambe per i playoff.
Primo gol su rigore da parte del Mudo, i Ducali si fanno rimontare dal Venezia al ’44 con Pohjanpalo servito da Andersen. La chiude il giovane Ivoriano Camara imboccato dall’ancor più giovane francese Bonny. Entrambe le squadre si rivedranno il 26 Maggio sul tabellone dei playoff.
-
Al ’94 la Reggina ne beffa 2
Una Reggina in difficoltà regala l’1-0 ai propri tifosi. Al ’94 lancio lungo di Contini, palla girata con tenacia da Fabbian per Galabinov, allarga per Gigi Canotto che fa partire da fuori area un gran diagonale rasoterra che coglie impreparato Leali. Cosi il guizzo finale di Canotto, giocatore che più la rappresenta, essendo lui un figlio della Calabria, a poco più di un minuto dalla fine fa esplodere il Granillo, che grazie a questa vittoria riesce ad entrare nei playoff ai danni di Palermo e Pisa che superate al fotofinish. Pippo Inzaghi così riesce nell’impresa, dopo diverse penalizzazioni a campionato in corso, a portare la formazione amaranto a lottare per un posto in serie A. L’ Ascoli perde così l’occasione di andare ai playoff al posto della squadra di Reggio Calabria e sotto la propria curva può solo andare a ringraziare i suoi sostenitori che tanta strada hanno fatto sognando l’impresa.