L’ultima giornata del campionato di Serie B mette a confronto due neopromosse con obiettivi diversi: al Braglia il Modena, già salvo e matematicamente fuori dagli spareggi promozione, ospita il Südtirol ancora in corsa per il quarto posto che significherebbe accesso diretto alle semifinale.
Al minuto 10 Bonfanti porta in vantaggio il Modena, Falcinelli serve Bonfanti, il numero nove in area controlla il pallone di destro e con il mancino infila Poluzzi sul primo palo.
Al minuto 23 il Modena trova anche il raddoppio con la rete di Magnino. Conclusione da fuori area di Duca respinta in tuffo da Poluzzi, Magnino segue l’azione e di destro deposita in rete, portando la partita sul risultato di 2-0, risultato con cui si chiuderanno i primi 45 minuti.
Nella ripresa al minuto 54 il Sudtirol la riapre con la rete di Tait. Conclusione vincente da fuori area di Tait, pallone sotto la traversa, Seculin non ci arriva e partita riaperta 2-1, partita che si chiuderà con tale risultato portando il Sudtirol al sesto posto comunque valevole per i playoff, mentre il Modena chiuderà il campionato in decima posizione.
Categoria: Calcio in TV
-
Sudtirol inciampa a Modena e finisce sesta in classifica
-
il Cittadella centra la salvezza
Al “Tombolato” si chiude la stagione regolare di Serie B con l’importante incrocio tra Cittadella e Como, due squadre a caccia di punti anche in questi ultimi novanta minuti di campionato.
Ma in una partita priva di spunti ed emozioni, a farla da padrone e uno 0-0, che comunque garantisce la salvezza e la permanenza in serie B al Cittadella. -
Il Pisa fuori dai Playoff, la Spal vince 2-1
Il Pisa viene clamorosamente sconfitto 2-1 dalla Spal già retrocessa in Lega Pro, mancando così l’accesso ai playoff. Gli autore del successo sono Raffaele Celia a segno al 42′ e Gabriele Moncini autore del raddoppio nella ripresa, Matteo Tremoni accorcia le distanze per il Pisa al 68′ ma senza dar vita alla rimonta dei padroni di casa.
-
Il Palermo manca i Playoff, 2-2 contro il Brescia
Il Palermo vede davanti ai suoi occhi perdere l’accesso ai Playoff dopo che la squadra allenata da Eugenio Corini era in vantaggio 2-0 contro il Brescia alla fine del primo tempo grazie ai goal di Matteo Brunori e Gennaro Tutino. Il Brescia all’inizio della ripresa sorprende il Palermo prima accorciando le distanze al minuto 54′ con Pablo Rodriguez e poi trovando l’immediato pareggio firmato da Florian Ayé. La Reggina a segno finale nel successo casalingo contro l’Ascoli elimina difatti il Palermo dalla corsa playoff mentre il Brescia accede ai playout.
-
Consigli Fantacalcio 36° Giornata
Oggi inizia la 36° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:
Consigliati:
Portieri: Sportiello, Maignan, Rui Patricio, Szczesny
Difensori: , Theo Hernandez, Zappacosta, Sernicola, Bremer
Centrocampisti: Wijnaldum, Frattesi, Kostic, Pasalic
Attaccanti: Hojlund, Vlahovic, Nzola, Leao
Sorprese: Jovic, Okereke, Ceesay, Ngonge
-
UEFA Conference League, Fiorentina-West Ham sarà la finale
La Fiorentina di Vincenzo Italiano vola in finale di Conference League dove sfiderà a Praga il West Ham, eliminato il Basilea al 120′ del secondo tempo supplementare grazie al quinto goal in questa competizione di Antonín Barák autore del 3-1 finale dopo che la Fiorentina era andata a segno nei tempi regolamentari con la doppietta di un fantastico Nico González che sblocca la partita e firma il 2-1 momentaneo. Grandissima stagione per la viola che raggiunge due finali in una sola stagione.
-
West Ham in finale di Conferance League
Ritorno della semifinale di Conference League in terra olandese: si riparte dal 2-1 per gli Hammers.
Al team di Moyes bastava il pari in quel di Alkmaar per assicurarsi l’ultimo atto del torneo.
Il West Ham controlla il match di ritorno sfiorando anche il gol con Paquetà e Rice, e in pieno recupero segna il gol vittoria che sanzisce il passaggio del turno con Fornals. Pochi rischi corsi da Areola negli attacchi dell’AZ Alkmaar. -
Recupero della 25^ giornata di Premier League Newcastle-Brighton
Recupero della 25^ giornata di Premier League che questa sera mette contro il Newcastle di Eddie Howee e il Brighton di De Zerbi, entrambe a caccia di un posto nelle posizioni che regalano l’Europa.
Partita aperta al minuto 22 da un autorete di Deniz Undav che porta il risultato sull’uno a zero per il Newcastle.
Nel recupero al minuto 45+4
Dan Burn con un colpo di testa da posizione molto ravvicinata sigla il gol del raddoppio indirizzando la palla nell’angolino in basso a destra con assist di Kieran Trippier.
Il primo tempo si concluderà sul risultato di 2-0 per i padroni di casa.
Nella ripresa al minuto 51 Undav accorcia le distanze portando il risultato sul 2-1 e riaprendo la partita.
Newcastle che però nel finale ammazza completamente la partita con due gol lampo, prima con Callum Wilson al minuto 89 e poi con Bruno Guimarães al minuto 90+1,concludendo la partita con uno straripante 4-1. Newcastle che occupa il terzo posto e che quindi continua a difendere il proprio piazzamento Champions, con la squadra di De Zerbi che
rimane in sesta posizione. -
Bayer-Roma, un solo posto per la Finale di Budapest
Dopo lo 0-0 di Bologna, che tanto sa di preparazione e tensione per la partita di questa sera, la Roma è chiamata a fare un ultimo sforzo per raggiungere la Finale di Budapest che sarebbe per loro la seconda finale consecutiva in Europa. La formazione capitolina, accompagnata da più di 2000 tifosi e con i ritrovati Smolling e Dybala che partiranno molto probabilmente dalla panchina, dovrà mettere in campo tutto l’orgoglio e la tenacia che hanno fatto vedere nei primi ’90 minuti all’Olimpico. Il clima della BayArena di Leverkusen sarà incandescente con i restanti 20 mila tifosi schierati tutti dalla parte del Bayer che tanto sognano un’altra finale dopo quella persa e disputata il 15 maggio 2002 all’Hampden Park di Glasgow contro il Real Madrid, scenario di uno dei gol più belli e importanti mai segnati in una finale di Champions da parte di Zinedine Zidane. Mourinho in conferenza stampa ha detto, per scaldare un po’ l’ambiente, “Se l’Europa League fosse solo per chi ha iniziato l’Europa League noi l’avremmo già vinta. Massimo rispetto per il Bayer, è 1-0 all’intervallo, manca il secondo tempo. Ma ha molto più valore una squadra costruita per l’Europa League e non per la Champios”. Dall’altra parte un distaccato Xabi Alonso “Voglio bene a Mou, mi ha insegnato tanto, un capriccio del destino giocare contro un mio ex allenatore in una semifinale, vederlo dall’altra parte sarà speciale, ci riabbracceremo prima della partita, ma poi quando inizia la partita, si comincia, non ci sono amici”.
Un solo posto per la finale al Puskás Aréna di Budapest del 31 maggio, chi ne uscirà vincitrice dovrà affrontare la vincente di Siviglia-Juventus.
-
Inter, l’esito degli esami per Mkhitaryan
Arrivano i risultati sulle condizioni di Henrikh Mkhitaryan dopo gli esami effettuati a seguito del’infortunio procuratosi nel derby in semifinale di ritorno di Champions League, il centrocampista armeno ha riportato una distrazione muscolare alla coscia come annunciato dal comunicato dell’Inter: “Henrikh Mkhitaryan si è sottoposto questa mattina a esami clinico strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Per il centrocampista nerazzurro distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni”.