Categoria: Calcio in TV

  • Primavera 1, Napoli-Milan termina 1-1

    Primavera 1, Napoli-Milan termina 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita nel campionato primavera tra il Napoli terzulitmo in classifica a 32 punti e il Milan a quota 40. Dopo la rete del vantaggio di Leonardo Rossi al 17′ risponde nel finale il goal di Gabriele Alesi all’86 esimo, autore del pareggio dei rossoneri.

  • Colpo della Juve a Bergamo, Atalanta sconfitta 2-0

    Successo esterno per la Juventus di Max Allegri che vince 1-0 a Bergamo contro l’Atalanta grazie alla rete nella ripresa del giovane classe 2003 Samuel Iling-Junior debuttante in Serie A e al raddoppio allo scadere di Dusan Vlahovic a segno per la seconda volta consecutiva. Vittoria importante per i bianconeri in chiave Champions, la Juventus supera la Lazio e sale al secondo posto in classifica con 66 punti mentre l’Atalanta è al sesto posto a 58 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Juventus

    Formazioni Ufficiali: Atalanta-Juventus

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Pasalic, Koopmeiners; Zapata. All. Gasperini

    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Iling; Di Maria; Milik, All. Allegri

  • Il Lens ferma l’inseguimento alla capolista deln

    Il Lens vince per 2-1 il big match della 34esima giornata di Ligue 1 contro il Marsiglia. In attesa della partita del PSG, con questa sconfitta la squadra del Velodromo rallenta la sua rincorsa e viene superato proprio dal Lens.

    La partita si sblocca sul finire della prima frazione con il solito bomber Openda, che porta in vantaggio i padroni di casa. Nel secondo tempo stessa storia, l’ex Udinese Seko Fofana all’ora di gioco raddoppia. Nel finale di partita Payet con il suo gol cerca di riaprire l’incontro ma è tutto inutile, vince il Lens.

  • Ancora un trofeo per Ancelotti; la Coppa del Re è del Real Madrid

    Arriva l’ennesimo trofeo della sua splendida carriera per Carlo Ancellotti. Il suo Real Madrid infatti ha conquistato la sua 20esima Coppa del Re dopo aver battuto in finale l’Osasuna con il risultato di 2-1. Match winner del match Rodrygo con una doppietta.

  • Salah regala la vittoria al Liverpool contro il Brentford

    Ancora un successo per il Liverpool che batte di misura un buon Brentford. Mach intenso deciso dalla rete del solito Salah al 13esimo minuto del primo tempo. Una vittoria che porta il Liverpool al quinto posto in classifica con 62 punti, mentre il Brentford resta nono con 50 punti.

  • Successo esterno del Bayern Monaco contro il Werder Brema

    Arriva un successo molto importante per il Bayern Monaco in casa del Werder Brema. Bavaresi che vincono 2-1 grazie alle reti di Gnabry e Sane, mentre per i padroni di casa a segno nel finale Schimdt. Tre punti che confermano il Bayern al comando della Bundesliga con 65 punti, mentre il Brema resta 12esimo con 35 punti.

  • Il Reims batte di misura il Lilla

    Buona prova del Reims che batte di misura il Lilla. Una partita molto intensa decisa dalla rete al 21esimo minuto del primo tempo di Munetsi. Reims che sale al nono posto in classifica con 50 punti, mentre il Lilla resta quinto con 59 punti.

  • Il Nizza supera 2-1 il Rennes

    Il Nizza fa sua la partita contro il Rennes vincendo per 2-1. Dopo un primo tempo a reti bianche, nella ripresa i padroni di casa si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti di Laborde e Moffi. Gli ospiti vanno a segno nel finale con Bourigeaud. Nizza che sale all’ottavo posto in classifica con 51 punti, mentre il Rennes resta sesto con 56 punti.

  • Il Manchester City vince col brivido, 2-1 contro il Leeds United

    Il Manchester City di Guardiola vince col brivido in casa 2-1 contro il Leeds United grazie alla doppietta segnata nel primo tempo da İlkay Gündoğan che nella ripresa fallisce un rigore. Il Leeds United del neo allenatore Samuel Allardyce riapre la partita all’85 esimo con Rodrigo ma non evita la sconfitta rimanendo a 30 punti in classifica al quart’ultimo posto della Premier League mentre il Manchester City sale a 74 punti portandosi a +4 dall’Arsenal seconda.