Bella vittoria della Fiorentina il quale cala la cinquina ad una Sampdoria sempre più verso il baratro. Viola che chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Castrovilli dilagano poi nella ripresa grazie alle marcature di Dodo, Duncan, Terzic e Kouame. Viola che confermano l’ottavo posto in classifica con 45 punti, mentre la Sampdoria oramai aspetta solo la fine di questo incubo che la consolida ultima con soli 17 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Spal e Perugia pareggiano nello scontro salvezza
Lo scontro decisivo per la lotta salvezza tra Spal e Perugia termina con il risultato di 1-1. Gli umbri passano subito in vantaggio al 12′ con la rete di Casasola, ma i padroni di casa pareggiano all’ora di gioco con un calcio di rigore trasformato da Moncini. Con questo risultato la situazione nella zona play-out rimane invariata, Brescia e Benevento sono rispettivamente la penultima e l’ultima in classifica, mentre invece la Spal rimane terzultima ad un punto di distanza dal Perugia.
-
Successo del Cagliari contro la Ternana; gol decisivo di Zappa
Arriva una vittoria casalinga molto importante per il Cagliari che batte 2-1 la Ternana. Sardi subito in vantaggio grazie alla rete di Deiola si fanno poi raggiungere dalla rete di Partipilo. Nella ripresa arriva poi la rete decisiva di Zappa che regala i tre punti ai padroni di casa. Cagliari che sale al quinto posto in classifica con 51 punti, mentre la Ternana resta dodicesima con 43 punti.
-
Il Bayern Monaco di nuovo in vetta alla Bundesliga
Il Bayern Monaco torna primo in Bundesliga dopo il successo contro l’Hertha Berlino per 2-0 firmato da reti Serge Gnabry e Kingsley Coman entrambi a segno nella ripresa. La squadra bavarese sale così a 62 punti in classifica a +1 dal Borussia Dortmund mentre l’Hertha Berlino rimane ultimo a quota 22.
-
Vola il Newcastle, 3-1 contro il Southampton
Altro grande successo questa volta in rimonta per il Newcastle che vince 3-1 in casa contro il Southampton grazie alla doppietta nella ripresa di Callum Wilson e all’autorete di Theo Walcott. Il Newcastle di Eddie Howe si conferma al terzo posto della Premier League con 65 punti a +11 dal quinto posto mentre il Southampton rimane ultimo a quota 24.
-
Il Manchester City si prende la vetta della Premier League
Il Manchester City conquista la vetta della Premier League superando l’Arsenal in classifica ferma a 75 punti a -1 dalla squadra di Guardiola con una partita in meno rispetto ai Gunners. Successo dei Citizens in trasferta contro il Fulham, deciso dalle reti nel primo tempo di Haaland e Julian Alvarez decisivo dal dischetto e autore del 2-1 finale.
-
Il Sassuolo rimonta in dieci uomini, sconfitto l’Empoli 2-1
Dopo essere andato sotto nel primo tempo contro l’Empoli a segno con Nicolò Cambiaghi, il Sassuolo vince in rimonta nel finale grazie alla doppietta di Domenico Berardi decisivo dal dischetto al 94′ nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Pinamonti. I neroverdi salgono così a 43 punti mentre l’Empoli rimane a 32 con la salvezza ancora da conquistare.
-
Il Manchester United vince 1-0 contro l’Aston Villa
Il Manchester United consolida il quarto posto in classifica dopo la vittoria in casa contro l’Aston Villa per 1-0, successo deciso dalla rete di Bruno Fernandes al 39′ del primo tempo. I Red Devils salgono a 63 punti mentre l’Aston Villa rimane sesto in Premier League a 54 punti.
-
Finisce in parità tra Cremonese e Verona
Pareggio nella sfida salvezza tra Cremonese e Verona. Padroni di casa che sciupano il vantaggio ottenuto con la rete di Okereke e si fanno raggiungere nella ripresa dal gol di Verdi. Un punto che accontenta sicuramente di più il Verona che sale al 17esimo posto al pari dello Spezia con 27 punti, mentre per la Cremonese salvezza sempre più lontana avendo solo 20 punti.
-
Festa scudetto rinviata per in Napoli; pari con la Salernitana
Niente festa scudetto per il Napoli nella giornata odierno vista la mancata vittoria contro la Salernitana. Olivera nella ripresa porta in vantaggio gli uomini di Spalletti ma nel finale Dia gela il Napoli con la rete del pari finale. Napoli sempre al comando con 79 punti, mentre la Salernitana resta 14esima con 34 punti.