Bel successo dell’Inter primavera che batte 2-0 in casa propria l’Udinese. Match deciso già nel primo tempo grazie alle reti di Fontanarosa e Stankovic. Tre punti che portano i nerazzurri al nono posto in classifica con 42 punti, mentre l’Udinese resta penultima con soli 16 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
L’Inter batte la Lazio e aggancia Roma e Milan. A Napoli è già festa
L’Inter batte in rimonta 3-1 la Lazio a San Siro grazie alla doppietta di Lautaro Martinez subentrato nella ripresa e al goal del momentaneo 2-1 segnato da un grande Robin Gosens uscito dopo per infortunio, i nerazzurri pur essendo andati sotto nel primo tempo per la rete di Felipe Anderson giocano una grande partita vincendo meritatamente. La squadra di Simone Inzaghi aggancia così Roma e Milan in classifica a 57 punti e a -4 dalla Lazio seconda, a Napoli è già partita la festa scudetto.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Lazio
INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Correa. All. Inzaghi
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
-
Bundesliga, vincono Lipsia e Friburgo
Successo in Bundesliga per il Lipsia che vince in casa 1-0 contro l’Hoffenheim grazie alla rete di Christopher Nkunku al 28′ del primo tempo e per il Friburgo vittorioso in trasferta contro il Colonia dopo la rete al 54′ di Ritsu Doan. Friburgo e Lipsia sono vicine in classifica rispettivamente a 56 punti e 54 punti in lotta per il quarto posto valido per la Champions League.
-
Il Lilla liquida 3-0 l’Ajaccio
Bel successo del Lilla che nel pomeriggio ha battuto con un secco 3-0 l’Ajaccio sempre più ad un passo dalla retrocessione. Partita chiusa già nel primo tempo grazie alle reti di Cabella e alla doppietta di Andre Gomes. Tre punti che portano il Lilla al quinto posto in classifica con 59 punti, mentre l’Ajaccio penultimo con 22 punti.
-
Primavera 1, il Milan batte 3-1 il Lecce capolista
Bel successo per il Milan primavera che vince 3-1 in campionato contro il Lecce capolista grazie alle reti segnate nel primo tempo da Kevin Zeroli, Chaka Traore e Diego Sia. Il Milan sale così a 36 punti mentre il Lecce resta primo a 59 punti a +8 dalla Fiorentina con una partita in meno.
-
Poker del Crystal Palace al West Ham
Una partita spettacolare quella vinta dal Crystal Palace per 4-3 in casa contro il West Ham, ben 7 reti segnate tra le due squadre con il vantaggio iniziale degli ospiti firmato Tomáš Souček al 9′. Dopo mezzora il Crystal Palace si trova a condurre già 3-1 ma il primo tempo si chiude sul 3-2 con gli Hammers che accorciano le distanze grazie a Michail Antonio. Nella ripresa il poker del Crystal Palace che passa sul 4-2, la rete di Nayef Aguerd per il West Ham riapre la partita nel finale. Dopo questo successo del Crystal Palace firmato dalle reti di Jordan Ayew, Wilfried Zaha, Jeff Schlupp e Eberechi Eze la squadra di Roy Hodgson sale a 40 punti in classifica mentre il West Ham resta a quota 34.
-
Milan: novità sul rinnovo di Rafael Leao, ecco cifre e durata
Secondo quanto pubblicato stamattina da La Gazzetta dello Sport e dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano, ci sarebbero importanti novità sul rinnovo di contratto di Rafael Leao. Il Milan infatti ha presentato al campione portoghese una proposta di prolungamento per cinque anni del contratto ad una cifra pari a sette milioni di euro all’anno. A queste condizioni la trattativa per il rinnovo potrebbe chiudersi in breve con la soddisfazione di entrambe le parti, il club rossonero che può ancora avere in rosa un fenomeno, e dall’altra parte proprio Leao che ha sempre giurato amore per il Milan.
-
La Real Sociedad supera un buon Osasuna e conferma il quarto posto
La Real Sociedad, nell’anticipo della trentaduesima giornata de La Liga, supera per 2-0 in trasferta la sorpresa Osasuna. In questo modo la squadra di San Sebastian conferma il quarto posto in classifica, distaccandosi dalle inseguitrici di otto lunghezze ed avvicinandosi all’Atletico Madrid terzo. Invece la squadra di Elustondo rimane ottava in classifica a distanza di cinque punti dalla zona “Europa”.
Il match si sblocca subito al sesto minuto con un autogol del portiere dei padroni di casa. David Silva al limite dell’area scarica sulla sinistra per Barrenetxea, il talento biancazzurro crossa dalla linea di fondo nel mezzo per Sorloth, che manca il pallone ed è Sergio Herrera che con la gamba si porta dentro il pallone. L’Osasuna cerca di reagire, tiene tanto la palla ma si rende una sola volta pericoloso, nel secondo tempo su un colpo di testa di Borja Alfonso. Nel finale di partita Merino allarga sulla destra per Kubo, il giapponese rientra sul piede mancino e infila il portiere avversario sul primo palo. Con questo gol si chiude il match ed i ragazzi di Alguacil conquistano tre ottimi punti su un campo difficile.