In attesa dell’arrivo di Amorim in pancina, il Manchester United vince per 2-0 in casa contro il Paok Salonicco nella quarta giornata di Europa League. La formazione guidata da Van Nistelrooy fa la partita contro la squadra greca, che resiste per più di un tempo ma poi cade. Infatti i Red Devils risolvono la pratica nella ripresa, con la doppietta messa a segno dall’ex Atalanta, il talento ivoriano Amad Diallo. Con questi tre punti il Manchester United conquista sei punti in classifica e sale al quindicesimo posto. Mentre invece il club di Salonicco rimane nei bassifondi della classifica senza aver mai vinto ancora una partita.
Categoria: Calcio in TV
-
Europa League, la Roma non va oltre l’ 1-1 con il Royale Union
La partita valida per l’Europa League Royale Union Sg – Roma si è conclusa con il risultato di parità 1-1.
Mancini al 62′ sblocca il risultato per i giallorossi. McAllister al 77′ pareggia.
Un punto che non serve a nessuno delle due squadre.
In classifica Roma a quota cinque e Union che sale a due punti.
-
Serie A, la Lazio ha la meglio sul Cagliari
Il risultato della partita del campionato di Serie A Lazio – Cagliari è stato di 2-1.
Dia al 2′ porta in vantaggio i biancocelesti, Luvumbo al 42′ pareggia per i sardi. Al 75′ Zaccagni riporta avanti la Lazio. I rossoblù rimangono in nove per le espulsioni Mina e Adopo.
In classifica, la Lazio di Baroni sale al quinto posto con 29 punti. Cagliari invece quintultimo con nove punti.
-
Pinamonti fa risorgere il Genoa contro il Parma
Successo importantissimo per il Genoa che batte il Parma in casa propria. Squadra di Gilardino molto concentrata dall’inizio che fa sua la partita nella ripresa grazie al centro di Andrea Pinamonti. Tre punti che portano il Genoa a 9 punti in classifica raggiungendo proprio il Parma.
-
Roma sempre più a fondo. Cade anche contro il Verona
Ore molto complicate in casa Roma dove l’ennesima sconfitta stagionale si è appena maturata. A vincere contro i giallorossi è stato il Verona la quale ha disputato un ottima partita andando a segno con Tengstedt, Magnani e Harroui. Inutile le marcature di Soulè e Dovbyk. Roma che resta a 13 punti in classifica mentre il Verona sale a quota 12. Per Juric ora il suo futuro a Roma sembra segnato.
-
Moise Kean fa volare la Fiorentina contro il Torino
Continua a volare in classifica la Fiorentina che grazie alla rete di Moise Kean batte in casa propria il Torino e si porta al terzo posto della classifica con 22 punti. Il Torino invece nelle ultime giornate soffre e si vede scendendo al decimo posto con soli 14 punti.
-
Pareggio tra Cosenza e Salernitana
Finisce 1-1 il match tra Cosenza e Salernitana. Calabresi che disputano un ottimo primo tempo la sbloccano con Florenzi. Nella ripresa la Salernitana trova il pareggio su calcio di rigore trasformato da Verde. Un punto a testa che porta la Salernitana a 13 punti in classifica mentre il Cosenza si porta a 11 punti.
-
L’Atalanta domina il Napoli di Conte. Show di Lookman
Strepitosa prestazione dell’Atalanta che batte il Napoli in casa propria. Squadra di Gasperini che parte alla grande fin da subito con i padroni di casa che non riescono a metterli in difficoltà. 3-0 il risultato finale con protagonista assoluto Lookman autore di una doppietta e Retegui che va a segno nel finale. Napoli che resta a 25 punti, mentre l’Atalanta sale a quota 22.
-
L’Arsenal cade in casa del Newcastle
L’Arsenal perde per 1-0 in casa del Newcastle nel match valido per la decima giornata di Premier League. La gara viene decisa da una rete del solito Isak sull’assistenza di Gordon e regala i tre punti ai Magpies. La squadra di Arteta cerca di almeno pareggiare l’incontro, ma su due occasioni incredibili ci pensa Hall a salvare i suoi. Con questo risultato i Gunners si allontanano dalla vetta con sette punti di distanza dal Liverpool. Mentre invece il Newcastle torna ad occupare la parte sinistra della classifica.
-
Serie A, la Juve a Udine ritrova la vittoria
La partita valida per il campionato di Serie A tra Udinese – Juventus si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore della squadra guidata da Thiago Motta.
Decidono le reti nel primo tempo di un autogol di Okoye al 19′ e Savona al 37′.
La Juventus così ritorna al successo e risale in classifica al terzo posto con 21. Udinese settima con sedici punti.