Categoria: Calcio in TV

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Udinese

    Formazioni Ufficiali: Roma-Udinese

    ROMA (3-5-1-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Celik, Cristante, Bove, Wijnaldum, El Shaarawy; Pellegrini; Belotti. All.: Mourinho.

    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Success. All.: Sottil.

  • Juventus ancora KO; vince il Sassuolo grazie allo squillo di Defrel

    Sassuolo che si conferma squadra ostica per le grandi e batte anche la Juventus. Match molto intenso deciso dalla rete di Defrel al 64esimo minuto. Bianconeri sottotono non riescono a superare la difesa neroverde e subiscono la seconda sconfitta consecutiva in campionato dopo il KO contro la Lazio. Sassuolo che sale al decimo posto in classifica con 40 punti, mentre la Juventus resta settima con 44 punti.

  • Il Manchester United vince 2-0 sul campo del Nottingham Forest

    Successo per il Manchester United che vince 2-0 in trasferta contro il Nottingham Forest, grazie alla rete dell’attaccante brasiliano Antony nel primo tempo e al raddoppio di Diogo Dalot al 76′ della ripresa. Dopo questo successo i Red Devils salgono a quota 59 punti al terzo posto in classifica mentre il Nottingham Forest rimane terzultimo in Premier League a 27 punti.

  • Pareggio senza reti tra Getafe e Barcellona

    Si è concluso senza reti il match di Liga tra Getafe e Barcellona. Una partita con pochissime emozioni che ha visto le difese prendere il sopravvento. Un punto a testa che conferma il Barcellona al comando della classifica con 73 punti, mentre il Getafe resta 15esimo con 31 punti.

  • La Ternana vince in rimonta contro il Pisa

    Successo molto importante per la Ternana che batte in rimonta il Pisa 2-1. Ospiti che chiudono in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Moreo. Nella ripresa padroni di casa reagiscono alla grande e ribaltano il risultato con le reti di Favilli e Falletti. Ternana che sale all’undicesimo posto in classifica con 43 punti, mentre il Pisa resta ottavo con 46 punti.

  • Il Monaco batte il Lorient 3-1

    Bel successo del Monaco che batte 3-1 il Lorient. Partita messa già in cassaforte nel primo tempo grazie alle reti di Diatta e Golovin. Nella ripresa a segno anche Volland mentre il gol della bandiera ospite arriva con Kone su calcio di rigore. Monaco che conferma il quarto posto in classifica con 61 punti, mentre il Lorient resta decimo con 45 punti.

  • Colpo esterno del Friburgo, vince 2-1 in casa del Werder Brema

    Successo esterno in Bundesliga per il Friburgo che vince in rimonta 2-1 contro i padroni di casa del Werder Brema inizialmente in vantaggio con Maximilian Philipp al 46′ del secondo tempo, il Friburgo ribalta la partita con le reti di Roland Sallai e Lucas Höler che firma la rete decisiva al 71′. Il Friburgo dopo questo successo si porta a 50 punti al quinto posto in classifica a -1 dal Lipsia e dalla zona Champions mentre il Werder Brema rimane a 32 punti.

  • Ligue 1, il Nizza cade in casa del Brest 1-0

    Il Nizza viene sconfitto in casa del Brest 1-0, a segno l’attaccante francese Jérémy Le Douaron che al 12′ del primo tempo firma la rete decisiva per la sua squadra ora a 31 punti in classifica mentre il Nizza reduce da due sconfitte consecutive rimane a 45 punti.

  • Finisce 2-2 tra West Ham ed Arsenal

    Occasione sciupata dall’Arsenal che parte alla grande contro il West Ham andando a segno con Gabriel Jesus e Odegaard. I Gunners si rilassano e si fanno poi raggiungere dalle reti di Benrahma su calcio di rigore e da Bowen. Arsenal che fallisce anche un calcio di rigore con Saka resta al comando della Premier League con 74 punti, mentre il West Ham resta 15esimo con 31 punti.

  • Pareggio tra Torino e Salernitana; a Vilhena rispende Sanabria

    E’ terminato 1-1 il match tra Torino e Salernitana. Campani più pimpanti nel primo tempo trovano il vantaggio con Vilhena, mentre il Torino nel secondo tempo giocano meglio trovando il pareggio con Sanabria. Un punto a testa che porta il Torino al decimo posto in classifica con 39 punti, mentre la Salernitana resta 15esima con 30 punti.