Categoria: Calcio in TV

  • La Lazio consolida il secondo posto, Juventus sconfitta 2-1

    Una grande Lazio batte anche la Juventus vincendo 2-1 e consolidando così il secondo posto in classifica a 58 punti a +5 dalla Roma, la rete di Sergej Milinković-Savić nel primo tempo e il goal di Mattia Zaccagni nella ripresa firma il successo biancoceleste dopo che i bianconeri avevano trovato l’immediato pareggio con Rabiot. La Juventus rimane così a 44 punti in classifica.

  • La Feralpisalò in Serie B per la prima volta nella storia

    La Feralpisalò conquista per la prima volta nella sua storia la promozione in Serie B dopo il successo contro la Triestina per 1-0 deciso dalla rete di Karlo Butic nella ripresa.

  • Il Manchester United supera in scioltezza l’Everton

    Il Manchester United vince per 2-0 contro l’Everton e torna in zona Champions League, con un match ancora da recuperare. La squadra di Ten Hag domina dall’inizio alla fine, sono 29 le occasioni collezionate dai Red Devils, contro un solo tiro in porta da parte dei Toffees. I gol arrivano da due calciatori messi in secondo piano dalle scelte dell’allenatore olandese, infatti prima McTominay apre le danze e nella seconda frazione Martial chiude i giochi.

  • La Roma al terzo posto, Torino sconfitto 1-0

    La Roma di José Mourinho vince in trasferta contro il Torino 1-0, successo deciso dal rigore trasformato nel primo tempo da Paulo Dybala che regala ai giallorossi il terzo posto in classifica salendo a quota 53 punti davanti a Milan e Inter entrambe superate in una volta sola. Il Torino sconfitto rimane a quota 38 punti in classifica.

  • Il Verona vince in rimonta contro il Sassuolo; la decide Gaich

    Vittoria importantissima per il Verona che batte in rimonta il Sassuolo e può continuare a sperare nella salvezza. Ospiti in vantaggio grazie alla rete di Harroui. Nella ripresa invece i ragazzi di Zaffaroni con orgoglio e grinta trovano la rimonta grazie alle reti di Ceccherini e Gaich. Tre punti che portano il Verona a 22 punti, mentre il Sassuolo resta fermo a 37 punti.

  • Il Bayern Monaco di misura vince sul Friburgo e torna in testa alla classifica

    Il Bayern Monaco domina e vince contro il Friburgo nella ventisettesima giornata di Bundesliga per 1-0. Decisivo per i bavaresi la rete dell’ex difensore bianconero De Ligt, che con questi tre punti tornano in testa alla classifica a più due punti sul Borussia Dortmund secondo.

  • Il Chelsea cade ancora, arriva un’altra sconfitta stavolta contro i Wolves

    Il Chelsea non ingrana e colleziona l’undicesima sconfitta in campionato questo pomeriggio contro il Wolverhampton. I Blues si arrendono per 1-0 con l’unica rete della partita siglata da Matheus Nunes alla mezz’ora di gioco. L’esordio dell’ex leggenda di Stamford Bridge Lampard è da dimenticare, oltre alla sconfitta, il Chelsea calcia una sola volta nello specchio ed evidenzia un blocco mentale oltre che di risultati. Con questo pareggio i Wolves si staccano ancora di più dalla zona retrocessione e salgono a +4 punti dal Nottingham Forest, mentre i Blues scendono in undicesima posizione.

  • La Cremonese vince 3-2 a Marassi, Sampdoria ultima in classifica

    Grande vittoria della Cremonese che sotto 2-1 al 66′ riesce a ribaltare la partita contro la Sampdoria e vincere a Marassi 3-2 in rimonta, grazie alla rete del difensore georgiano Luka Lochoshvili all’85 esimo e al goal decisivo di Leonardo Sernicola allo scadere. Dopo questo successo la squadra di Davide Ballardini sale a 16 punti in classifica, superata così la Sampdoria ferma a quota 15 e ora ultima in campionato.

  • La Fiorentina viene fermata sul pari dallo Spezia

    La Fiorentina, dopo l’ottima vittoria di San Siro contro l’Inter, viene fermata sul pari dallo Spezia nella gara valida per la ventinovesima giornata di Serie A.

    La squadra di Italiano passa in vantaggio al 25′, Gyasi viene anticipato da Biraghi, che parte in velocità, arriva sul fondo ed il cross viene deviato in porta da Wisniewski. Dopo pochi minuti Dragowski lancia in profondità Nzola, che lotta con Igor, anticipa l’uscita di Terracciano e riporta il match in parità. La Viola costruisce tante occasioni, traversa di Cabral e palo di Brekalo, ma non riesce a portarsi in vantaggio. Nel finale lo Spezia ha anche l’opportunità con Shomurodov a campo aperto solo davanti al portiere, ma niente il risultato resta fisso sull’1-1.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Juventus

    Formazioni Ufficiali: Lazio-Juventus

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.

    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All.: Allegri.