Nella decima giornata del campionato Primavera il Milan ha battuto per 3-0 l’Hellas Verona. La squadra rossonera con questi tre punti si riporta al primo posto in classifica, mentre gli scaligeri rimangono nei bassifondi. I ragazzi di Guidi dominano il match sin da subito e crea tante occasioni, ma la rete arriva sul finire della prima frazione. Al limite dell’area di rigore Scotti imbuca per Bonomi, che davanti al portiere non sbaglia. Il gol del raddoppio dello stesso Scotti al 70esimo minuto sull’assistenza di Perrucci. Sempre Scotti nel finale di partita guadagna un calcio di rigore, trasformato da Perin. Finisce così con il tris rossonero la decima giornata del campionato Primavera.
Categoria: Calcio in TV
-
Orsolini regala il successo al Bologna contro il Lecce
Un colpo di testa nei minuti finali di Riccardo Orsolini, regala il successo al Bologna contro il Lecce in un match molto intenso e combattuto. Bologna che con questo successo sale all’ottavo posto in classifica con 15 punti mentre il Lecce resta 19esimo con soli 8 punti.
-
Pokerissimo della Lazio in casa del Como
La Lazio vince per 5-1 il match valido per la decima giornata di campionato contro il Como. La squadra di Baroni così conquista tre punti che le permettono di salire al quinto posto. Invece il club lombardo rimane nelle zone basse della classifica. I biancocelesti vanno in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Castellanos. Dopo pochi minuti poi arriva anche il raddoppio con il gol di Pedro sull’ennesimo assist stagionale di Nuno Tavares. All’inizio della seconda frazione di gioco Mazzitelli rimette in piedi il match, controllo e mezza rovesciata volante a battere Provedel. All’ora di gioco però arriva l’espulsione di Braunoder per doppia ammonizione. Poco dopo arriva anche l’espulsione di Nuno Tavares. A venti minuti dalla fine, corner battuto da Pedro, spizzata di Dia e Patric sotto porta devia in rete di testa. All’81esimo arriva un altro gol della Lazio, filtrante di Dia e Castellanos controlla e supera Audero con il piattone destro. Nel finale c’è spazio anche per il gol di Tchaouna che cala così il pokerissino laziale.
-
Serie A, la Fiorentina vince di misura in casa del Genoa
La partita del campionato di Serie A tra Genoa – Fiorentina si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore della squadra viola.
Decide la partita una rete di Gosens al 72′. Brutto ko per il Genoa e per Gilardino la cui panchina ora è davvero in bilico.
In classifica, la Fiorentina di Palladino sale al quarto posto con 19 punti. Drammatica, la situazione del Genoa che ora è ultimo in classifica con sei punti.
-
Serie A, il Venezia batte in rimonta l’Udinese
Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Venezia e Udinese è stato di 3-2, con il successo in rimonta della squadra di Di Francesco.
Al 20′ Lovric sblocca il risultato in favore dell’Udinese ed al 24′ Keir Bravo raddoppia. Al 43′ Pohjampalo al 43′ su calcio di rigore segna l’ 1-2, la rimonta dei lagunari è solo iniziata. Il pareggio al 57′ di Caviglia per i lagunari. All’ 86′ il gol della vittoria del Venezia ancora di Pohjampalo su calcio di rigore.
In classifica, il Venezia sale al terzultimo posto con otto punti. In calo, l’ Udinese al terzo ko negli ultimi 5 turni e settimo con 16 punti.
-
Serie A, il Napoli sbanca San Siro ed è sempre più primo
Il big match del campionato di Serie A tra Milan e Napoli si è concluso con il risultato di 0-2 in favore dei partenopei di Conte che continuano ad essere in maniera inarrestabile in testa alla classifica.
Reti di Lukaku al 5′ e di Kvarasvelia al 43′. Nel secondo tempo, i rossoneri le provano tutte per riaprire la partita. Al 48′ gol annullato a Morata e poi Meret il portiere del Napoli blocca e ferma tutti i tentativi del Milan.
Napoli ora sempre più in fuga con 25 punti e più sette sull’Inter seconda. Milan invece ancora più staccato, ottavo con 14 punti, con una partita in meno.
-
Il Bologna vince a Cagliari grazie alle reti di Orsolini ed Odgaard
Torna a vincere il Bologna che batte in casa propria il Cagliari. Un match molto intenso deciso dalla rete di Riccardo Orsolini nel primo tempo mentre nella ripresa una perla di Odgaard chiude i conti. Bologna che sale a 12 punti in classifica ed il Cagliari invece resta a 9 punti.
-
Pareggio con tanto spettacolo tra Inter e Juventus
Finisce 4-4 il big mach tra Inter e Juventus. Una partita con tante emozioni e spettacolo che ha visto i nerazzurri andare a segno con Zielinski autore di una doppietta, Dumfries e Mkhitaryan. Per i bianconeri a segno Vlahovic, Weah e Yildiz nella ripresa autore di una doppietta. Inter che si porta a 18 punti mentre la Juventus a 17 punti.
-
Pareggio nello scontro salvezza tra Monza e Venezia
Arriva un pareggio nello scontro salvezza valido per la nona giornata di Serie A tra Monza e Venezia. Il match è stato caratterizzato da un predominio territoriale del Venezia, ma sono i padroni di casa a creare maggiori occasioni. A sbloccare l’incontro sono gli uomini di Di Francesco che si portano in vantaggio con la rete di Ellertsson sull’assistenza di Oristanio. Dopo pochi minuti arriva il pareggio del Monza con un gol da un esterno all’altro, Pedro Pereira per Kyriakopoulos. Prima dello scadere del primo tempo c’è tempo ancora per altre emozioni. Infatti sul calcio piazzato di Andersen arriva il colpo di testa di Svoboda. Ma prima del duplice fischio c’è il nuovo pareggio dei biancorossi con il solito Djuric. Nel secondo tempo non succede niente di rilevante, la formazione di Nesta ha le occasioni migliori, ma il risultato non cambia e termina con il pareggio per 2-2.
-
Un punto a testa tra Frosinone e Pisa
Si è chiusa senza reti la partita tra Frosinone e Pisa. Un match caratterizzato dall’espulsione diretta dopo solo 5 minuti del centravanti Cichero che ha lasciato il Frosinone in inferiorità numerica. Pisa che ha avuto il pallino del gioco ma senza riuscire a trovare la via del gol. Un punto a testa che porta il Frosinone a 7 punti in classifica mentre il Pisa sempre al comando con 23 punti.