Termina con il punteggio di 1-1 la partita di Bundesliga giocata tra il Friburgo di Vincenzo Grifo a segno al 52′ della ripresa e l’Hertha Berlino riuscito a trovare il pareggio al 77′ firmato da Jessic Ngankam. Il Friburgo dopo questo pareggio rimane al quarto posto in classifica con 47 punti mentre l’Hertha Berlino rimane terzultimo a 22 punti.
Categoria: Calcio in TV
-
Bundesliga, 3-0 del Bayer Leverkusen in casa dello Schalke 04
Il Bayer Leverkusen stravince 3-0 in casa dello Schalke 04 al termine di una partita dominata da parte della squadra di Xabi Alonso e decisa dalle reti segnate tutte nella ripresa da Jeremie Frimpong, Florian Wirtz e Sardar Azmoun a segno nel finale. Il Bayer Leverkusen sale così a 40 punti in classifica dopo le quattro vittorie consecutive in Bundesliga mentre lo Schalke 04 rimane a soli 21 punti al penultimo posto.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Fiorentina
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Correa, Lukaku. All. Inzaghi
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Castrovilli; Ikonè, Cabral, Saponara. All. Italiano
-
Serie B, il Parma vince 2-1 contro il Palermo
Il Palermo cade al Tardini sconfitto dal Parma 2-1, sono gli emiliani a passare in vantaggio alla mezzora del primo tempo con la rete dell’attaccante polacco, classe 2000, Dawid Benedyczak ma la squadra allenata da Eugenio Corini reagisce immediatamente trovando la rete del pareggio allo scadere del primo tempo grazie a Edoardo Soleri. Il successo del Parma è firmata dal difensore francese Woyo Coulibaly al 77′, gli emiliani dopo questa vittoria superano proprio il Palermo in classifica salendo a 44 punti.
-
Premier League, il Manchester City travolge 4-1 il Liverpool
Il Manchester City travolge 4-1 il Liverpool di Jürgen Klopp anche senza Haaland, la squadra allenata da Guardiola dopo essere passata in svantaggio al 17′ per la rete iniziale dei Reds firmata da Salah trova il pareggio alla mezz’ora con il campione del mondo Julian Alvarez. Nella ripresa è un dominio del City passato in vantaggio immediatamente grazie a Kevin De Bruyne, İlkay Gündoğan e Jack Grealish frimano il successo finale dei Citizens ora a 64 punti in classifica e -5 dall’Arsenal in vetta.
-
Ligue 1, Marsiglia-Montpellier finisce 1-1
Termina con il punteggio di 1-1 l’anticipo di Ligue 1 tra il Marsiglia-Montpellier dopo che la squadra di Tudor era passata inizialmente in svantaggio, Mattéo Guendouzi trova però il pareggio alla fine del primo tempo. Risultato che nella ripresa non cambia e il Marsiglia si ritrova ora a 60 punti sempre al secondo posto mentre il Montpellier a quota 37.
-
Qualificazioni Euro2024: nel girone I vincono Svizzera e Romania, pari tra Kosovo ed Andorra
In seguito al secondo turno di qualificazione agli Europei del 2024, la situazione nel gruppo I è questa:
La Svizzera, grazie alla vittoria di questa sera è prima nel girone a punteggio pieno. La selezione guidata da Yakin vince per 3-0 nel match casalingo contro Israele. Al termine del primo tempo sblocca il punteggio Vargas grazie all’assistenza dell’ex Atalanta Freuler. Poi nel secondo la nazionale svizzera completa l’opera in cinque minuti, dal 47′ al 52′, con le reti di Amdouni e Widmer.
Punteggio pieno anche per la Romania, che supera di misura la Bielorussia per 2-1. La selezione di Iordanescu crea tanto e liquida nei primi venti minuti di gioco la questione, prima con Stanciu al 17′ e due minuti dopo con Burca. Inutile il gol di Moruzov a tre minuti dalla fine del match.
Termina invece in pareggio la sfida tra il Kosovo ed Andorra. La squadra di Rrhamani e Muriqi ha il 77% di possesso palla e crea tantissime occasioni, ma raccoglie poco. La rete che sblocca il match arriva all’ora di gioco con Zhegrova. Appena due minuti dopo la selezione di Andorra riporta tutto in parità con la rete di Rosas, che fissa il risultato sull’1-1 finale.
-
Qualificazioni Euro 2024, vittorie per Croazia e Galles nel Gruppo D
Galles e Croazia guidano rispettivamente il Gruppo D delle qualificazioni europee entrambe ora a quota 4 punti, dopo le rispettive vittorie contro la Lettonia per 1-0 e contro la Turchia sconfitta dalla Nazionale croata 2-0 grazie alla doppietta di un fantastico Mateo Kovacic a segno nel primo tempo. La Turchia rimane a tre punti in classifica mentre la Lettonia resta a zero.
-
Qualificazioni Euro2024: pareggio a reti bianche tra Rep. Ceca e Moldavia, di misura passa l’Austria sull’Estonia
Questa sera è andato in scena il secondo turno di qualificazioni ai prossimi Europei del gruppo E. Al termine dei 90minuti, nonostante un’evidente superiorità di possesso palla e di occasioni da gol, la Repubblica Ceca non è riuscita a portare i tre punti a casa contro la Moldavia. Infatti il match termina per 0-0, ma la selezione ceca comunque si mantiene in vetta alla classifica, mentre la Moldavia sale in terza posizione.
Nel girone F invece l’Austria ottiene tre punti importanti contro l’Estonia, che le permettono di salire al primo posto in classifica. Eppure è la nazionale estone a portarsi in vantaggio al 25′ del primo tempo grazie alla rete di Sappinen. Nella seconda frazione però la selezione di Rangnick si sveglia e prima Kainz e poi Gregoritsch firmano la vittoria finale per 2-1.
-
Qualificazioni Euro 2024, manita della Svezia all’Azerbaigian
La Svezia dopo la sconfitta subita contro il Belgio porta a casa il primo successo in queste qualificazioni europee travolgendo 5-0 l’Azerbaigian, grazie alla rete nel primo tempo di Emil Forsberg e ai goal firmati nella ripresa da Viktor Gyökeres, Jesper Karlsson e Anthony Elanga oltre a un autogol. La Nazionale svedese sale così a quota 3 punti nel Gruppo F.