Categoria: Calcio in TV

  • Qualificazioni europee, Vlahovic lancia la Serbia al successo

    Qualificazioni europee, Vlahovic lancia la Serbia al successo

    La Serbia vince la sua prima partita del Gruppo G delle qualificazioni europee contro la Lituania, grazie a due bianconeri Kostic e Vlahovic entrambi protagonisti con assist per l’esterno nel primo tempo al servizio di Tadic e goal per il centravanti nella ripresa autore del raddoppio.

  • Højlund si prende la Danimarca, Finlandia ko 3-1

    Højlund si prende la Danimarca, Finlandia ko 3-1

    Rasmus Højlund dopo essersi imposto nell’Atalanta di Gasperini, questa sera alla sua prima da titolare con la Danimarca nella prima giornata della Qualificazioni Europee del Gruppo H, è andato a segno tre volte firmando una straordinaria tripletta che ha regalato alla Nazionale danese la vittoria per 3-1 contro la Finlandia. L’attaccante danese arrivato la scorsa estate a Bergamo dallo Sturm Graz si è già reso un grande protagonista anche con la sua Nazionale mostrando a tutti la sua forza. L’Atalanta intanto gode del suo gioiello.

  • Il Marsiglia approfitta dello scivolone del PSG, vince in casa del Reims e si porta a -7 dalla capolista

    Il Marsiglia approfitta dello scivolone del PSG, vince in casa del Reims e si porta a -7 dalla capolista

    Il Psg deve fare attenzione perché la Ligue 1 ancora non è finita. Infatti il Marsiglia questa sera contro il Reims ha portato a casa tre punti importantissimi, vista la sconfitta dei parigini, ed in questo modo si riporta a -7 dalla capolista.

    Eppure a portarsi in vantaggio sono i padroni di casa, i ragazzi di Still costruiscono una bella azione che libera in area l’attaccante scuola Arsenal Balogun, che con freddezza batte Pau Lopez. Poco dopo però c’è una punizione dai venticinque metri, batte Alexis Sanchez che spiazza il portiere avversario e riporta tutto in parità. Passano i minuti e Gigot lancia lungo alle spalle della difesa avversaria, sul pallone ci arriva ancora El Niño Maravilla, che batte ancora Diouf,  regala la vittoria ai suoi e fissa il parziale sul 2-1 finale.

  • Il Barcellona vince in rimonta “El Clasico” contro il Real e chiude il discorso campionato

    Il Barcellona vince in rimonta “El Clasico” contro il Real e chiude il discorso campionato

    Il Barcellona vince “El Clasico”, andato in scena questa era al Camp Nou, per 2-1, allontana così in maniera decisiva il Real Madrid ed è sempre più vicino alla vittoria finale.

    La formazione blaugrana domina nel palleggio e nelle occasioni prodotte contro la squadra di Ancelotti, che però passa in vantaggio grazie alla sfortunata deviazione di testa nella propria porta di Araujo sul cross dalla sinistra di Vinicius. Dopo varie azioni sulla destra da parte di Raphinha, arriva il cross giusto proprio dell’esterno brasiliano per Sergi Roberto con un destro piazzato riporta tutto in parità. Il Barcellona continua a spingere ma è il Real ad avere l’occasione per passare in vantaggio con Asensio, ma il Var annulla la rete del trequartista spagnolo. Nel finale di partita arriva la doccia fredda per le Merengues, Lewandowski serve Balde, che arriva sul fondo dalla sinistra, crossa nel mezzo e Kessie con un tap-in vincente porta avanti i suoi e regala la fuga vittoria al popolo catalano.

  • Termina in pareggio tra Mainz e Friburgo

    Termina in pareggio tra Mainz e Friburgo

    Il Friburgo, dopo l’eliminazione europea nel doppio incontro in ma Juventus, fatica nel match contro il Mainz in campionato ma non perde il piazzamento Champions.

    Infatti la partita di questa sera tra le due squadre termina con il risultato di 1-1. Eppure la squadra di Streich passa in vantaggio al 55′ con la rete di Doan. Durante il sesto minuto di recupero però arriva il gol di Onisiwo, che regala il pareggio ai suoi.

  • La Juve vince a San Siro grazie a Kostic, Inter sconfitta 1-0

    La Juve vince a San Siro grazie a Kostic, Inter sconfitta 1-0

    La Juventus vince a San Siro 1-0 contro l’Inter grazie a una rete molto discutibile di Filip Kostić a segno nel primo tempo dopo un presunto fallo di mani in precedenza di Rabiot, i nerazzurri erano partiti bene ma passati in svantaggio non hanno più saputo rendersi pericolosi. L’Inter ora si vede al terzo posto in classifica con 50 punti mentre la Juventus risale al settimo posto ora a 41.

  • Siviglia ancora ko, arriva la sconfitta contro il Getafe

    Siviglia ancora ko, arriva la sconfitta contro il Getafe

    Il Siviglia colleziona la dodicesima sconfitta in campionato nel match di questo pomeriggio contro il Getafe. Ora gli andalusi rimangono a soli due punti di vantaggio dalla zona retrocessione.

    Succede tutto nel secondo tempo, infatti pronti via e l’ex di giornata Munir sblocca il punteggio e manda in vantaggio il Getafe. La squadra di Sampaoli tiene di più il pallone e prova a pareggiare l’incontro, ma nei minuti di recupero arriva anche la rete di Unal, che raddoppia, firma il 2-0 finale e regala una vittoria ai suoi.

  • La Lazio fa ancora suo il Derby; la decide Zaccagni

    La Lazio fa ancora suo il Derby; la decide Zaccagni

    Ancora la Lazio a gioire nel Derby contro la Roma. Una partita molto tesa decisa nella ripresa dalla rete di Zaccagni. I giallorossi hanno giocato in dieci dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Ibanez. Lazio che sale al secondo posto in classifica con 52 punti, mentre la Roma resta quinta con 47 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Juventus

    Formazioni Ufficiali: Inter-Juventus

    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Soulé; Vlahovic. All. Allegri

  • Tonfo Psg; cade in casa contro il Rennes

    Tonfo Psg; cade in casa contro il Rennes

    Ancora una partita deludente che cade in casa contro un ottimo Rennes. Ospiti che vanno a segno nel primo tempo con Toko Ekambi e nella ripresa con Kalimuendo. Tre punti che confermano il Rennes al quinto posto in classifica con 50 punti, mentre il Psg resta al comando della Ligue1 con 66 punti.