Categoria: Calcio in TV

  • Morata regala il successo all’Atletico Madrid, sconfitto 1-0 il Girona

    Morata regala il successo all’Atletico Madrid, sconfitto 1-0 il Girona

    L’Atletico Madrid porta a casa un successo importante vincendo allo scadere 1-0 contro il Girona in trasferta, decisiva la rete di Alvaro Morata al 94′. La squadra del Cholo Simeone sale così a 48 punti in classifica al terzo posto della Liga mentre il Girona rimane fermo a 30 punti.

  • Il Barcellona continua la fuga, vittoria di misura nella trasferta di Bilbao

    Il Barcellona continua la fuga, vittoria di misura nella trasferta di Bilbao

    Il Barcellona non si ferma più, arriva la vittoria questa sera nel big match contro l’Athletic Bilbao. Con questi tre punti i ragazzi di Xavi si riportano a più nove dal Real Madrid, mentre invece la squadra di Bilbao rimane a cinque punti di distanza dalla zona europea.

    Sono gli ospiti ad avere, come spesso accade, di più la palla ed in mano la gestione del ritmo, ma è la formazione dell’ex di turno Valverde a creare più occasioni d’attacco. Il risultato però si sblocca nel primo minuto di recupero della prima frazione di gioco. Busquets serve all’interno dell’area di rigore Raphinha, l’esterno brasiliano, lasciato colpevolmente solo dalla difesa basca, scarica con il sinistro verso la porta e firma l’unico gol della partita, che si conclude quindi con il risultato di 1-0 per i blaugrana.

  • Il Marsiglia molla la presa, pari con lo Strasburgo e Psg avanti di dieci punti

    Il Marsiglia molla la presa, pari con lo Strasburgo e Psg avanti di dieci punti

    Il Marsiglia rallenta decisamente la ricorsa al Psg, sempre più capolista in solitaria. Dopo il pareggio di questa sera contro lo Strasburgo, sono dieci i punti che dividono la squadra di Tudor dai parigini.

    Il match ha visto lo Strasburgo padrone del campo di gioco, 60% di possesso palla e ben 24 tiri verso la porta, contro i 7 degli avversari. Nonostante ciò sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio. Sugli sviluppi di una punizione dal limite dell’area calciata da Malinovskyi, c’è la parata del portiere che però si trasforma in un tap-in facile per Mbemba, che porta così avanti i suoi. Ad un quarto d’ora dal termine Alexis Sanchez conquista un rigore, che lo stesso cileno realizza portando il Marsiglia avanti di due gol. Nel finale però lo Strasburgo raccoglie quanto seminato in precedenza. All’88’ c’è un cross dalla sinistra di Lienard, sul secondo palo c’è il tiro di prima intenzione di Aholou che accorcia le distanze. Un minuto dopo cross dalla destra ribattuto dalla difesa di casa, sul pallone vagante arriva ancora Aholou, che con uno splendido destro al volo firma il 2-2 finale.

  • Termina in parità tra Villarreal e Betis Siviglia

    Termina in parità tra Villarreal e Betis Siviglia

    Il match di questo pomeriggio tra Villarreal e Betis Siviglia termina in parità per 1-1. Con questo punto conquistato da entrambe le squadre, gli andalusi rimangono al quinto posto a tre punti dalla Champions, mentre invece il Sottomarino Giallo rimane in sesta posizione in zona Conference.

    Sono i padroni di casa a fare la partita, ma in vantaggio ci va il Betis. Dalla destra si accentra Rodri e conclude con il mancino, Reina interviene in maniera maldestra con un bagher e sul pallone vagante si fionda Borja Iglesias, che porta così avanti i suoi. Nel secondo tempo però il Villarreal ristabilisce la parità, cross di Terrats sul secondo palo dove sbuca Yeremy Pino che conclude a rete; l’arbitro annulla il gol in un primo momento, poi il Var lo convalida. Con questo gol si conclude così l’incontro.

  • Poker della Juventus alla Sampdoria, finisce 4-2

    Poker della Juventus alla Sampdoria, finisce 4-2

    Come nel derby giocato contro il Torino, la Juventus cala il poker vincendo 4-2 contro la Sampdoria. La squadra bianconera è partita fortissimo sbloccando subito la partita con Gleison Bremer, Adrien Rabiot è l’uomo del raddoppio alla mezz’ora ma anche il marcatore del 3-2 dopo il black out bianconero con la Sampdoria capace di passare dal 2-0 al 2-2 in due minuti grazie ad Augello e Djuricic. Nel finale arriva anche il goal del giovanissimo argentino classe 2003 Matías Soulé autore del poker finale. La Juventus sale così a quota 38 punti in classifica mentre la Sampdoria rimane ultima a soli 12 punti.

  • Poker del Lens in trasferta, travolto il Clermont

    Poker del Lens in trasferta, travolto il Clermont

    Grande successo del Lens in trasferta che cala il poker vincendo 4-0 contro il Clermont grazie a uno straordinario Loïs Openda, l’attaccante belga autore di una tripletta nel primo tempo sale a 12 reti in Ligue 1. Nella ripresa il Lens firma il poker finale con Alexis Claude-Maurice, la squadra allenata da Franck Haise sale così a 54 punti in classifica al terzo posto.

  • L’Arsenal vince 3-0 in casa del Fulham

    L’Arsenal vince 3-0 in casa del Fulham

    L’Arsenal stravince il derby londinese contro il Fulham vincendo 3-0 grazie alle reti segnate tutte nel primo tempo da Gabriel Magalhães, Martinelli e Odegaard. I Gunners si riportano così a +5 dal Manchester City salendo a quota 66 punti in classifica con il Fulham fermo a 39.

  • Il Genoa di misura vince 1-0 contro la Ternana

    Il Genoa di misura vince 1-0 contro la Ternana

    Il Genoa vince di misura contro la Ternana 1-0 grazie alla rete decisa da Milan Badelj al 13′ del primo tempo, dopo questo successo la squadra del Grifone sale a 53 punti in classifica mentre la Ternana resta ferma a quota 36.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Sampdoria

    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Barrenechea, Rabiot, Kostic; Miretti; Vlahovic. All. Allegri

    SAMPDORIA (3-5-2): Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Rincon, Paoletti, Augello; Leris, Gabbiadini. All. Stankovic

  • La Roma cade contro il Sassuolo 3-4; doppietta di Lauriente

    La Roma cade contro il Sassuolo 3-4; doppietta di Lauriente

    Cade in casa la Roma contro il Sassuolo. Giallorossi sconfitti 4-3 complice anche l’inferiorità numerica causa espulsione di Kumbulla. Per il Sassuolo a segno Berardi su rigore, Pinamonti e Lauriente autore di una doppietta. Per la Roma a segno Zalewski, Dybala e Wijnaldum. Tre punti che portano il Sassuolo al 13esimo posto in classifica con 33 punti, mentre la Roma resta quinta con 47 punti.