L’Athletic Bilbao vince in rimonta la trasferta contro il Valencia per 2-1 e così sale al sesto posto raggiungendo la zona europea. Mentre invece per i Pipistrelli è sempre più buio, ora è terzultimo posto ed undicesima sconfitta in campionato. Eppure la squadra di Voro va in vantaggio subito con l’ex rossonero Castillejo. Alla mezz’ora di gioco però Nico Williams pareggia l’incontro e nel finale arriva la rete del solito Sancet, che fissa il risultato finale.
Categoria: Calcio in TV
-
Il Siviglia torna a vincere, 2-0 secco al Maiorca e zona retrocessione più lontana
Il Siviglia torna a vincere, dopo la sconfitta della scorsa settimana contro il Barcellona. Infatti questa sera nel match interno gli andalusi hanno superato per 2-0 il Maiorca, allontanandosi dalla zona rossa e raggiungendo zone più tranquille a quattro punti proprio dagli avversari di questa sera.
Succede tutto nella prima frazione, prima al 28′ va a segno l’attaccante marocchino En-Nesyri, mentre a pochi minuti dal termine del tempo ci pensa il neo acquisto Bryan Gil a fissare il risultato finale.
-
Il Fulham continua la corsa europea, superato anche il Nottingham Forest
Il Fulham conquista la sua decima vittoria di questo campionato, infatti i londinesi nel pomeriggio hanno superato per 2-0 nella gara interna il Nottingham Forest. Dopo 17′ è l’ex Chelsea ed Arsenal Willian a sbloccare il tabellino, l’altra rete arriva a due minuti dal novantesimo con Solomon. Con questi tre punti il Fulham conferma il settimo posto sopra Chelsea e Liverpool, mentre il Nottingham Forest rimane in quattordicesima posizione.
-
Il Wolverhampton si stacca dalla zona rossa, affonda il Southampton
Il Wolverhampton ottiene una vittoria fondamentale per la lotta salvezza in casa del Southampton. I Wolves infatti vincono per 2-1 e salgono momentaneamente a +5 dal terzultimo posto, mentre invece i Saints rimangono piantati all’ultimo posto.
I padroni di casa aprono le danze dopo 24 minuti con la rete del nuovo acquisto talento argentino Alcaraz. Nel secondo tempo però l’autogol di Bednarek al 72esimo rimette tutto in equilibrio e poi dopo quattro minuti Joao Gomes porta in vantaggio il Wolverhampton e regala la vittoria ai suoi.
-
L’Atalanta batte la Lazio; a segno Zappacosta e Hojlund
Una grande Atalanta ha battuto in casa proprio la Lazio. Bergamaschi che hanno affrontato la partita a viso aperto hanno sfoggiato grande foga agonistica andando a segno con Zappacosta ed il talento Hojlund. Tre punti che portano l’Atalanta al terzo posto in classifica con 41 punti, mentre la Lazio resta sesta con 39 punti.
-
Il Real Madrid fa suo il Mondiale per Club; battuto l’Al-Hilal 5-3
Si è conclusa con la vittoria del Real Madrid contro l’Al-Hilal la finale del Mondiale per Club. Spagnoli che hanno vinto 5-3 in un match entusiasmante. Per gli spagnoli in rete sono andati Benzema, Valverde e Vinicius autori di una doppietta. Per l’Al-Hilal sono andati a segno Marega e Vietto con una doppietta.
-
Bournemouth-Newcastle finisce 1-1
Tra Bournemouth-Newcastle finisce con il punteggio di 1-1, i primi a passare in vantaggio sono stati i padroni di casa al 30′ con Marcos Senesi ma alla fine del primo tempo Miguel Almiron firma la rete del pareggio per il Newcastle al quarto posto con 41 punti. Il Bournemouth rimane penultimo in classifica a soli 18 punti.
-
L’Union Berlino vince 2-1 sul campo del Lipsia
Grande vittoria dell’Union Berlino che vince 2-1 sul campo del Lipsia salendo così a 42 punti in classifica a -1 dal Bayern Monaco capolista. Il Lipsia di Marco Rose dopo questa sconfitta rimane invece a quota 36 punti al quinto posto della Bundesliga.
-
Lecce-Roma finisce 1-1
La Roma viene fermata allo stadio Via del mare dal Lecce, i giallorossi pareggiano 1-1 dopo essere andati inizialmente sotto con l’autogoal di Roger Ibañez al 7′.Il pareggio per la squadra di José Mourinho arriva grazie a Paulo Dybala dal dischetto. La Roma è ora a così a 41 punti in classifica al pari del Milan mentre il Lecce a 24.
-
Formazioni Ufficiali: Lazio-Atalanta
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Ederson, Lookman; Hojlund.