Categoria: Calcio in TV

  • Continua a volare il Frosinone; battuto il Como 2-0

    Continua a vincere il Frosinone che batte 2-0 il Como in casa propria. Un successo meritato che si è concretizzato nel primo tempo grazie alle reti di Mazzitelli e Caso. Match che si è concluso con più di mezz’ora di ritardo causa malore di un tifoso sugli spalti. Frosinone sempre più al comando con 51 punti in classifica, mentre il Como resta 15esimo con 26 punti.

  • Il Wolverhampton fa l’impresa; battuto il Liverpool 3-0

    Altra brutta sconfitta per il Liverpool che cade 3-0 in casa del Wolverhampton. Padroni di casa molto attivi e determinati che vanno subito in vantaggio con l’autorete di Matip. Dawson e Neves arrotondano il risultato. Tre punti che portano i Wolves al 15esimo posto in classifica con 20 punti, mentre il Liverpool resta decimo con 29 punti.

  • Termina senza reti l’incontro tra Colonia e Lipsia

    Si è concluso senza reti il match di Bundesliga tra Colonia e Lipsia. Una partita molto equilibrata e combattuta ma che ha visto entrambe le squadre non riuscire a superare le difese avversarie. Un punto a testa che porta il Lipsia al quarto posto in classifica con 36 punti, mentre il Colonia resta 11esimo con 23 punti.

  • Il Villarreal cade in casa dell’Elche 3-1

    Brutta sconfitta per il Villarreal che cade in casa dell’Elche ultimo in classifica per 3-1 dopo una grande prestazione dell’attaccante spagnolo classe 1992 Pere Milla. L’Elche porta a casa un successo importante in chiave salvezza salendo così a nove punti, il Villarreal rimane invece al quinto posto con 31 punti.

  • Il Manchester United vince 2-1 contro il Crystal Palace

    Vince 2-1 il Manchester United nella gara casalinga di Premier League giocata contro il Crystal Palace grazie alla rete di Bruno Fernandes dal dischetto nel primo tempo e al raddoppio decisivo di Marcus Rashford nella ripresa prima dalle rete di Jeffrey Schlupp. Dopo questo successo i Red Devils salgono a quota 42 punti in classifica momentaneamente al terzo posto in classifica davanti al Newcastle.

  • L’Union Berlino momentaneamente primo in Bundesliga, 2-1 contro il Magonza

    Il sorprendente Union Berlino vince 2-1 in casa contro il Magonza e sale momentaneamente in vetta alla Bundesliga a quota 39 punti staccando il Bayern Monaco di due lunghezze in attesa della partita dei bavaresi.

  • L’Eintracht Francoforte vince 3-0 contro l’Hertha Berlino

    L’Eintracht Francoforte vince 3-0 contro l’Hertha Berlino

    Grande successo dell’Eintracht Francoforte che vince 3-0 in casa contro l’Hertha Berlino grazie alla doppietta dell’attaccante francese Kolo Muani autore di una doppietta nel primo tempo e alla rete nel finale di Aurélio Buta. Dopo questa vittoria l’Eintracht sale a quota 35 punti in classifica mentre l’Hertha Berlino rimane penultimo a soli 14 punti.

  • Il SudTirol continua a volare, vince 1-0 sul campo del Pisa

    Continua a volare in classifica il SudTirol di Pierpaolo Bisoli che vince 1-0 in trasferta contro il Pisa grazie alla rete segnata da Luca Belardinelli all’undicesimo minuto del primo tempo, dopo questo successo la squadra neo promossa sale a quota 38 punti in classifica sempre al quarto posto della Serie B con un sogno chiamato Serie A.

  • Sorride l’Inter; Sebastiano Esposito a segno all’esordio con il Bari

    Dopo le esperienze poco felici, per Sebastiano Esposito è tempo di riscatto. La sua esperienza al Bari è partita nel migliore dei modi con la rete all’esordio solo dopo 25 minuti di gioco. Sorride anche l’Inter proprietaria del suo cartellino che spera finalmente che Esposito possa lanciarsi nel migliore dei modi.

  • Consigli Fantacalcio 21° Giornata

    Domani inizia la 21° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri:  Di Gregorio, Meret, Onana, Szczesny

    Difensori: , Dimarco, Carlos Augusto, Doig, Valeri

    Centrocampisti: Baldanzi, Strefezza, Miranchuk, Kvaratskhelia

    Attaccanti: Lautaro Martinez, Dybala, Hojlund, Immobile

    Sorprese: Dessers, Mota, Boga, Caputo