Categoria: Calcio in TV

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Monza

    JUVENTUS( 4-4-2): Szczesny; Bremer, Gatti, Danilo, De Sciglio; Paredes, Rabiot, Fagioli, Kostic; Di Maria, Kean. All. Allegri

    MONZA( 3-5-2): Di Gregorio; Caldirola, Izzo, Pablo Marì; Birindelli, Pessina, Rovella, Carlos Augusto, Machin; Caprari, Petagna. All. Palladino

  • Formazioni ufficiali: Milan-Sassuolo

    Formazioni ufficiali: Milan-Sassuolo

    MILAN (4-2-3-1): Tătăruşanu; Calabria, Gabbia, Kalulu, Hernández; Tonali, Krunić; Saelemaekers, De Ketelaere, Rebić; Giroud. All: Pioli.

    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Marchizza, Erlić, Tressoldi, Rogério; Frattesi, Obiang, Traorè; Berardi, Defrel, Laurienté. All: Dionisi.

  • Lo United trascinato da Casemiro vince contro il Reading in FA Cup

    Il Manchester United supera il quarto turno di FA Cup contro il Reading per 3-1. Non c’è partita tra i due club, i Red Devils concludono con l’80% del possesso palla e ben 25 tiri totali, contro i 4 degli avversari, numeri inequivocabili. La partita però si sblocca solo nel secondo tempo ed in dodici minuti i due brasiliani della mediana risolvono la pratica. Infatti grazie ad una doppietta di Casemiro ed un gol di Fred, i ragazzi di Ten Hag ipotecano la vittoria. Nel finale poi arriva il gol degli avversari con Mbeunge, ma niente da fare la vittoria è dei padroni di casa.

  • Il Betis Siviglia supera di misura in trasferta il Getafe

    Il Betis Siviglia riaggancia in classifica l’Atletico Madrid ed il Villarreal a quota 31 punti, dopo la vittoria di questa sera. Infatti gli andalusi supera per 1-0 il Getafe nella gara esterna di questa sera, valida per la diciottesima giornata della Liga Santander. I biancoverdi dominano la partita, ma trovano il vantaggio solo a quattro minuti dal 90esimo, grazie ad un rigore trasformato dal solito Borja Iglesias, che sale al terzo posto della classifica marcatori a pari punti con Benzema.

  • Marsiglia-Monaco finisce 1-1

    Termina con il punteggio di 1-1 il Big Match di Ligue 1 giocato questa sera tra Marsiglia e Monaco, al vantaggio dei monegaschi firmato dall’autogol dell’ex giallorosso Jordan Veretout risponde all’inizio della ripresa Alexis Sánchez. Il Marsiglia si trova ora quota 43 punti in classifica al terzo posto con il Monaco dietro a 38.

  • L’Atalanta vince 2-0 contro la Sampdoria

    Vince 2-0 l’Atalanta di Gasperini al Gewiss Stadium contro la Sampdoria, a segno Joakim Mæhle e Ademola Lookman nella ripresa con il suo 12° goal in campionato. La Dea vola così momentaneamente al quarto posto in classifica a quota 38 punti al pari del Milan.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Sampdoria

    Formazioni Ufficiali: Atalanta-Sampdoria

    ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Hojlund, Boga. 

    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Murru; Leris, Winks, Rincòn, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.

  • Colpo del SudTirol in casa, Reggina sconfitta 2-1

    Grande vittoria casalinga del SudTirol che batte 2-1 la Reggina di Pippo Inzaghi grazie alla doppietta di Raphael Odogwu a segno alla mezzora del primo tempo e nel finale dopo che la squadra calabrese ora a 39 punti in classifica aveva pareggiato con la rete di Jeremy Menez al 42′. Il SudTirol si porta così al quarto posto in classifica con 35 punti e coltiva un sogno chiamato Serie A.

  • Brescia ko in casa, il Como vince 1-0 il derby

    Successo per il Como nel derby lombardo giocato in trasferta contro il Brescia rimasto in dieci uomini nel primo tempo e in nove nel finale. Una vittoria firmata dall’ex centrocampista di Cagliari e Torino Daniele Baselli a segno al 60′ della ripresa. Il Como scala la classifica portandosi a quota 26 punti e superando proprio il Brescia fermo a 25.

  • Lorient al successo per 2-1 contro il Rennes nel derby della Bretagna

    Il Lorient vince 2-1 il derby della Bretagna contro il Rennes grazie alle reti nel primo tempo di Montassar Talbi e Théo Le Bris. Nel finale il Rennes riapre la partita con la rete di Flavien Tait per poi sfiorare il pareggio fermato da una grande parata di Vito Mannone. Grazie a questo successo il Lorient sale a quota 35 punti in classifica a -2 dal Rennes.