Categoria: Calcio in TV

  • Il derby veneto tra Verona e Venezia se lo aggiudicano i gialloblù

    Il derby veneto tra Verona e Venezia se lo aggiudicano i gialloblù

    Il derby tutto veneto tra Hellas Verona e Venezia finisce 2-1 per la formazione di Paolo Zanetti. La partita ha visto il primo tempo dominato per occasioni pericolose dal Venezia, mentre una seconda frazione in cui si è fatto preferire il vetro. A sbloccare il match ci pensa Gaetano Oristanio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra da Nicolussi-Caviglia. I padroni di casa però pareggiano subito, con una bella combinazione sul lato destro dell’area di rigore tra Mosquera e Tengstedt, con quest’ultimo che conclude al volo in rete. Il Venezia ha varie occasioni per tornare in vantaggio, con dei tiri dentro l’area di Haps, Doumbia e sempre Oristanio. Nel secondo tempo invece il Verona va vicino al gol con un colpo di testa di Magnani ed una conclusione di Duda. Ma la rete che decide l’incontro è con un colpo di testa di Kastanos che Joronen con l’aiuto della traversa devia in porta. Vince così la formazione gialloblù, che rimane a metà classifica, notte fonda per il Venezia.

  • Bundesliga, l’Augusta supera il Monchenglabach

    Bundesliga, l’Augusta supera il Monchenglabach

    Nell’anticipo della Bundesliga, l’ Augusta ha superato per 2-1 il Borussia Monchenglabach.

    Il programma del sesto turno di Bundesliga

    Venerdì 4 ottobre

    Augusta – Borussia Monchengladbach 2-1

    Schlotterbeck (a) (39′) e Claude-Maurice (a) (65′)  Kleindienst (b) (72′)

     

    Sabato 5 ottobre

    Bochum – Wolfsburg

    Werder Brema – Friburgo

    Bayer Leverkusen – Kiel

    Union Berlino – Borussia Dortmund

    St. Pauli – Magonza

     

    Domenica 6 ottobre

    Heidenheim – Lipsia

    Eintracht – Bayern Monaco

    Stoccarda – Hoffenheim

     

    La classifica

    Bayern Monaco 13

    Eintracht Francoforte 12

    Lipsia 11

    Bayer Leverkusen 10

    Borussia Dortmund 10

    Heidenheim 9

    Friburgo 9

    Stoccarda 8

    Union Berlino 8

    Werder Brema 8

    Augusta 7*

    Borussia Monchengladbach 6*

    Mainz 5

    Wolfsburg 4

    St. Pauli 4

    Hoffenheim 3

    Bochum 1

    Kiel 1

    *Una partita in più

  • Serie B, brutto ko per la Samp contro un’ottima Juve Stabia

    Serie B, brutto ko per la Samp contro un’ottima Juve Stabia

    L’anticipo dell’ ottava giornata del campionato di Serie B, Sampdoria – Juve Stabia si è concluso con il risultato di 1-2 in favore della squadra ospite

    Coda al 35′, porta in vantaggio la squadra blucerchiata. Doppietta di Adorante, a inizio ripresa al 47′ e al 50′ per la Juve Stabia che schianta una Samp che non riesce più a reagire.

    I blucerchiati reclamano per un possibile rigore non dato a Tutino al 70′.

    La Juve Stabia seconda in classifica con 14 punti.

    Sampdoria che resta ferma a otto punti, in quattordicesima posizione.

     

     

     

  • Serie A, tris del Napoli al Como

    Serie A, tris del Napoli al Como

    L’anticipo della settima giornata del campionato di Serie A, tra Napoli – Como si è concluso con il risultato di 3-1 in favore dei partenopei di Antonio Conte.

    Al 1′ McTominay porta subito in vantaggio il Napoli. In chiusura di primo tempo al 43′ Stefezza pareggia per il Como. A inizio ripresa, al 54′ Lukaku su calcio di rigore riporta in vantaggio il Napoli. All’ 86′ David Neres firma il definitivo 3-1 per gli azzurri che così con sedici punti sono sempre in testa e sono così protagonisti della prima mini fuga del campionato.

  • Pareggio spettacolare tra Porto e Manchester United

    Pareggio spettacolare tra Porto e Manchester United

    Termina con un pareggio per 3-3 il big match valido per la seconda giornata di Europa League tra Porto e Manchester United. Partita ricca di gol e di emozioni tra le due squadre, che ieri sera si sono date filo da torcere fino all’ultimo minuto. Sono i Red Devils ad andare in vantaggio cl settimo minuto con un’azione individuale in mezzo a tre avversari dalla sinistra di Marcus Rashford, che porta così avanti i suoi. Al ventesimo minuto invece l’attaccante inglese si mette nei panni di assistman e serve a Hojlund il pallone del raddoppio. Il Porto non ci sta ed alla mezz’ora pareggia, colpo di testa parato in bello stile da Onana, ma sulla respinta arriva Pepê ed accorcia le distanze. Dopo quattro minuti poi, cross dalla destra di João Mario ed il bomber Omorodion porta la partita in pareggio. Ad inizio ripresa il Porto completa la rimonta, Pepê viene lanciato nella corsa alle spalle della difesa ospite, pallone rasoterra nel mezzo, Omorodion calcia di prima in porta e vantaggio dei padroni di casa. A dieci minuti dalla fine viene espulso Bruno Fernandes, seconda espulsione consecutiva per lui dopo quella con il Tottenham. Durante il primo minuto di recupero però Eriksen da corner serve il pallone del pareggio finale a Maguirre che di testa non sbaglia.

  • Disfatta della Roma nella trasferta svedese contro l’Elfsborg

    Disfatta della Roma nella trasferta svedese contro l’Elfsborg

    La Roma non riesce a conquistare i suoi primi tre punti in Europa League nella trasferta svedese contro l’Elfsborg. Infatti i ragazzi di Juric, dopo il pareggio casalingo contro l’Athletic Bilbao, cadono nel match contro l’adepto dell’allenatore serbo, Oscar Hiljemark. I giallorossi si trovano di fronte ad una formazione molto organizzata, con meccanismi difensivi e di ripartenza ben oliati. Partita impressionante del centrale difensivo Henriksson, che annulla sia Shomurodov che Dovbyk. Dopo vari tentativi della Roma, in vantaggio ci vanno proprio i padroni di casa con un calcio di rigore, per tocco di mano di Baldanzi, trasformato dal numero dieci della squadra svedese, Baidoo. Nel secondo tempo subentrano i titolari, ma la Roma non riesca a scardinare la difesa avversaria. Il più pericoloso è sicuramente Lorenzo Pellegrini, che prima con una bella giocata tira e colpisce l’esterno della rete; poi con un tiro da fuori area a giro prende in pieno la traversa. Non c’è niente da fare l’Elfsborg vince per 1-0, i giallorossi sono ancora a corto di vittorie in Europa ed ora la strada è in salita.

  • Europa League, la Roma perde di misura contro l’Elfsborg

    Europa League, la Roma perde di misura contro l’Elfsborg

    La Roma perde di misura per 1-0 contro l’Elfsborg, in Europa League. Ancora quindi un passo falso per la compagine giallorossa di Juric, che al momento hanno un punto in classifica dopo due parole disputate.

    A decidere la sfida della serata, è stato un calcio di rigore realizzato in chiusura di primo tempo, al 44′ da Baidoo. Questo decisivo calcio di rigore è stato assegnato per un fallo di mano in area di Baldanzi.

    Elfsborg – Roma 1-0

    Baidoo al 44′ su rigore

  • Europa League, pari e tanti gol tra Porto e Manchester United

    Europa League, pari e tanti gol tra Porto e Manchester United

    Davvero tanti gol e tante emozioni in Europa League tra Porto e Manchester United che terminano la loro sfida sul 3-3.

    Red Devils avanti di due reti con Rashford e Hojlund e portoghesi che vanno a riposo sul 2-2 grazie ad una doppietta di Pepe. A inizio ripresa Omorodion, timbra il gol del sorpasso. A tempo scaduto, Maguire firma il definitivo 3-3.

    Porto-Manchester United 3-3

    2′ Rashford (M); 20′ Hojlund (M); 27′ Pepé (P); 34′, 50′ Omorodion (P); 91′ Maguire (M)

  • La Fiorentina vince 2-0 contro i The News Saints

    La Fiorentina vince 2-0 contro i The News Saints

    Successo per 2-0 della Fiorentina in UEFA Conference League contro i The New Saints, la Viola vince al Franchi 2-0 grazie alle reti segnate nella ripresa da Yacine Adli e Moise Kean. Una vittoria meritata per la squadra di Raffaele Palladino che inizia bene il suo cammino europeo davanti ai propri tifosi.

  • Europa League, poker della Lazio al Nizza

    Europa League, poker della Lazio al Nizza

    La partita valida per la seconda giornata di Europa League tra Lazio e Nizza si è conclusa con il risultato di 4-1, in favore dei biancocelesti di Baroni.

    Al 20′ una rete di Pedro sblocca il risultato. Poi al 35′ Castellanos raddoppia. Al 41′ Boga accorcia le distanze. Nel secondo tempo, al 54′ Castellanos fa tris e timbra la sua doppietta. Al 69′ è Zaccagni che sigla su calcio di rigore il poker del definitivo 4-1.

    Grande prestazione per la Lazio, due vittorie su due partite disputate in Europa League.