Categoria: Calcio in TV

  • Consigli Fantacalcio 19° Giornata

    Domani inizia la 19° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri:  Onana, Skorupski, Meret, Montipò

    Difensori: , Doig, Udogie, Carlos Augusto, Acerbi

    Centrocampisti: Barella, Strefezza, Pellegrini, Tonali

    Attaccanti: Lautaro Martinez, Osimhen, Beto, Abraham

    Sorprese: Okereke, Colombo, Caprari, Gabbiadini

  • Il Manchester vince in rimonta 4-2 contro il Tottenham

    Un grande successo per il Manchester City di Guardiola che vince in rimonta 4-2 contro il Tottenham rimontato clamorosamente all’inizio della ripresa dopo che gli Spurs erano andati in vantaggio 2-0 nei minuti finali del primo tempo con le reti di Kulusevski e Emerson Royal. Nel secondo tempo però il City esce alla scoperto, prima accorcia le distanze con Julián Álvarez e poi trova il pareggio grazie a Haaland. Il vero protagonista è però Riyad Mahrez autore della doppietta decisiva che fa volare il Manchester City a quota 42 punti in classifica al secondo posto, il Tottenham resta a soli 33 punti.

  • Crystal Palace-Manchester United termina 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita giocata in Premier League tra il Crystal Palace e il Manchester United. I Red Devils in vantaggio nel primo tempo con Bruno Fernandes vengono beffati nel finale dalla rete di Michael Olise autore del pareggio per il Crystal Palace ora a quota 23 punti con il Manchester United terzo in classifica a quota 39 punti.

  • FA Cup, il Liverpool batte 1-0 il Wolverhampton

    Il Liverpool batte 1-0 il Wolverhampton grazie alla rete di Harvey Elliott al 13′, i Reds raggiungono così i sedicesimi di finale dove affronteranno il Brighton.

  • Coppa del Re, il Siviglia ai quarti di finale

    Il Siviglia batte 1-0 l’Alaves in trasferta e vola ai quarti di finale di Coppa del Re, decide la partita un goal di Ivan Rakitic al 48′ della ripresa.

  • Il Psg perde contro il Rennes e la seconda ora è a breve distanza

    Il Psg affonda nella gara esterna contro il Rennes. La squadra di Galtier infatti si arrende per 1-0 ed in questo modo il Lens secondo in classifica accorcia dalla capolista portandosi a -3. Messi, Neymar e Mbappe non riescono a scardinare la difesa dei padroni di casa, a cui basta la rete di Traorè per riaprire in maniera decisiva il campionato e la corsa al titolo.

  • Termina in parità il big match tra Benfica e Sporting Lisbona

    Termina in parità il big match tra Benfica e Sporting Lisbona

    Benfica e Sporting Lisbona hanno dato vita ad un match ricco di emozioni questa sera. A metà primo tempo passa in vantaggio lo Sporting con l’autogol di Bah. Passano però appena dieci minuti e la nuova stella portoghese Gonçalo Ramos rimette tutto in parità. La seconda frazione si apre con il rigore trasformato da Gonçalves che porta ancora in vantaggio i biancoverdi. Al 64′ è ancora il bomber di casa Ramos a riportare la situazione in equilibrio ed a fissare anche il risultato finale sul 2-2.

  • La Roma supera 2-0 la Fiorentina grazie a Dybala

    Vince 2-0 la Roma contro la Fiorentina grazie alla doppietta di Paulo Dybala a segno sia nel primo tempo che nella ripresa dopo che la squadra Viola è rimasta in dieci uomini al 24′ a causa dell’espulsione di Dodò. La Roma aggancia la Lazio e l’Atalanta in classifica a 34 punti.

  • Il Barcellona trionfa nella Supercoppa spagnola, Real Madrid ko

    Primo trofeo stagionale per il Barcellona di Xavi che vince nella finale della Supercoppa spagnola battendo 3-1 il Real Madrid, un trionfo blaugrana firmato dalle reti di Gavi, Lewandowski e Pedri. Karim Benzema segna nel finale ma quando ormai è troppo tardi.

  • L’Atalanta umilia la Salernitana 8-2

    Match molto divertente quello che si è appena concluso tra Atalanta e Salernitana. Bergamaschi che vincono 8-2 con grande protagonista il centravanti Lookman autore di una doppietta. Le altre reti casalinghe sono state siglate da Boga, Scalvini, Koopmeiners, Hojlund, Ederson e Zortea. Per la Salernitana invece sono andati a segno Dia e Nicolussi Caviglia. Tre punti per l’Atalanta il quale si conferma al sesto posto in classifica con 34 punti, mentre la Salernitana resta 16esima con 18 punti.