Categoria: Calcio in TV

  • La Sampdoria torna alla vittoria, Sassuolo sconfitto 2-1 in casa

    Una vittoria importantissima per la Sampdoria allenata da Dejan Stankovic, sul campo del Sassuolo a Reggia Emilia la squadra blucerchiata vince 2-1 grazie alle reti nel primo tempo di Manolo Gabbiadini e Tommaso Augello di fronte a un Sassuolo spento nella prima metà di gioco. Nella ripresa il rigore trasformato da Berardi riapre la partita ma la vittoria della Sampdoria è arrivata con merito, ottimo inizio di 2023 per il club ligure che lotta per la conquista della salvezza e ora a nove punti in classifica mentre il Sassuolo rimane fermo a 16 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Verona

    Formazioni Ufficiali: Torino-Verona

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Radonjic; Vlasic All. Juric.

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Hien, Dawidowic; Lazovic, Suleman,Doig, De Paoli; Tameze, Djiuric; Kallon. All. Zaffaroni.

  • Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Sampdoria

    Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Lauriente. All. Dionisi.

    Sampdoria (3-5-2): Audero; Bereszynski, Nuytinck, Amione; Leris, Rincon, Vieira, Verre, Augello; Gabbiadini, Lammers. All. Stankovic

  • Colpo esterno del Fulham, 1-0 contro il Leicester

    Colpo esterno del Fulham, 1-0 contro il Leicester

    Vittoria importante del Fulham in trasferta che vince 1-0 contro il Leicester salendo così a quota 28 punti in classifica con le Foxes dietro a soli 17 punti, un successo firmato dalla rete del centravanti serbo Aleksandar Mitrović a segno dopo 17′ nel primo tempo.

  • Consigli Fantacalcio 16° Giornata

    Domani inizia la 16° giornata di Serie A, amici fantallenatori preparatevi a schierare le vostre formazioni, ecco alcuni consigli per voi tra giocatori Top consigliati:

    Consigliati:

    Portieri:  Szczesny, Terracciano, Milinkovic-Savic, Silvestri

    Difensori: , Udogie, Vojvoda, Milenkovic, Theo Hernandez

    Centrocampisti: Frattesi, Koopmeiners, Miranchuk, Zaniolo

    Attaccanti: Lukaku, Immobile, Kean, Beto

    Sorprese: Hojlund, Laurienté, Caputo, Piatek

  • Colpo esterno del Marsiglia, sconfitto il Montpellier 2-1

    Vittoria in trasferta per il Marsiglia che vince 2-1 contro il Montpellier grazie alla rete di Nuno Tavares al 47′ della ripresa e all’autogoal di Maxime Estève, inutile il rigore trasformato dai padroni di casa nel finale. Dopo questo successo la squadra di Tudor sale a 36 punti in classifica al terzo posto dietro il Lens a +4.

  • Il Lens si porta -4 dal PSG sconfitto 3-1

    Una grande vittoria quella del Lens che dopo aver battuto 3-1 il PSG riapre la Ligue 1 portandosi così a 40 punti a -4 dalla vetta in mano ai parigini, la squadra allenata da Franck Haise però oggi ha vinto meritatamente dopo aver giocato una fantastica partita sotto ogni punto di vista andando a segno con Frankowski, Openda e Claude-Maurice.

  • Il Chelsea fermato dal Nottingham Forest, finisce 1-1

    Brutto stop per il Chelsea di Potter che viene fermato in trasferta dal Nottingham Forest sull’1-1 dopo che i blues erano passati in vantaggio al 16′ con Sterling, i padroni di casa reagiscono nella ripresa trovando il goal del pareggio firmato dall’ex terzino del Tottenham Serge Aurier a segno al 63′. Il Chelsea rimane a soli 25 punti in classifica con il Nottingham sempre penultimo a quota 14.

  • Il Lione cade in casa contro il Clermont

    Sconfitta a sorpresa interna per il Lione che cada contro il Clermont. Un match molto equilibrato che si è deciso nei minuti finali della ripresa grazie al calcio di rigore trasformato da Cham. Tre punti preziosi per il Clermont che si conferma al nono posto in classifica con 22 punti, mentre il Lione resta ottavo con 24 punti.

  • Il Villarreal batte 2-1 il Valencia di Gattuso

    Il Villarreal batte 2-1 il Valencia di Gattuso

    Successo in rimonta per il Villarreal che vince 2-1 contro il Valencia di Gattuso inizialmente passato in vantaggio con la rete di Edinson Cavani, ma i padroni di casa rimontano con le reti di Samuel Chukwueze e Juan Foyth. Dopo questo successo il Villarreal sale a quota 24 punti in classifica a + 5 dal Valencia.