Categoria: Calcio in TV

  • Il Monaco trova la vittoria contro il Barcellona nella prima giornata di Champions

    Il Monaco trova la vittoria contro il Barcellona nella prima giornata di Champions

    Il Monaco vince per 2-1 contro il Barcellona nella gara di esordio del nuovo format della Champions League. I blaugrana ad inizio match restano in dieci uomini per l’espulsione di Eric Garcia, dopo una forzatura in costruzione di Ter Stegen. I padroni di casa ne approfittano e trovano subito il vantaggio con Akliouche sul cross dalla sinistra di Vanderson. Alla mezz’ora di gioco però nonostante l’inferiorità numerica, il Barcellona trova il pari con il solito Lamine Yamal che calcia con il mancino sul primo palo. Nel secondo tempo la fatica si fa sentire tra le fila catalane e così il Monaco trova il gol della vittoria. Sempre su assistenza di Vanderson, stavolta è Ilenikhena a trovare la rete del vantaggio. Tre punti d’oro per i monegaschi, mentre esordisce male Flick in Champions con il suo Barcellona.

  • Champions League, l’Atletico Madrid vince in extremis contro il Lipsia

    Champions League, l’Atletico Madrid vince in extremis contro il Lipsia

    Il risultato della partita di Champions League tra Atletico Madrid e Lipsia è stato di 2-1 in favore della squadra allenata da Simeone.

    Dopo solo quattro minuti tedeschi in vantaggio, con Sesko. Al 28′ pareggio degli spagnoli, con il bomber Griezman.

    Quando sembra vicino il pareggio, allo scadere al 90′ Gimenez segna la rete della vittoria per i Colchoneros.

  • Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Poker del Bayer Leverkusen all’esordio in Champions in trasferta contro il Feyenoord

    Il Bayer Leverkusen trionfa per 4-0 nella trasferta in Olanda contro il Feyenoord nella gara di esordio nella nuova Champions League. La squadra di Xabi Alonso dà seguito al buon cammino europeo della scorsa stagione, che portò i tedeschi alla finale persa con l’Atalanta. Il Feyenoord deve arrendersi alla furia delle Aspirine, che inizia subito, al quinto minuto Andrich recupera palla e la affida a Wirtz che conduce e con un tiro dai venti metri porta in vantaggio i suoi. Alla mezz’ora arriva il raddoppio a seguito di una azione favolosa del Leverkusen. Wirtz parte dalla propria metà campo, serve in verticale Boniface, che fa a sportellate e con una finta da calcetto va sul lato da Frimpong, cross sul secondo palo che Grimaldo chiude in rete. I padroni di casa costruiscono le proprie occasioni con un gol viene annullato sugli sviluppi di un calcio d’angolo per fuorigioco e con due tiri pericolosi dal limite di Hwang e Zerrouki. Il Bayer riparte e fa paura, il terzo gol arriva ancora con un cross di Frimpong dalla destra, con un pallone sul secondo palo che Wirtz conclude al volo in rete. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, punizione dalla sinistra poco dopo la metà campo per il Leverkusen; la batte Wirtz, che trova sul secondo palo Tapsoba, che svetta e trova la deviazione in porta del portiere avversario, che vale il poker degli ospiti. Nel secondo tempo succede poco e niente ed alla fine il risultato rimane sul 4-0 per la squadra di Xabi Alonso.

  • Champions League, il Benfica vince sul campo della Stella Rossa

    Champions League, il Benfica vince sul campo della Stella Rossa

    La partita di Champions League tra Stella Rossa e Benfica si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore dei portoghesi.

    Vittoria quindi in trasferta del Benfica sul campo della Stella Rossa. I portoghesi hanno avuto un doppio vantaggio con le reti di Akturkoglu al 9′ e Kokcu al 29′. I serbi hanno trovato il gol con Felicio Milson all’ 86′ ma non basta. A vincere è comunque il Benfica.

     

  • Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    Bella partita tra Manchester City e Inter, ma niente gol

    La partita tra Manchester City e Inter nell’esordio del nuovo format della Champions League finisce con un pareggio senza reti. Nonostante questo è stata una molto bella e con molte occasioni tra due squadre che si sono date battaglia fino all’ultimo minuto. Nel primo tempo meglio la squadra di Inzaghi, infatti i nerazzurri all’inizio costruiscono azioni in ripartenza sfruttando gli spazi lasciati dalla difesa dei Citizens. Poi nel corso del tempo l’Inter guadagna campo e spesso chiude il City nella propria metà campo. Nella seconda frazione invece i ragazzi di Guardiola salgono di prestazione e di giri, Haaland e Gundogan hanno diverse occasioni per sbloccare il risultato. Alla fine la partita finisce 0-0 tra le due finaliste della Champions 2022-23, un punto per uno al termine di una bella gara.

  • Champions League, il PSG vince di misura e allo scadere sul Girona

    Champions League, il PSG vince di misura e allo scadere sul Girona

    La partita valida per la prima giornata di Champions League tra il PSG e il Girona si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore del Paris Saint Germain.

    Quanta fatica per i parigini di Luis Enrique, per avere la meglio sul Girona. Il gol decisivo arriva solo allo scadere, proprio al 90′, il portiere degli iberici Gazzaniga, non trattiene il tiro di Mendes. Una papera che vale il gol partita.

    Il Girona ha tenuto una incredibile resistenza al PSG che ha comandato il gioco ed ha sprecato una serie impressionante di occasioni da rete. Vittoria in extremis e con un errore clamoroso del portiere per il PSG.

    Alla fine è stato PSG 1 Girona 0.

     

  • Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    La partita di Champions League tra il Bologna e gli ucraini dello Shakhtar Donetsk si è conclusa con il risultato di 0-0. Nella sfida che segnava lo storico debutto dei rossoblù nella massima competizione europea.

    Al 5′ Sudakov per gli ospiti sbaglia un calcio rigore.

    La sfida poi termina a reti inviolate.

     

  • Youth League, poker dell’ Inter al Manchester City

    Youth League, poker dell’ Inter al Manchester City

    L’Inter del tecnico Andrea Zanchetta ha superato il Manchester City nella prima giornata di Youth League per 4-2.

    Alfa-Ruprecht al 2′, ha portato in vantaggio gli inglesi. Poco dopo, Berenbruch all’8′, Lavelli su rigore al 15′ e Alexiou al 17′ hanno portato i nerazzurri sul 3-1.

    Nel secondo tempo, Alfa-Ruprecht ha provato a riaprire i giochi al 48′, ma l’Inter ha segnato con Berenbruch all’81’ per il definitivo 4-2.

  • Il Real Madrid vince all’esordio in Champions contro lo Stoccarda

    Il Real Madrid vince all’esordio in Champions contro lo Stoccarda

    Il Real Madrid vince per 3-1 contro lo Stoccarda nella gara di esordio di questa nuova Champions League. La squadra di Ancelotti fa fatica a sbloccare il risultato, i tedeschi infatti sono compatti in difesa e riescono a costruire qualche azione in attacco. Infatti l’occasione più grande è quella di Undav, con la palla che colpisce la traversa. Nel secondo tempo pronti via e il Real Madrid va in vantaggio con la prima rete in Champions con la camiseta bianca di Kylian Mbappé. Lo Stoccarda però non molla e al 68′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lewling crossa nel mezzo ed Undav spiazza Courtois. A pochi minuti dalla fine i padroni di casa si riportano in vantaggio, calcio d’angolo di Modric, svetta Rudiger che porta in vantaggio i suoi. Nei minuti di recupero poi il Real Madrid riparte in contropiede dopo un calcio di punizione degli avversari. Endrick prende palla nella propria metà campo e si invola verso l’area avversaria, tira e supera ancora Nübel, segna il suo primo gol in Champions e firma il tris finale.

  • Champions League, Milan ko in casa contro il Liverpool

    Champions League, Milan ko in casa contro il Liverpool

    La partita di Champions League tra il Milan ed il Liverpool si è conclusa con il risultato di 1-3, in favore della squadra inglese di Slot.

    Pulisic dopo solo tre minuti porta in vantaggio i rossoneri. Ma è solo una illusione. Al 23′ Konate pareggia per i Reds. Al 41′ Van Dijk segna la rete del sorpasso.

    A inizio ripresa al 53′ il portiere milanista Maignan deve uscire per infortunio. Dentro il giovane Torriani. Al 67′ Szoboszlai sigla il tris.

    Serata davvero da dimenticare per il Milan di Fonseca, che dopo il primo successo in campionato di sabato scorso contro il Venezia, è tornato ad essere in grande difficoltà.