Categoria: Calcio in TV

  • Finisce in parità tra Bologna ed Empoli

    Finisce in parità tra Bologna ed Empoli

    Si è concluso 1-1 il match tra Bologna ed Empoli. Succede tutto nei primi minuti con le reti di Fabbian e Gyasi. Una partita molto equilibrata che porta un punto a testa con l’Empoli che sale a 5 punti in classifica mentre il Bologna ancora senza vittorie a 2 punti.

  • Il Lecce vince di misura sul Cagliari 1-0

    Il Lecce vince di misura sul Cagliari 1-0

    Primo successo in questa nuova stagione di Serie A per il Lecce di Luca Gotti che vince 1-0 in dieci uomini contro il Cagliari, grazie alla rete decisiva segnata dall’attaccante montenegrino Nikola Krstović al 26′ del primo tempo. Il Cagliari rimane così a 2 punti in classifica dopo i pareggi nelle prime due giornate.

  • Haaland show, il Manchester City vince 3-1 in casa del West Ham

    Haaland show, il Manchester City vince 3-1 in casa del West Ham

    Il Manchester City trascinato da un super Erling Braut Haaland autore oggi di una tripletta, vince 3-1 in casa del West Ham. Il centravanti norvegese è andato a segno due volte nel primo tempo e una volta nella ripresa, sono già 7 le reti in questa nuova stagione di Premier League per Haaland in sole tre partite. La squadra allenata da Guardiola sale così a punteggio pieno con 9 punti in classifica.

  • Spettacolo Barcellona, 7-0 sul Valladolid

    Spettacolo Barcellona, 7-0 sul Valladolid

    Partita a senso unico tra Barcellona e Valladolid. Finisce con un largo 7-0 per i Blaugrana che vanno a segno con la tripletta di Raphinha, Kounde, Lewandowski, Dani Olmo e Ferran Torres. Barcellona a punteggio pieno nella Liga con 12 punti, mentre il Valladolid resta a 4 punti.

  • Premier League, pareggio per 1-1 tra Arsenal e Brighton

    Premier League, pareggio per 1-1 tra Arsenal e Brighton

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 l’anticipo delle 13:30 in Premier League tra l’Arsenal e il Brighton, sono i padroni di casa dei Gunners a passare in vantaggio al 38′ con Kai Havertz. All’inizio della ripresa la squadra di Arteta rimane in dieci uomini dopo l’espulsione di Declan Rice, il Brighton in superiorità numerica trova la via del pareggio grazie all’attaccante brasiliano Joao Pedro a segno al 58′. Dopo questo risultato Arsenal e Brighton si trovano rispettivamente a 7 punti in classifica.

  • La Juventus sbanca il Bentegodi, tris al Verona e tante notizie positive

    La Juventus sbanca il Bentegodi, tris al Verona e tante notizie positive

    La Juventus vince 3-0 nella trasferta contro l’Hellas Verona, valida per la seconda giornata di campionato. Grazie a questo risultato ottiene la vetta della classifica in solitaria. La partita di questa sera ha dato tante notizie positive sia a Thiago Motta che a tutto il mondo Juve. Infatti la vittoria dei bianconeri è stata convincente ed arrivata con tante note positive. La conferma di Mbangula e l’esordio di Savona, dal primo minuto, e di  Rouhi, Anghelè e Kalulu. Inoltre da registrare anche la prestazione di Vlahovic che firma una doppietta.

    Si vede da inizio partita che la Juventus ne ha di più e l’Hellas Verona, nonostante un buon ritmo, non resiste alle folate offensive degli avversari. Dopo quasi mezz’ora di gioco il match si sblocca con la rete di Vlahovic. Recupero alto di Locatelli su Duda, la palla arriva ad Yildiz, che serve nel corridoio il bomber serbo, che a sua volta resiste alle cariche di tre uomini e spiazza Montipò. Dopo dieci minuti c’è di nuovo un recupero di Locatelli che lancia Cambiaso, sul successivo cross nel mezzo arriva Savona, che all’esordio in Serie A firma il raddoppio Juve. Nel secondo tempo poi Mbangula parte in progressione, entra in area puntando Tchatchoua, che lo atterra. Rigore Juventus, sul dischetto si presenta Vlahovic, che trasforma e firma il 3-0 finale.

  • L’Atletico Madrid schianta per 3-0 il Girona

    L’Atletico Madrid schianta per 3-0 il Girona

    L’Atletico Madrid vince per 3-0 contro il Girona nel match valido per la seconda giornata de La Liga. La squadra del Cholo Simeone imbriglia le linee del club catalano, che però a Madrid domina nel gioco. I Colchoneros però trasformano le occasioni create, mentre gli uomini di Michel fanno fatica sotto porta. Così verso il tramonto del primo tempo ci pensa Griezmann a mettersi in proprio ed a sblocca il risultato. Nella ripresa poi arriva le rete di Marcos Llorente, che poi serve anche l’assist per il capitano Koke, che firma il risultato finale. Dopo il pareggio all’esordio contro il Villarreal, l’Atletico Madrid trova la prima vittoria stagionale. Il Girona invece, dopo il pari della scorsa giornata, trova la prima sconfitta in questo campionato.

  • Conte ottiene i primi tre punti ed i primi gol, Napoli vittorioso contro il Bologna

    Conte ottiene i primi tre punti ed i primi gol, Napoli vittorioso contro il Bologna

    Il Napoli di Antonio Conte ottiene la prima vittoria in campionato per 3-0 contro il Bologna. La squadra azzurra tiene poco la palla, il possesso infatti è a favore degli uomini di Italiano, ma fa male con più incisività. Infatti i padroni di casa vanno più volte vicini al gol del vantaggio, l’occasione più nitida è un colpo di testa di Kvaratskhelia che colpisce la traversa. Il Bologna fa molta fatica e rendersi pericoloso davanti a Meret, e soprattutto nel primo tempo. Sul finire della prima frazione però Kvara serve un pallone delizioso dentro l’area di rigore a Di Lorenzo. Il capitano del Napoli va sul mancino e spiazza Skorupski e sigla il primo gol in campionato dell’era Conte. Nel secondo tempo i partenopei si sciolgono, acquisiscono tranquillità e trovano proprio con Kvara il gol del raddoppio. Il georgiano riceve palla da Rrahmani sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto velocemente, punta la disattenta e passiva diversa avversaria e firma il gol del 2-0. Nel finale poi c’è gloria anche per il Cholito Simeone su assist del neo acquisto David Neres, che con un bel movimento si libera di Beukema.

  • La Roma cade all’Olimpico, vince l’Empoli  2-1

    La Roma cade all’Olimpico, vince l’Empoli 2-1

    Arriva una sconfitta molto amara per la Roma di Daniele De Rossi, i giallorossi dopo il pareggio a Cagliari alla prima giornata perdono 2-1 all’Olimpico contro l’Empoli a segno prima con Emmanuel Gyasi al 45′ e poi con Lorenzo Colombo che trasforma un calcio di rigore al 61′. La Roma riapre la partita solo all’80esimo con l’attaccante uzbeko Eldor Shomurodov senza però riuscire ad agguantare la rimonta finaleL‘Empoli grazie a questo successo importante sale a quota 4 punti in classifica.

  • Fiorentina-Venezia termina a reti bianche

    Fiorentina-Venezia termina a reti bianche

    La Fiorentina manca la prima vittoria in stagione, al Franchi contro il Venezia finisce 0-0. Dopo il pareggio alla prima giornata di campionato contro il Parma e la brutta partita giocata ai preliminari di Conference League con il Puskás Akadémia terminata 3-3, la Viola allenata da Raffaele Palladino non trova la via delle rete contro il Venezia pur avendo giocato una buona partita. Secondo punto in due partite di Serie A per la Fiorentina, il Venezia grazie a questo pareggio importante raccoglie il primo punto in classifica.